dell'utri sofri

NESSUNA PIETÀ PER DELL'UTRI – IL TRIBUNALE DICE NO ALLA SCARCERAZIONE, L’EX SENATORE DI FORZA ITALIA CONDANNATO PER CONCORSO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA, RESTA IN CELLA ANCHE SE GRAVEMENTE MALATO E ANNUNCIA: “STOP A CIBO E CURE, MI LASCIO MORIRE" – MA SOFRI, MANDANTE DELL’OMICIDIO CALABRESI, E IL KILLER BOMPRESSI FURONO SCARCERATI PER GRAVI MOTIVI DI SALUTE – E IL LEGALE DI SOFRI DICE CHE…

Stefano Zurlo  per il Giornale

 

DELL'UTRI

I paragoni valgono per quello che valgono e però qualche spunto possono offrirlo. Adriano Sofri e Marcello Dell'Utri sono due personaggi lontanissimi che hanno in comune solo il passaggio attraverso la cruna dell'ago del carcere.

 

 

Sofri, classe 1942, è un intellettuale apprezzatissimo, un guru della cultura italiana, e al di là delle sue innegabili qualità, molti hanno scommesso sulla sua innocenza anche dopo la condanna definitiva a 22 anni per l'omicidio del commissario Calabresi. A Marcello Dell'Utri, classe 1941, di un anno più vecchio, è sempre capitato l'esatto contrario: molti commentatori hanno giurato sulla sua colpevolezza anche prima del verdetto finale, anzi prima pure dei processi. Colpa del peccato originale: la vicinanza a Silvio Berlusconi per conto del quale avrebbe tenuto contatti con gli ambienti di Cosa nostra.

 

MARCELLO DELL'UTRI

Ora i destini dei due prendono ancora una volta strade diverse. Dell'Utri resta in cella, anche se gravemente malato: è afflitto da una pesante cardiopatia e con un tumore in corso. Per chi non lo ricordasse, Sofri ebbe un trattamento assai diverso. A novembre 2005 rischiò di morire per la rottura dell'esofago. Fu portato d'urgenza dalla cella del carcere di Pisa all'ospedale dove fu operato al volo. Fu diagnosticata una malattia rara: la sindrome di Boerhaave e, quel che qui interessa, gli fu sospesa la pena. Poi, superata la fase più acuta, ricominciò a scontare la pena, ma non più nella cella del Don Bosco, dove riceveva politici e giornalisti, ma in casa. E sfruttando un altro istituto, la liberazione anticipata prevista per chi tenga un comportamento esemplare, riuscì a chiudere i conti con la giustizia all'inizio del 2012. Oggi firma reportage e articoli dal Kurdistan. Per la cronaca anche Ovidio Bompressi, il killer di Calabresi, mangiato dall'anoressia, non fu abbandonato in prigione: venne scarcerato, finì ai domiciliari, infine venne graziato da Giorgio Napolitano nel 2006.

MARCELLO DELL'UTRI

 

Dell'Utri deve scontare una pena molto più corta, solo sette anni, ma contro di lui c'è una sorta di stigma, un marchio incancellabile forgiato sulle corde dell'antiberlusconismo.

 

I paragoni non possono dire tutto. Ma qualcosa non torna. E a metterlo in evidenza è Alessandro Gamberini, l'avvocato che a suo tempo difese Sofri: «Il verdetto Dell'Utri mi ha meravigliato. Mi sembra un provvedimento poco coraggioso, i giudici si sono appiattiti sui periti del tribunale che hanno sposato la tesi della compatibilità, ma in casi controversi e complessi come questo c'erano tutti i presupposti per la concessione della detenzione domiciliare che avrebbe permesso all'ex senatore di curarsi senza mille complicazioni, scorte e lampeggianti».

 

MARCELLO DELL'UTRI

Certo, i reati di mafia sono un capitolo a parte pure nell'ordinamento penitenziario: Dell'Utri ha diritto alla liberazione anticipata ma non ai permessi premio e alle altre misure previste per i detenuti «comuni». Però anche questa distinzione è in realtà assai debole e superata: a suo tempo il ministero della Giustizia aveva tolto il detenuto dal circuito dell'alta sicurezza, riconoscendo che era venuta meno la sua pericolosità e non risultavano più legami con le famiglie di Cosa nostra. Del resto le sentenze di condanna dell'ex parlamentare sono un viaggio a ritroso nel tempo, quasi archeologia giudiziaria: i crimini commessi vanno dal 1974, quando il codice nemmeno prevedeva l'associazione a delinquere di stampo mafioso, al 1992. Un quarto di secolo fa.

 

Ora l'ex senatore, sballottato fra carceri e ospedali, è in cella. E ha deciso di accelerare quella che ritiene una condanna a morte. Cosi ha iniziato uno sciopero del vitto e delle medicine. Il suo sentiero si fa sempre più stretto. Nell'attesa dell'ennesima pronuncia che potrebbe rimettere in discussione la sua scomodissima posizione: quella della Corte di Strasburgo.

 

Adriano Sofri

TRIBUNALE DICE 'NO' ALLA SCARCERAZIONE. DELL'UTRI: MI LASCIO MORIRE, STOP A CIBO E CURE

Da www.rainews.it

 

 

Sciopero della fame e sospensione delle terapie necessarie per curare le patologie oncologiche e cardioptatiche di cui è affetto. Stanco, provato, dopo l'ennessimo 'no' alla scarcerazione, è quanto annuncia l'ex senatore di Forza Italia, Marcello Dell'Utri, tramite i suoi legali. Il Tribunale di Sorveglianza di Roma parla di trattamenti affrontabili "in costanza di regime detentivo" e di un quadro clinico stabile, che non ha fatto registrare peggioramenti. Il Senatore aveva incassato già parere negativo lo scorso anno, quando chiese di essere scarcerato proprio a causa delle sue precarie condizioni di salute. Dell'Utri è stato condannato a 7 anni per concorso in associazioe mafiosa. Numerose le reazioni dal mondo politico. C'è chi parla di accanimento, chi di pagina indegna di un Paese civile e chi sottolinea come il caso dell'ex senatore accenda i riflettori su molti casi di persone detenute con patologie che se non vengono curate adeguatamente possono morire anche in modo piuttosto rapido

ADRIANO SOFRI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO