caramelle rossana

NON SI INTERROMPE UN’EMOZIONE - LA NESTLÉ VUOLE STOPPARE LA PRODUZIONE DELLE MITICHE CARAMELLE ROSSANA - CARLA SPAGNOLI, NIPOTE DELLA FONDATRICE DELLA PERUGINA ORA IN MANO AL GRUPPO SVIZZERO: "NESTLE' NON INVESTE IN NIENTE, SONO INCAPACI. E ANCHE I SINDACATI HANNO MOLTE COLPE"

Sarah Galmuzzi per http://www.scattidigusto.it

 

CARAMELLE ROSSANA CARAMELLE ROSSANA

Ve le ricordate le caramelle Rossana, infrangibile passatempo della nostra infanzia? Brutte notizie. Rumors vogliono che la Nestlé, cui la Perugina ha ceduto il marchio (assieme a Ore Liete) stia per disfarsene, con conseguenze nefaste, oltre che per i lavoratori degli stabilimenti umbri, anche per i bambini di ieri e di oggi.

 

Alzi la mano chi non le ha mai biecamente utilizzate per gonfiare una calza della befana altrimenti scarna e rinsecchita, o chi non le ha lasciate per anni nel porta bon bon a implorare pietà.

 

Le caramelle dal sapore indefinibile, un po’ mandorla, un po’ nocciola, un po’ unicorno,  preferite dai ragazzini al solo scopo di ciucciarne la crema e guardare il mondo diventare rosso attraverso la sua buccia, nascono nel 1926 a risollevare gli umori –e i palati- di quegli anni bui.

 

CARAMELLE ROSSANACARAMELLE ROSSANA

Ad ispirare il nome della signora in rosso della sweeterie italiana, seducente, voluttuosa e avvolta di mistero, l’imprendibile Roxanne, la dama amata da Cyrano de Bergerac che per il ben noto fenomeno dell’italianizzazione diventa una nostrana Rossana.

 

Inimitabile ed inimitata la Rossa Rossana, rosseggiando qua e là (qui uno spot virale che ne suggerisce le appassionanti consistenze) è stata di recente anche celebrata dal Premio Oscar Paolo Sorrentino che in Youth ci regala un insuperabile Michael Caine che dirige un’ orchestra immaginaria stropicciando, appunto, la carta di una Rossana. In attesa di capire se davvero verremo privati di tale gioia zuccherina, iniziamo a far scorta di spicchi. Che sennò che ci si mette nella calza l’anno venturo?

 

2 - CARLA SPAGNOLI: "LE "ROSSANA"? LO AVEVAMO GIÀ ANNUNCIATO NEL 2014"

Giuseppe De Lorenzo per www.ilgiornale.it

 

CARLA SPAGNOLICARLA SPAGNOLI

"Secondo me alleggeriranno ancora l'azienda e poi pian piano venderanno altri pezzi della Perugina". Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia e pronipote di Luisa, inventrice del Bacio, non usa mezzi termini. La notizia di una "dismissione" di fatto delle caramelle "Rossana" da parte della Nestlé la lascia "amareggiata ed arrabbiata". Non bastano i 60 milioni di investimento promessi dall'azienda svizzera.

 

Di cosa accusa la Nestlé.

"Non investono più in nulla, così nelle caramelle come nella cioccolata. Non creano prodotti innovativi. E anche il "Bacio" non è più quello di una volta.

 

Cosa intende dire?

"Le nocciole non sono quelle che si usavano a suo tempo. L'impasto non è più lo stesso. Le scaglie di cioccolata assorbono umidità e i "Baci" diventano secchi dopo pochi giorni che vengono messi in vendita".

 

Cosa significa per la famiglia Spagnoli sapere che le "Rossana" non rientrano nei piani della nuova Perugina?

FEDEZ BACI PERUGINAFEDEZ BACI PERUGINA

"Non solo la "Rossana". Lo stesso discorso vale per altri prodotti. Sono tutte creature della mia nonna. È come perdere l'identità. È finita. La multinazionale ragiona con una mentalità diversa. Le faccio un esempio: durante la manifestazione per i cento anni del "Bacio", parlai con uno dei manager Nestlé. No sapeva nemmeno chi fosse mia nonna, la fondatrice dell'azienda che stava guidando. La Perugina, evidentemente, non gli interessa. Per questo non ci mettono l'anima, il cuore e la passione. sono guidati esclusivamente dall'interesse economico. Ma non è solo colpa loro".

 

NESTLE CINA NESTLE CINA

E di chi, allora?

"I sindacati. Loro sono stati la rovina dell'azienda. Una volta erano sempre sul piede di guerra. Facevano i ricatti: Buitoni, prima di vendere, dovette assumere 400 dipendenti anche se era in crisi. Poi boicottavano i prodotti, addirittura mettendo i denti cariati nei "Baci". Da quando c'è la Nestlé, invece, sono stati sempre zitti".

 

La governatrice Marini, riferendosi alla presentazione del piano industriale, ha detto che ci sono "luci e ombre".

"Vorrei sapere Quali sono le luci. Io non le vedo. Le colpe vanno ripartite tra lei, i sindacati e i parlamentari di destra e sinistra eletti nella nostra regione. Nessuno si è mosso per salvare la Perugina. Possibile che anno scorso, quando hanno lasciato a casa i lavoratori stagionali, non Abbiano capito che saremmo finiti a questo punto?"

 

NESTLe NESTLe

Eppure la fiction della Rai aveva riacceso i fari sulla Perugina. Cosa direbbe oggi Luisa Spagnoli, sapendo che le "Rossana" non sono più parte fondamentale del progetto dell'azienda?

"Che sono tutti una massa di incapaci".

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO