violenza psicologica

“NIENTE TANGO E VIETATO FARE BRICIOLE QUANDO SI SPEZZA IL PANE” – A TORINO UN UOMO HA COSTRETTO LA MOGLIE A VIVERE IN UN REGIME DI UMILIAZIONI PER QUINDICI ANNI, IMPONENDOLE REGOLE ASSURDE COME MANGIARE LA PARTE DEL SALAME CHE RESTAVA ATTACCATA ALLA PELLE O NON BERE VIN BRULÈ – IL RACCONTO DELLA DONNA CHE HA DENUNCIATO: “IL BUDGET DI CASA ERA DECISO DA LUI, NON POTEVO MANGIARE CARNE DI CAVALLO AL SANGUE PERCHÉ SENNÒ MI DEFINIVA 'UN ANIMALE'. NON GLI ANDAVA BENE NULLA E…”

Estratto dell'articolo di Massimiliano Nerozzi per www.corriere.it

 

violenza psicologica 7

Regole di casa («imposte dal marito», scriveranno i giudici nella sentenza): «Non sprecare le briciole quando si spezza il pane, mangia anche la parte del salame che resta attaccata alla pelle, e guai all’estrattore, immorale, perché spreca tutta la buccia». E poi, «vietatissimo il tango», e anche per questo che adesso — a matrimonio e processo finiti — lei, cinquantenne torinese, ha aperto una pagina Instagram («la_magliettagialla») per dare forza e consigli alle donne «vessate e umiliate», a ritmo di clip di piedi che ballano.

 

violenza psicologica 6

È una storia di «maltrattamenti a 360 gradi durati 15 anni, non bisogna soffermarsi solo sugli episodi di violenza fisica», riassume l’avvocata Isabella Ferretti, che l’ha assistita. Morale: l’ex condannato a tre anni per stalking, maltrattamenti, danneggiamento e accesso abusivo alla sua mail.

 

Signora, il tribunale parla di «regole»: ovvero?

«Divieto di mangiare carne di cavallo al sangue, perché sennò ero un animale; divieto di bere il vin brulé o di mangiare lo zabaione d’inverno, perché era un atteggiamento da vecchi».

violenza psicologica 5

 

La motivazione ne elenca una lunga serie.

«Anche la domenica dovevamo svegliarci presto e cambiarci, non potevamo stare in pigiama, perché era segno di pigrizia. E poi, era tutta una correzione».

 

[…]

Alla lunga, come reagì?

«Con il silenzio: per andare avanti ed evitare discussioni, anche un po’ brutte».

 

Sui soldi si litigava?

«Il budget di casa era deciso da lui, non si poteva sgarrare, neppure davanti a un tavolino dell’Ikea. Sforavamo quel maledetto budget».

violenza psicologica 4

 

Com’è stato il processo?

«Una sofferenza. Il mese prima della sentenza, mi dicevo: chissà cosa dirà il giudice e come la prenderò io».

 

[…]

Aveva paura di non essere creduta?

«Avevo foto, mail, video, ma c’era anche uno spazio vuoto, in cui si poteva non darmi ragione: era una parte che mi faceva soffrire».

 

Perché ha aperto una pagina Instagram?

«Per aiutare le donne: non basta essere una vittima, bisogna avere tanta energia, riuscire a farsi capire, e non è facile, perché la sofferenza è qualcosa di personale. Bisogna insistere, a volte».

 

violenza psicologica 3

Dal suo tono, non è tutto.

«Devi avere il coraggio di parlare in aula, quando il cuore ti batte forte: la paura non è quella di parlare, ma quella di non farsi capire».

 

[…]

La cosa più dolorosa?

«I tempi uccidono. Dalla prima denuncia alla sentenza di primo grado sono passati cinque anni, nonostante il codice rosso».

 

Uccidono non è solo una metafora, purtroppo.

«Spesso, dietro le storie di maltrattamenti c’è una data di morte, della donna. Dopo la denuncia, bisogna sapere che ci può essere senso di smarrimento. Si parla sempre di ghosting nelle relazioni, beh, anche lo Stato lo fa: dice di fare denuncia, ma poi ti abbandona, la pratica si perde tra labirinti della burocrazia».

violenza psicologica 2violenza psicologica 1

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…