grotte vaticane

LE GROTTE SEGRETE DEI PAPI – TOMBE, AFFRESCHI, CAPPELLE, NICCHIE: NELLE GROTTE VATICANE NON TROVIAMO UNICAMENTE LE SEPOLTURE DI UN CENTINAIO DI PAPI, TRA CUI RATZINGER, E DI ALCUNI FEDELI INSIGNI (L'IMPERATORE OTTONE II, LA REGINA CRISTINA DI SVEZIA) MA ANCHE STATUE, MOSAICI, SCULTURE. TRA LE TOMBE PAPALI MANCA QUELLA DI GIOVANNI XXIII RONCALLI, INUMATO NELLA BASILICA, SOTTO UN ALTARE, COME ANCHE PAPA GIOVANNI PAOLO II…

Estratto dell'articolo di Fabio Isman per “il Messaggero”

 

GROTTE VATICANE

Ad onta del nome, le Grotte vaticane sotto la basilica di San Pietro non sono una catacomba: e la necropoli antica, e bellissima, è ancora più profonda. Alle Grotte si entra da una porta vicina alle statue di Sant' Elena e Sant' Andrea, nella basilica; alla necropoli (cui sono ammessi appena 250 visitatori ogni giorno: bisogna prenotarsi), dall'Ufficio scavi del Vaticano vicino all'Aula Nervi, dal colonnato di sinistra.

 

La necropoli, dieci e più metri sotto il centro della cristianità, era (anche) un cimitero pagano, accanto al Circo di Caligola, sulla Via Triumphalis, attivo per un paio di secoli: fin poco dopo il 300; lì sotto, grazie a scavi voluti dal 1940 da Pio XII Pacelli, Margherita Guarducci ha trovato la tomba di Pietro. Le Grotte sono invece l'intercapedine tra il primo edificio, costruito da Costantino e terminato entro il 333 (ma, per alcuni, prima del 349) e quello attuale, cioè la seconda basilica innalzata sulla precedente dal 1506 al 1626. Quindi, il sito ridonda di sepolture, capolavori e memorie. Tre metri sotto l'attuale pavimento, si cammina nella chiesa voluta dall'imperatore, e durata fino al XVI secolo.

Tutto si dirama in corridoi, cappelle laterali e nicchie.

 

GROTTE VATICANE 4

ASPIRAZIONI

Per i cristiani, fin dall'antichità, riposare il più vicino possibile alla tomba del primo papa e fondatore della chiesa di Roma, costituiva un'accesa speranza, e quasi un imperativo. Così, nelle Grotte, che sembrano una chiesa a tre navate, non troviamo unicamente le sepolture di tanti papi; ma anche quelle di alcuni fedeli insigni. Come, ad esempio, l'imperatore Ottone II, morto nel 983 a Roma.

 

E tra i re, l'inglese Giacomo Francesco Edoardo Stuart, nato da Giacomo II e morto nel 1766, con i figli; o la regina Cristina di Svezia (1626-89), la cui ultima dimora è attigua alla prima di Giovanni Paolo II, dove ora riposa Benedetto XVI; o Carlotta di Cipro, deceduta nella Città eterna nel 1487. E sempre tra i non papi, lì sotto c'è anche il cardinale Rafael Merry del Val, strettissimo collaboratore di Pio X Sarto.

 

TANTI PONTEFICI

GROTTE VATICANE 41

La tradizione dice che nelle Grotte giacciono un centinaio di papi; però, le tombe monumentali che si possono ancora vedere sono una ventina. E stanno accanto ad alcuni affreschi, dalla storia assai curiosa: in questa sorta di gigantesca cripta sotterranea, quando la basilica stava per essere demolita, Paolo V Borghese fa dipingere al novarese Giovan Battista Ricci sue vedute e suoi monumenti. E vuole che nelle Grotte, «disiecta membra» della precedente costruzione, siano esposti statue, mosaici, iscrizioni e dipinti che vi erano collocati. Insomma, nasce una sorta di museo «ante litteram».

 

C'è perfino l'enorme mosaico di una testa di San Pietro già nell'atrio della basilica, e la cui figura doveva misurare almeno quattro metri. Oltre a quello del primo papa, il più antico sepolcro appartiene forse a Giovanni VII, morto nel 707

GROTTE VATICANE 46

 

(...) 

 

CAPOLAVORI

Il creatore del primo Anno Santo, Bonifacio VIII Caetani, riposa sotto la sua splendida scultura di Arnolfo di Cambio. Pio VI Braschi giace in un sarcofago paleocristiano; ma è pure eternato da Antonio Canova in ginocchio mentre prega. Sono stati invece ricoverati nel Tesoro di San Pietro il sarcofago di Giunio Basso, tra i più antichi cristiani, e la tomba in bronzo di Sisto IV della Rovere, creata da Antonio del Pollaiolo nel 1493. Le sepolture più venerate, logicamente, sono quelle recenti: i papi Pacelli, Montini, Luciani. Mancano Giovanni XXIII Roncalli: proclamato santo, è stato inumato nella basilica, sotto un altare, come anche papa Wojtyla, Giovanni Paolo II.

ratzinger

tomba ratzinger grotte vaticane

grotte vaticane 1grotte vaticane 33grotte vaticane papa francesco alle grotte vaticane GROTTE VATICANE 49

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....