MIGRANTI “FANTASMA” - NELLE STRADE ITALIANE CI SONO 70 STRANIERI CHE NON SONO STATI NÉ ACCOLTI NÉ ESPULSI - NEL 2014 SONO ARRIVATE 174 MILA PERSONE, E NELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA, I REGISTRATI ERANO POCO PIÙ DI UN TERZO. E GLI ALTRI?

1 - QUEI “MIGRANTI-FANTASMA” CHE FUGGONO NEL NORD EUROPA

barcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militarebarcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militare

Flavia Amabile per “la Stampa”

 

Abderrazek aveva l’indirizzo dei cugini in Svezia. Sapeva per filo e per segno che cosa fare, anche che dopo aver superato mille difficoltà, gli sarebbe rimasto l’ultimo passo, rischioso come gli altri perché avrebbe potuto rendere vani tutti gli sforzi precedenti, doveva trasformarsi in un «fantasma» per l’Italia, uno dei tanti che spariscono subito dopo l’arrivo su una qualsiasi delle coste della penisola.

 

Di tutti gli uomini e le donne che mettono piede sul suolo italiano quasi la metà spariscono nel nulla. Negli archivi europei non ne resta traccia: né nome e cognome, né foto segnaletica, né tantomeno le impronte digitali. Poiché la Convenzione di Dublino impone a chi vuole chiedere asilo nell’Ue di farlo nel Paese dove vengono rilevate le impronte, i migranti-fantasma riescono a evitare di rimanere intrappolati all’interno di confini poco interessanti come l’Italia. A patto di sapere come fare.

 

UFFICIO IMMIGRAZIONE ROMAUFFICIO IMMIGRAZIONE ROMA

LA PARTENZA

Quando ancora era ad Homs, in Siria, un altro cugino gli aveva fatto imparare a memoria nome, indirizzo e numero di telefono dei parenti che già avevano tentato con successo la fortuna e si erano stabiliti in Svezia. I soldi li aveva trovati vendendo gli ultimi oggetti di famiglia ed era partito. Aveva 17 anni, se la Siria non fosse stata travolta dalla guerra sarebbe stato sul punto di finire gli studi e di seguire le orme del padre nella ditta di trasporti.

 

MEDICI E PAZIENTI ALL UFFICIO IMMIGRAZIONEMEDICI E PAZIENTI ALL UFFICIO IMMIGRAZIONE

Nulla di più lontano da quello che era diventato, un ragazzo senza più alternative: padre, madre e due sorelle erano morti sotto le macerie della loro casa crollata sotto uno dei bombardamenti che per quasi un mese nel 2012 avevano devastato la sua città. Non aveva più nulla, nemmeno la speranza di ritrovare una vita nel giro di poco tempo. Quindi, meglio partire. Ha superato il confine grazie al primo di tanti pedaggi. Di mazzetta in mazzetta, si è ritrovato nell’inferno della Libia.

 

L’ARRIVO IN LIBIA

I racconti non erano riusciti a rendere l’idea della devastazione di una città dove non esistono più altro che bande di criminali a caccia di aspiranti richiedenti asilo da spennare. Abderrazak era perfetto, gli hanno tolto le ultime banconote e lo hanno spedito in Italia su un gommone troppo carico.

 

LA FUGA

nave italiana recupera immigratinave italiana recupera immigrati

Nonostante le precarie condizioni, il gommone ha svolto il suo compito fino al peschereccio che li ha recuperati e portati in salvo a Lampedusa. Lì in tanti si sono lasciati prendere le impronte. Abderrazak ha approfittato di un momento di distrazione delle forze dell’ordine, si è allontanato e nessuno l’ha più visto in Italia. È riemerso dopo un lungo viaggio in treno passando per Milano senza lasciare nemmeno una traccia prima di arrivare in Svezia.

 

Un «fantasma» come tanti. Per l’Ue un problema non indifferente. Quando alla fine dell’estate scorsa nell’Eurodac, il sistema che permette all’Ue di verificare i dati dei richiedenti asilo o di chi è entrato irregolarmente da una frontiera, si scoprì che l’Italia aveva inserito i dati di circa 70 mila persone, 48 mila richiedenti asilo e 30 mila ingressi illegali, e che non c’era traccia degli altri 65 mila soccorsi con i mezzi dell’operazione Mare Nostrum, a Bruxelles si arrabbiarono.

IMMIGRATI IN ITALIA IMMIGRATI IN ITALIA

 

Da quando Mare Nostrum è stata sospesa, i fantasmi restano fantasmi per sempre. Si può solo fare riferimento al numero degli sbarchi e dire che alla fine del 2014 erano arrivate 174 mila persone, e che nelle strutture di accoglienza gli stranieri registrati erano poco più di un terzo.

 

2 - NÉ ACCOLTI NÉ ESPULSI I 70 MILA “INESISTENTI” NELLE STRADE ITALIANE

Flavia Amabile per “la Stampa”

 

Suleiman Kindo ha 33 anni, vive in Italia da sedici mesi ma per il nostro Paese non esiste. Lo Stato ha speso per lui un anno di assistenza in un centro per richiedenti asilo, la Commissione competente ha esaminato la sua pratica, ha bocciato la sua richiesta di asilo e ora lui non esiste. Durante il giorno vaga tra mense e strade, di sera dorme alla stazione Termini. Come spiega Suleiman: «Mi trovi al binario uno».

 

IMMIGRATI IN ITALIA jpegIMMIGRATI IN ITALIA jpeg

Lo chiama così ma è il marciapiede di via Marsala che dopo il tramonto si trasforma in una distesa di coperte, cartoni e persone. Anche Suleiman prende la sua coperta e i suoi cartoni, li tiene nello spazio tra il palo di un segnale stradale e il muro, cerca un pezzo di marciapiede libero, apre il cartone e la coperta, prende un libro di italiano e si stende lì a studiare prima di dormire.

 

CARTONE E COPERTA

Quelli come Suleiman sono gli «inesistenti», persone che non hanno più assistenza, diritti, che per l’Italia non esistono più. Dopo il rifiuto possono fare ricorso, anche Suleiman ci ha provato, non aveva soldi per pagare un vero avvocato, si è fidato di un amico di un amico, ha perso il ricorso. E ora? «Farò un secondo ricorso», risponde. E così tutti, restando «sospesi in un limbo» come denuncia Aboubakar Soumahoro, responsabile immigrazione dell’Usb. È il limbo degli inesistenti, un popolo abbandonato a se stesso che bivacca fuori e dentro le stazioni e ovunque ci sia uno spazio per sistemare un cartone e una coperta e dormire al sicuro.

sbarchi-lampedusa-immigratisbarchi-lampedusa-immigrati

 

È una popolazione in rapida crescita soprattutto da quando sono in aumento gli invii di carrette e gommoni dalla Libia carichi di persone dell’Africa subsahariana. Suleiman ha iniziato il suo viaggio molti anni fa dal Burkina Faso, in tanti fuggono dal Mali, Gambia, Guinea, Sierra Leone. «Sono Paesi in guerra ma le commissioni non ne tengono conto e rifiutano le loro richieste di asilo», spiega Aboubakar Soumahoro.

 

IMMIGRATI IN ITALIA IMMIGRATI IN ITALIA

Secondo l’ultimo rapporto del ministero dell’Interno negli ultimi tre mesi il 50% delle domande presentate hanno ottenuto una risposta negativa. A dicembre 2014, sulle 2.805 domande esaminate, i dinieghi sono stati pari al 48% (1.349 casi). Identica situazione a gennaio 2015 (1.190 rigetti su 2.503 domande) e a febbraio (1.609 su un totale di 3.301). Cifre molto più alte rispetto a quelle del 2013, quando solo il 29% delle domande aveva avuto risposta negativa.

IMMIGRATI SU UN BARCONE IMMIGRATI SU UN BARCONE

 

NUMERI IN CRESCITA

A questo ritmo si stima che il numero di inesistenti possa arrivare a circa 35mila persone entro la fine del 2015, che andrebbero ad aggiungersi ad altre decine di migliaia di persone che si sono viste rifiutare la richiesta di asilo negli anni scorsi raggiungendo la cifra di 70mila anime sospese, che a volte non possono tornare non per loro volontà.

 

I migranti in arrivo dal Mali, per esempio, si vedono quasi sempre bocciare la richiesta perché per le Commissioni competenti sono fuggiti da un Paese ormai «in via di normalizzazione» ma una circolare del ministero dell’Interno del gennaio 2014 ha bloccato i rimpatri perché la situazione non è per nulla tranquilla.

IMMIGRATO IMMIGRATO

 

Piccolezze della burocrazia italiana, sciocchezze per quelli come Suleiman o i migranti maliani e degli altri africani: prima di diventare degli «inesistenti» in Italia, quelli come loro sono innanzitutto dei sopravvissuti alla traversata dalla Libia a Lampedusa.  

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")