venezia san marco

IL SALE FA MALE (AI MARMI DI VENEZIA) – IL NEMICO DEL PATRIMONIO CULTURALE LAGUNARE RESTA IL SALE PRESENTE NELL’ACQUA A LIVELLI RECORD: UNA SOSTANZA LETALE PER COLONNE E PAVIMENTI. GLI EFFETTI EVIDENTI DOPO ANNI - I DANNI ALLE LIBRERIE - OGGI VERTICE SULL'EMERGENZA-VENEZIA A PALAZZO DUCALE PRESIEDUTO DAL MINISTRO PER I BENI CULTURALI DARIO FRANCESCHINI.

Paolo Conti per il “Corriere della sera”

venezia san marco

 

Il sale. Ecco l' antico nemico del patrimonio culturale veneziano che, con questa spaventosa acqua alta molto più salata del solito, rischia di provocare immensi danni soprattutto ai marmi plurisecolari di cui è ricca Venezia: pavimenti in opus sectile e opus tessellatum del XII secolo (San Marco), innumerevoli colonne con le loro basi e i loro capitelli, balaustre, bassorilievi, statue.

 

Oggi vertice sull' emergenza-Venezia a Palazzo Ducale presieduto dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini. Accanto a lui i Caschi Blu della cultura, il generale Roberto Riccardi, che guida il Comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, il segretario generale Salvo Nastasi, il direttore generale Federica Galloni (Archeologia, belle arti, paesaggio) e la Soprintendente locale Belle arti e Paesaggio per Venezia e Laguna, Emanuela Carpani.

 

venezia san marco

Proprio Carpani sintetizza così il dramma di Venezia: «L' intera città ha subito un' immersione nell' acqua e nel sale, con conseguente invecchiamento rapido soprattutto dei marmi». Ecco il veleno: il sale, presente stavolta in una concentrazione molto più elevata della media. Sostanza letale per i marmi, come spiega Federica Giacomini, funzionario restauratore specializzato in materiali lapidei all' Istituto superiore per la conservazione e il restauro a Roma: «I marmi lavorati sono molto esposti agli agenti atmosferici per la loro porosità.

 

L' ingresso dell' acqua e del sale causa una disgregazione del marmo, noi la chiamiamo "decoesione": una volta evaporata l' acqua, i sali si cristallizzano, aumentano di volume e premono contro i cristalli specifici della pietra provocando il loro sfaldamento. Nel caso delle colonne di San Marco vanno calcolati anche gli assemblaggi: le basi, gli elementi di metallo che tengono insieme la struttura, le malte di giunzione. Ferri e malte subiscono ulteriori lesioni e rigonfiamenti. Tutto questo mette in pericolo la tenuta dell' insieme. Come agire? Attendere l' asciugamento, monitorare i diversi elementi, poi intervenire con impacchi di acqua distillata che diluiscono di nuovo il sale e lo riportano in superficie. Così è possibile asportarlo, almeno in parte». L' acqua distillata è usatissima nell' universo del restauro: fu lo strumento-chiave della poderosa ripulitura della Cappella Sistina.

venezia san marco

 

Un' opera complessa, calcolando che riguarda tutta Venezia. Intanto ecco una prima sommaria mappatura dei danni. Ferite ancora incalcolabili a San Marco, ai suoi pavimenti del XII secolo, alla cripta (solo per un «miracolo laico» non finita completamente sott' acqua), alle colonne e a tutte le strutture marmoree, alle mura che sostengono i mosaici. Ecco l' altra incognita: negli anni potrebbero mostrare gli effetti dell' assorbimento dell' acqua e del sale provocando la sconnessione e il distacco delle tessere. Ma siamo nel campo delle ipotesi.

 

Sempre «incognita sale» per Palazzo Ducale (che riaprirà oggi), Palazzo delle Prigioni, Palazzo Reale, Galleria Franchetti alla Ca' d' Oro, Palazzo Grimani, Biblioteca Nazionale Marciana. Allagati l' Archivio di Palazzo Soranzo e varie librerie, fra cui le storiche «Toletta» e «Acqua Alta».

Innumerevoli i guasti degli impianti elettrici nei luoghi culturali (Palazzo Ducale, Palazzo Reale) che alimentano gli allarmi antifurto: una seconda emergenza che si aggiunge alla prima.

 

dario franceschini

Ancora tutti da valutare i danni a Ca' Rezzonico (museo del '700 veneziano), a Palazzo Mocenigo (Storia del tessuto), alla Casa di Carlo Goldoni, a Palazzo Fortuny, alle tante «chiese basse» allagate, ciascuna con i propri piccoli e grandi tesori inestimabili. E poi andranno monitorati i danni a Murano, Burano, Torcello come a Pellestrina, Jesolo e Chioggia. Sarà un lavoro immenso.

franceschini

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”