niccolo ciatti

NELLE DISCO SI LITIGA DI MENO, SI MUORE DI PIU’. IL MOTIVO? LO SPIEGANO I GESTORI DEI LOCALI: "E' AUMENTATA L'INTENSITA' DELLE SCAZZOTTATE. OGGI C'E' UN CULTO DEL CORPO E DELLE ARTI MARZIALI PER CUI BASTA UNO SCONTRO DI 30 SECONDI PER TOGLIERE LA VITA A UN RAGAZZO" - I LOCALI FATTURANO UN MILIARDO ALL’ANNO IN ITALIA. AD IBIZA 900 MILIONI...

 

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

studio 54studio 54

Su un punto gestori di locali, rappresentanti di categoria e dj concordano tutti: rispetto a vent' anni fa nelle discoteche di oggi non si litiga di più. Ad essere aumentata, però, è l' intensità della scazzottata. «Per cui basta anche uno scontro di trenta secondi, un minuto, per togliere la vita a un ragazzo, com' è successo a Lloret de Mar a Niccolò Ciatti», dice Maurizio Pasca, imprenditore, presidente del Sindacato italiano locali da ballo (Silb)-Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) e anche numero uno dell' European nightlife association, l' organizzazione alla quale è iscritto (anche) il «St. Trop'».

 

village people 1970village people 1970

«Mi colpisce questo culto del corpo e delle arti marziali che vedo nella società e che di conseguenza finisce anche nei club», ragiona Lele Sacchi, 41 anni, dj da quando ne aveva 20, produttore discografico e conduttore radiofonico del programma «In the mix!» su Radio 2 . «Quando sono l' ospite principale mi esibisco verso le 2-3 di notte», racconta Sacchi. «Ma di solito arrivo lì un' oretta prima, vado in pista, osservo chi balla, cerco di capire qual è l' umore». Una mossa che gli è utile. «Il tipo di pubblico fa la differenza: se sono giovani o giovanissimi allora la musica deve essere di un certo tipo».

 

dj 1979dj 1979

Una volta alla consolle, poi, non manca di controllare la platea. «Dalla postazione si riesce a capire come sta andando la serata, così come si notano gli eventuali focolai di tensione». Se ci sono, per esempio, ragazzi che spingono. «Quando ho notato qualcosa che poteva degenerare - ricorda - mi è capitato di fermare la musica per richiamare l' attenzione della sicurezza del locale». Ma in generale, sostiene, «se c' è un bilanciamento di genere la serata è meno tesa, una predominanza di maschi può portare a episodi poco piacevoli».

 

Il contesto in cui avviene un fatto violento, secondo Maurizio Pasca, è importante. «In Italia ci sono sempre più locali, prendiamo i circoli privati, che si comportano come fossero discoteche». Pasca guida una realtà «che rappresenta 2.250 discoteche, il 95% del totale italiano».

altro mondo riminialtro mondo rimini

 

Fatta la precisazione, l' imprenditore-presidente ammette che «oggi l' età media del pubblico è molto più bassa e in pista ci sono persone di etnia e cultura diverse». Eppoi «la maggior parte mica balla, ma si muove come se stesse facendo kung fu in mezzo a centinaia, migliaia di persone: sembra gli interessi di più sballarsi». Per questo, si sfoga, «ogni volta che apro il locale lo faccio con il patema d' animo, temo che possa succedere qualcosa. In Italia non è come in Spagna: qui la responsabilità ultima di ogni fatto ricade sul titolare».

roma discotecaroma discoteca

 

Da qualche mese, ricorda Pasca, sempre più discoteche utilizzano all' ingresso dei «nasi elettronici», dispositivi che consentono di capire se il cliente è ubriaco oltre il consentito. «Ogni apparecchio costa circa mille euro e non è invasivo perché basta avvicinarlo alla persona». Ma «trent' anni fa non c' era tutta questa sicurezza, oggi siamo obbligati ad avere un presidio fisso per evitare ogni problema», continua.

 

Pasca sostiene che il flusso di turisti stranieri ha complicato la gestione dell' ordine pubblico. Ed è anche difficile rifiutare persone classificate come «problematiche». «Una volta l' ho fatto con un gruppo di stranieri - ricorda Pasca - e loro hanno chiamato i carabinieri. Quando sono arrivate le forze dell' ordine li abbiamo dovuti far entrare».

roma discoteca 1roma discoteca 1

 

Più di un gestore di discoteca spiega che a volte si tende a non denunciare una rissa: «Per il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza il titolare è responsabile di quello che avviene dentro l' edificio e il questore può arrivare a chiudere il locale per giorni», dicono due imprenditori. L' estate passata, associazioni di categoria e di sicurezza privata hanno siglato un protocollo con il ministero dell' Interno che stabilisce una serie di comportamenti «all' entrata, all' interno, all' uscita».

pacha ibizapacha ibiza

 

Il documento però non stabilisce un numero minimo di buttafuori. «Ma di solito prevediamo un addetto alla sicurezza, con la fedina penale pulita, ogni cento persone», calcola Luciano Zanchi, gestore di diversi locali e presidente di Asso Intrattenimento. La macchina organizzativa di una discoteca in Italia ha anche «gli aiutanti degli addetti alla sicurezza, che per legge non possono intervenire, ma devono soltanto segnalare. Poi c' è sempre una squadra antincendio e una dedicata al primo soccorso».

 

ibiza rocks house pacha closing party  4ibiza rocks house pacha closing party 4

«I costi sono a carico dei gestori», aggiunge Pasca. «Ogni addetto alla sicurezza costa 100-130 euro, più Iva, per 4-5 ore. Vorrei avere però le forze dell' ordine: sono un elemento deterrente maggiore e in cambio paghiamo loro, non le varie società private». E le discoteche italiane quanto guadagnano? «Meno di quel che sembra - dice Pasca -: il fatturato annuale è di un miliardo di euro, più un altro miliardo registrato dalle attività che non hanno le licenze. A Ibiza due locali come l' Ushuaïa e il Pacha ricavano in dodici mesi 900 milioni di euro».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....