nevicata del secolo 1985

LA NEVICATA DEL SECOLO FU DAVVERO COSÌ EPOCALE? – GENNAIO 1985 FU IL MESE PIÙ FREDDO DEL DOPOGUERRA NEL CENTRO-NORD CON ALCUNI RECORD COME IL -23,2 °C DI FIRENZE E IL -22,0 °C A PIACENZA, MA NEL SECOLO SCORSO C'ERANO STATE EMERGENZE DI PARI ENTITÀ O ANCHE SUPERIORI - FU ALTRETTANTO SE NON PIÙ GHIACCIATO IL 1929, “L'ANNO DEL NEVONE”, COME LO DEFINISCE FEDERICO FELLINI IN "AMARCORD", E POCO DOPO ARRIVÒ L'INVERNO DEL 1940-41 RITENUTO IL PIÙ FREDDO DEL SECOLO – ALLORA COSA CARATTERIZZÒ LA NEVICATA DEL 1985 FINO A RENDERLA UNICA? INNANZITUTTO, LA DIFFUSIONE. E POI…

Estratto da “La nevicata del secolo. L'Italia nel 1985”, di Arnaldo Greco e Pasquale Palmieri (ed. Il Mulino)

La nevicata del secolo. L'Italia nel 1985

 

[…] l'ondata di gelo prese alla sprovvista non solo il pubblico, ma anche gli esperti. Diventa quindi fondamentale ricostruire le ore che precedettero l'evento per cogliere, almeno in parte, il senso delle polemiche giornalistiche e politiche che lo accompagnarono.

 

Ma, per farlo, tocca sciogliere una questione cruciale, Fu realmente un evento epocale? Da un punto di vista meteorologico la risposta è molto semplice: lo fu solo in parte. Nel 1985 la neve a bassa quota in pianura era tutt'altro che rara.

 

Sono reperibili online, anche molto facilmente, i dati storici sulla neve in pianura: gennaio 1985 fu il mese più freddo del dopoguerra nel Centro-Nord con alcuni record come i -23,2 °C di Firenze, -19,4 °C a Brescia, -18,4 °C a Verona, -22,0 °C a Piacenza, -19,0 °C a Frosinone, -11,0 °C a Roma Ciampino, -15,8 °C a Perugia e -10,4 °C a Foggia, ma lungo tutto il secolo scorso c'erano state emergenze di pari entità o anche superiori.

 

1985 la nevicata del secolo 11

Fu altrettanto se non più ghiacciato il 1929, «l'anno del nevone» come lo definisce Federico Fellini in Amarcord, e poco dopo arrivò l'inverno del 1940-41 ritenuto il più freddo del secolo. Fu, ancora, molto nevoso l'inverno 1946-47, che provocò dei ritardi nell'organizzazione della ricostruzione postbellica e nella distribuzione degli aiuti alla popolazione.

 

Fu nervosissimo e freddissimo l'inverno del 1956. I fiocchi caddero per tutto l'inverno fino a marzo, al punto che gli Appennini rimasero coperti per l'intera stagione.

 

1985 la nevicata del secolo 6

L'accaduto fu davvero percepito, al tempo, come eccezionale e si impresse nella memoria collettiva, tanto da essere ricordato in ben due canzoni al Festival di Sanremo: Nevicava a Roma di Renato Rascel nel 1970 e La nevicata del '56 interpretata da Mia Martini nel 1990 (poi anche riadattata da Franco Califano). È forse già abbastanza per ipotizzare che la neve e la nostalgia abbiano un rapporto privilegiato.

 

La più abbondante nevicata del XX secolo a Roma ci fu invece nel 1965, mentre a Palermo nel 1980 (l'anno con le temperature più basse registrate in Europa). Cosa, allora, caratterizzò la nevicata del 1985 fino a renderla unica nel ricordo comune? Innanzitutto, la diffusione: nevicò al Nord come al Sud, ma questa considerazione ovvia è solamente la punta dell'iceberg della questione.

1985 la nevicata del secolo 9

 

La persistenza del ricordo della nevicata, in realtà, è molto più legata al dopo che al prima. Proprio sul finire degli anni Ottanta, infatti, il riscaldamento globale cominciò a farsi sentire in maniera più evidente e sistematica. E solo nel 1988 l'Onu - allora ancora uno strumento fondamentale per la risoluzione delle questioni mondiali - istituì la Commissione intergovernativa sul cambiamento climatico, nota come Ipcc.

 

1985 la nevicata del secolo 5

[…] Tuttavia c'è ancora un punto che spiega le ragioni del successo della nevicata del 1985 nella memoria collettiva. È il climatologo Luca Mercalli a metterci sulla via giusta:

Fu un evento straordinario se messo nel contesto del suo periodo storico (un'Italia in pieno sviluppo tecnologico e demografico che faceva i conti con un blocco importante dei trasporti), ma fu in sostanza nulla di nuovo se lo confrontiamo con nevicate ben più imponenti cadute su un mondo rurale molto più lento e fatalista, dove semplicemente si attendeva che la neve fondesse, senza mezzi meccanici per lo sgombero e senza spostamenti compulsivi di merci e passeggeri.

 

1985 la nevicata del secolo 1

[…] A mostrarsi profondamente e radicalmente trasformata è proprio la societa italiana. La valanga bianca del 1985 rimane unica, anche a quarant anni di distanza, per aver sospeso una crescita del consumismo che sembrava tanto impetuosa quanto inarrestabile. […]

1985 la nevicata del secolo 31985 la nevicata del secolo 21985 la nevicata del secolo 121985 la nevicata del secolo 71985 la nevicata del secolo 81985 la nevicata del secolo 101985 la nevicata del secolo 4

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO PER UN EVENTO ALL’ANNO. ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA IN VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...