sabrina quaresima

“NIENTE SESSO, CON IL RAGAZZO SOLO RAPPORTI CORDIALI” – SABRINA QUARESIMA, PRESIDE DEL LICEO MONTALE, SOSPETTATA DI AVER AVUTO UNA RELAZIONE CON UNO STUDENTE, SI DIFENDE – SI INDAGA SUI RAPPORTI TRA IL RAGAZZO E IL VICEPRESIDE (RIMOSSO DALL’INCARICO) CHE IN UN VIDEO LITIGA CON LA PRESIDE PER UNA QUESTIONE DI PARCHEGGIO – IL TWEET DI GAIA TORTORA: “LUI MAGGIORENNE. LEI PURE. LUI STUDENTE. LEI PRESIDE. DI LEI SAPPIAMO GIÀ NOME COGNOME VOLTO. DI LUI NO. NESSUN REATO. CHE CAZZO DI INFORMAZIONE È?” – VIDEO

LITE TRA PRESIDE E VICEPRESIDE: VIDEO

https://video.corriere.it/liceo-montale-lite-la-preside-suo-vice-il-parcheggio-moto-la-sposti-mi-mandi-due-righe/626f67aa-b0f0-11ec-9b4e-8c5521504f39

 

 

Camilla Palladino, Valentina Santarpia per corriere.it

 

SABRINA QUARESIMA

La sua versione dei fatti: è quella che la dirigente del liceo Montale di Roma ha fornito giovedì all’ispettrice dell’ufficio scolastico regionale per chiarire i contorni della relazione con uno studente di 19 anni in procinto di sostenere la maturità. Sabrina Quaresima, 50 anni il prossimo dicembre, è sospettata di aver avuto un rapporto sentimentale con un ragazzo che frequenta la scuola, mettendo in cattiva luce l’immagine dell’istituto.

 

 

Lei nega e parla di un rapporto «cordiale», ma le chat — che lei avrebbe cancellato e lui conservato — raccontano una storia diversa: un rapporto più intimo, che avrebbe ad un certo punto messo in difficoltà lo studente. Il ragazzo, A.S., avrebbe deciso di confidarsi con il vicepreside solo per capire come uscirne, ma sarebbe finito dalla padella nella brace, almeno secondo la ricostruzione dei compagni di scuola.

 

I rapporti non proprio amichevoli tra il collaboratore e la neo dirigente, testimoniati anche da un video in cui i due litigano per una questione di parcheggio, avrebbero infatti alimentato la tensione e amplificato la vicenda. Che nel giro di poche settimane è diventata un caso mediatico. «Lui si è pentito sia di averla incontrata al di fuori dell’ambiente scolastico, sia di averlo raccontato ad amici e docenti», conferma uno studente del quarto anno. Ma è solo una ricostruzione che dovrà essere verificata dall’ispezione appena iniziata.

 

 

SABRINA QUARESIMA

Il direttore dell’ufficio scolastico, Rocco Pinneri, è chiuso in uno stretto riserbo e fa sapere che non si può «ragionare di semplici illazioni o indiscrezioni giornalistiche». Dopo aver ascoltato la dirigente, l’ispettrice dovrà sentire gli altri protagonisti della vicenda, tra cui appunto il collaboratore sollevato dall’incarico, Luigi Botticelli, e lo stesso studente, prima di stendere la relazione determinante per capire se la preside sia da licenziare, ai sensi del contratto collettivo.

 

Intanto a scuola il clima è sempre più nervoso. «È una brutta storia, viene infangato il buon nome di questa scuola. Non è giusto che si parli di noi solo per questo motivo, quello che è successo tra il ragazzo e la preside doveva restare tra di loro», si lamenta una studentessa all’ingresso in via di Bravetta. Perplessi anche i genitori: «Il ragazzo è maggiorenne, la dirigente non ha infranto la legge.

 

SABRINA QUARESIMA e il vicepreside rimosso

Per questo sarei contraria al suo licenziamento, opterei più per una sanzione disciplinare», dice la mamma di un alunno. «Mio figlio — racconta ancora — è un bel ragazzo.

 

Anche lui ha avuto dei colloqui privati con la preside, ma non mi sono affatto preoccupata che potesse succedere qualcosa». Ma un’altra mamma, stavolta di un’adolescente, critica: «Mi aspetto una sanzione disciplinare. Non voglio giudicare, ma mi aspettavo ben altro comportamento da una dirigente che, appena arrivata, ha diffuso circolari rigorose sui temi del decoro e dell’abbigliamento adeguato per la scuola».

 

 

A confermare l’esasperazione degli studenti è la nota del Collettivo Montale: l’istituto «da settimane versa in un clima di costante tensione dovuta alla circolazione di queste voci all’interno non solo della nostra scuola ma di tutto il quartiere, pertanto se le indagini intraprese confermassero tali voci chiediamo le dimissioni della dirigente».

