nick sloane costa concordia

“MI PRENDEVANO PER MATTO, MA HO SALVATO QUELLA NAVE” - NICK SLOANE, L'UOMO CHE HA GUIDATO IL TEAM CHE HA RIMOSSO RELITTO DELLA COSTA CONCORDIA DAVANTI ALL'ISOLA DEL GIGLIO: “È STATO IL CULMINE DI 28 ANNI DI ATTIVITÀ NELL'INDUSTRIA DEL SALVATAGGIO PER LA PORTATA DELL’OPERAZIONE. ASCOLTAVO TUTTI GLI ALLARMI CHE INDICAVANO CHE STAVA CROLLANDO. NON PENSAVO CHE CE L'AVREMMO FATTA”

nick sloane 5

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

Nei giorni del trasferimento della nave, Nick Sloane, l'uomo che ha guidato il team che ha rimosso il gigante del mare davanti all'isola del Giglio, dormiva un paio di ore a notte. Spostare la Concordia dal luogo dell'impatto era per tutti un'operazione folle. Lui ci è riuscito, e «quell'impresa - dice - gli ha cambiato la vita». 

nick sloane

 

Sono passati dieci anni dal naufragio della Costa Concordia, qual è il ricordo più vivo che ha? 

«Le dimensioni incredibili della nave e la prima volta che sono salito a bordo».

 

costa concordia 2

Ha una grande esperienza nel settore del parbuckling, perché questa nave ha inciso così tanto nella sua vita? 

«Sicuramente è stato il culmine di 28 anni di attività nell'industria del salvataggio, ho conosciuto veramente le mie capacità. Ma è stata soprattutto la portata dell'operazione. Il fatto che oltre 4.000 persone siano sbarcate su questa piccola isola in un venerdì sera di metà inverno, è di per sé una storia incredibile. Avevamo 26 nazionalità nel nostro team di oltre 500 persone, la pressione dell'isola del Giglio, la pressione delle autorità italiane, la pressione dell'armatore, la pressione delle assicurazioni e alla fine, anche la pressione delle condizioni climatiche. Una situazione inimmaginabile». 

costa concordia 1

 

Nei giorni della tragedia hai mai pensato di perdere la sfida? 

«Sì, due volte. Le prime grandi tempeste di Scirocco del novembre 2012 hanno fatto crollare la nave di 2 metri in profondità. Sono rimasto sveglio per notti intere a guardare fuori dalla finestra il relitto in preda alla tempesta. Ascoltavo tutti gli allarmi che suonavano e indicavano che si stava muovendo, che stava crollando. Non pensavo che ce l'avremmo fatta». 

 

E la seconda volta? 

costa concordia

«La notte prima dell'operazione di parbuckling, il 15 settembre 2013. Nessuno credeva che avrebbe funzionato: ingegneri, altre società di salvataggio e la società di ingegneria di consulenza per i proprietari. Ho pensato che forse avevano ragione loro e che noi eravamo i pazzi. Poi, mi sono alzato, ho ripassato tutti i nostri calcoli, ho aggiunto gli elementi a nostro favore, e ho deciso che non avevamo scelta. Bisognava comunque provare». 

nick sloane 3

 

Quanto è durata l'operazione? 

«Diciannove lunghissime ore, ma alle 04 del mattino del 17 settembre, avevamo raggiunto i nostri risultati. È stato sicuramente un momento surreale». 

 

Il comandante della nave Francesco Schettino è stato condannato e sta scontando la pena come detenuto modello, secondo lei quali errori ha commesso? 

nick sloane 4

«Non sono mai stato coinvolto in quello che è successo, mi sono concentrato solo su ciò che dovevamo fare. Ancora oggi non ho letto il rapporto ufficiale su ciò che è realmente accaduto». 

 

È più tornato sull'isola del Giglio? 

«Amo l'isola. Sono tornato due volte, e ci tornerò ancora sicuramente: la storia affascinante, le acque bellissime per tuffarsi, pescare o semplicemente nuotare, le persone che sono meravigliose. Persone così sincere che hanno preso a cuore la tragedia della Concordia. E poi, anche il cibo è ottimo, e il vino locale: uva ansonica, Senti, oh, tutto molto speciale». 

 

Quanto è cambiata la sua vita da quel giorno? 

nick sloane

«Molto. Sono stato in molte operazioni di salvataggio di 3, 4 o anche 7 mesi che sono state impegnative, ma i 30 mesi della Costa Concordia sono stati un periodo pazzesco, con stress continuo e sfide difficili da affrontare e superare. Sono stato poco con mia moglie e i miei tre figli, ho dovuto recuperare due anni e mezzo di vita una volta tornato a casa nell'agosto del 2014». 

 

COSTA CONCORDIA PH SESTINI

Dover intervenire in un luogo dove c'erano ancora cadaveri da recuperare quanto ha pesato su lei stesso e sulla sua squadra? 

«Quando sono salito per la prima volta sulla nave nel maggio 2012, è stato molto inquietante, perché si sapeva che lì erano morte 32 persone e che due erano scomparse da qualche parte a bordo. Dicevo continuamente ai membri del team che si stava lavorando non su un relitto ma su un cimitero, e che era molto importante riportare la nave in piedi tutta intera, in modo che le famiglie avrebbero potuto riavere i corpi dei loro cari». 

 

costa concordia parbuckling

A distanza di dieci anni pensa mai a quei giorni? 

«Sì, regolarmente, e quando sento o incontro alcuni degli amici e dei colleghi che hanno partecipato al progetto con noi, mi torna in mente la straordinaria bellezza di quell'isola: le persone, i luoghi. Wonderful». 

nick sloane 1nick sloane 6costa concordiacosta concordia parbucklingcosta concordiacosta concordiacosta concordiarottami interni costa concordia foto di jonathan danko kielkowskimuschio e piante sul soffitto costa concordia foto di jonathan danko kielkowskiquel che resta delle slot nella costa concordia foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 3 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 4 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 5 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 6 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 7 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 8 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 9 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia naufragata al giglio foto di jonathan danko kielkowskicover libro concordia foto di jonathan danko kielkowskifiche rimaste nella costa concordia foto di jonathan danko kielkowskiil casino della costa concordia foto di jonathan danko kielkowskiil teatro della costa concordia foto di jonathan danko kielkowskiinterni costa concordia foto di jonathan danko kielkowskisala slot costa concordia foto di jonathan danko kielkowskinick sloane 2

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…