magaluf antropologica

NELL’ESTATE DEL RECORD DI TURISTI, LA SPAGNA MOSTRA LA SUA INSOFFERENZA VERSO I VISITATORI - DAGLI ASSALTI AI BUS A BARCELLONA ALLE PROTESTE DI PIAZZA ALLE BALEARI, IN PARTICOLARE A MAIORCA E A MAGALUF: I RESIDENTI SONO STANCHI DELLE RISSE TRA INGLESI E TEDESCHI UBRIACHI

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

magaluf walk of shamemagaluf walk of shame

L'ultimo capitolo della pazza estate spagnola va di scena all' aeroporto di Barcellona. Uno sciopero del personale dei controlli di sicurezza sta provocando code infinite nel momento di massima affluenza, trasformando una banale vicenda salariale, non certo inedita in Europa, in una questione politica complicatissima. Lo Stato centrale accusa gli enti locali, governati dai nemici del Partito Popolare.

 

La Catalogna allude a un sabotaggio di Madrid in vista del referendum («diremo la verità alle ambasciate») e i giornali inglesi più anti europei gridano: «È una ritorsione contro i nostri viaggiatori a causa della Brexit».

 

magaluf walk of shame copiamagaluf walk of shame copia

Lo psicodramma dello scalo del Prat è, appunto, soltanto l' ultimo di una lunga serie di episodi ostili, con diverse forme, verso i turisti, nell' anno dei record di visitatori. Un paradosso che sta guastando la festa del governo Rajoy per un' economia, che, proprio grazie all' impennata degli arrivi, fa segnare una crescita a livelli molto più alti della media europea. Per raccontare l' ascesa bastano pochi numeri: nel 2012 la Spagna riceveva 57 milioni di turisti stranieri e quest' anno si supererà ampiamente quota 80 milioni, 84 secondo i più ottimisti. Una scalata clamorosa che porta ricchezza, l'11 per cento del Pil, due milioni e mezzo di posti di lavoro (in un Paese che soffre di disoccupazione cronica) e un indotto ormai incommensurabile.

maga walk of shamemaga walk of shame

 

L'estate perfetta però sta diventando anche la peggiore: proteste di piazza, intolleranza crescente verso i visitatori e persino qualche gruppuscolo estremista che è passato alle vie di fatto, con assalti contro pullman, biciclette pubbliche (a Barcellona) e yacht. Azioni sempre meno isolate che i conservatori arrivano a paragonare alla Kale Borroka, la guerriglia dei sostenitori dell' Eta negli anni bui dei Paesi Baschi.

 

maga walk of shame copia 7maga walk of shame copia 7

Non arriva a tanto Mariano Rajoy, che però definisce gente con «ristrettezze mentali», quelli che attaccano la prima industria dello Stato. «I turisti vanno coccolati», ha detto ieri il premier in visita al re Felipe VI. Ma se i miliziani sono pochi e in cerca di pubblicità, sono in tanti quelli che protestano con metodi più urbani. La mappa del nuovo fenomeno estivo, che prende il nome di turismofobia, ha come capitale Barcellona, ma si estende giorno dopo giorno.

 

Altro focolaio alle Baleari, un arcipelago sempre più stufo degli eccessi della movida, a Maiorca in particolare nella località di Magaluf non c' è giorno che passi senza risse tra ragazzotti ubriachi, spesso inglesi e tedeschi. A Ibiza, oltre alle derive criminali, c'è un mercato immobiliare completamente impazzito a causa degli affitti brevi, con residenti e lavoratori che faticano a trovare un letto durante i mesi estivi.

maga walk of shame copia 5maga walk of shame copia 5

 

A Valencia sono scesi in strada gli abitanti del centro e a San Sebastián è previsto un corteo nei prossimi giorni. Quello che sembra un paradosso è presto spiegato: i milioni di stranieri si concentrano in pochi punti di un Paese dal territorio molto esteso, cambiando fisionomia ai centri scelti dalle masse di visitatori. In un sondaggio recente gli abitanti di Barcellona hanno risposto che il problema che in assoluto più li preoccupa non è il terrorismo, né la delinquenza e nemmeno la crisi economica, bensì il turismo, un dato quadruplicato in soli due anni.

 

Che il tema sia diventato politico, lo dimostra che l' attuale sindaco, Ada Colau, sia stata eletta con una piattaforma fortemente critica con il modello turistico della città. Ma è opinione comune che non possano essere gli amministratori locali a cambiare il corso delle cose. «Noi proviamo a incentivare il turismo alternativo in altre zone rispetto a quelle massificate - racconta un alto funzionario del ministero del turismo a Madrid - ma non possiamo imporre ai grandi gruppi di investire i propri soldi in Extremadura, se loro hanno deciso di farlo in Costa Brava».

magalufmagaluf

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)