 

 

 

DI LEI SI SA TUTTO, DEL RAGAZZO NULLA...

sabrina quaresima

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

Potremmo già avviare il casting per assegnare il ruolo della preside, Sabrina Quaresima, della quale infatti sappiamo tutto. Parliamo della vicenda, peraltro dal profilo penale nullo essendo i protagonisti tutti maggiorenni, che vede coinvolti in una presunta relazione pericolosa la preside del liceo romano "Eugenio Montale", bella donna cinquantenne, sbattuta su tutti i giornali, con repêchage istantanei di video in cui la dirigente scolastica espone il suo programma educativo, e uno studente dell'ultimo anno, di cui invece nulla si sa, il nome, il volto, i suoi progetti per il futuro, a parte quello, pare, di vantarsi con gli amici per le sue conquiste, attitudine piuttosto antica.

 

Insomma una trama boccaccesca, o dongiovannesca, a seconda dei punti di vista, in cui però si indovina tanta ipocrisia, falsa virtù, e la sensazione che chi mente, a suo modo dica la verità, e chi dice la verità, additando l'immorale preside, menta.

sabrina quaresima

 

IL TWEET DI GAIA TORTORA La giornalista Gaia Tortora, in un tweet, è stata eloquente: «Lui maggiorenne. Lei pure. Lui studente. Lei preside. Di lei sappiamo già nome cognome volto. Di lui no. Nessun reato. Che cazzo di informazione è?» Ognuno dia la risposta che preferisce. Lasciamo pure stare il fatto che la preside smentisca ostinatamente di aver avuto relazioni sessuali con lo studente, e che si dichiari vittima di un sabotaggio; benché proprio ieri Repubblica abbia fornito ai suoi lettori la trascrizione di alcune registrazioni audio (fatte dallo studente, parrebbe, ma a quale scopo?

 

Si va forse a un incontro nel quale si vuole dare addio alla propria bella con il registratore del telefonino acceso? Sì, se poi si vuol far circolare la storia e fare un po' di chiasso...) in cui lui e lei si scambiano le tipiche frasi di ogni coppia che decida di separarsi: «Ho conosciuto un'altra», «Immaginavo ci fosse un'altra, da quanto la conosci?», eccetera, e con l'abbellimento pruriginoso del passaggio sul "toy boy", appellativo che lei avrebbe dato a lui, con leggerezza, e lui, permaloso, se ne sarebbe risentito.

 

liceo montale

Insomma, lasciamo da parte tutte queste scempiaggini che conosciamo fin troppo bene, perché sono le scempiaggini in cui ognuno di noi sarà cascato tante volte, se ha avuto una vita sentimentale appena decente.

 

La questione che resta sul tappeto è: perché i media hanno rappresentato lei come una poco di buono, un'adescatrice, una donna lussuriosa della quale era lecito diffondere generalità, volto, e perfino un video, e lui, il liceale maggiorenne, che tra l'altro avrebbe avuto la risolutezza, dopo solo un mese, di troncare il rapporto chiedendo virtuosamente che d'ora in avanti avrebbe accettato dalla donna solo «rapporti istituzionali», neanche fosse un ministro, lui, dicevamo, è stato tutelato in una profonda, impenetrabile anonimità?

 

MORALISMO E IPOCRISIA Ricapitoliamo: nessun reato, entrambi maggiorenni, forse una sbandata dell'una, dell'altro o di entrambi (o di nessuno, a sentire la donna), e con ciò? Perché ci scandalizziamo?

 

scritte liceo montale 21

Perché andiamo in cerca dell'Eva tentatrice? Non per assumere i panni dei femministi, che francamente ci starebbero larghi, ma ci pare che questa vicenda puzzi di moralismo da commedia scolastica anni 70, per non dire da satira anni 50, quelle con Alberto Sordi con gli occhialini tondi e i capelli sparati all'insù che s' indigna, ipocritamente (in realtà fa la tratta delle bianche e delle nere) per il malcostume generale nei night-club. La preside è avvenente, ma mica è un reato esserlo, né un impedimento alla propria funzione.

 

E se proprio dobbiamo discutere di comportamenti non appropriati, va bene, facciamolo pure, ma allora o tuteliamo l'anonimità di entrambi o di nessuno, altrimenti si avalla l'idea che lui, lo studente maggiorenne, sia un sedotto e abbandonato, quando potrebbe benissimo essere il contrario.

 

scritte liceo montale

TRITI PREGIUDIZI Che tristezza quest' Italia progressista, secolarizzata, digitalizzata, che si scalda tanto per un amplesso - ammesso che ci sia stato tra uno studente adulto e la sua preside, e dove tutti i più triti pregiudizi si riattivano, designando la donna come la fonte d'ogni tentazione, d'ogni male, e il maschio, specie se più giovane, come un'anima ingenua consegnata con pacco espresso a Satana.

 

È stato giusto non fornire le generalità dello studente, non offrirlo in pasto ai commenti del villaggio globale, ma allo stesso tempo, e ancor più, sarebbe stato sacrosanto proteggere anche la preside dagli strali dei moralisti e dai commenti volgari. Forse un giorno si capirà che le faccende di letto tra maggiorenni non riguardano nessuno salvo i diretti interessati, e che divulgare le loro conversazioni è, non diciamo reato - non ci piace prendere sempre la via dei tribunali -, incivile.

liceo montale via bravettaliceo montale via bravetta

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO