hotel rigopiano -1

58 ORE SEPOLTI - IL RACCONTO DI GIORGIA, SOPRAVVISSUTA ALLA SLAVINA: ''ERAVAMO IN QUATTRO, STRETTI L'UNO ALL'ALTRO, NIENTE CIBO, SOLO NEVE PER BERE. SENTIVAMO I BAMBINI DA SOLI NELLA SALA DEL BILIARDO, SONO STATI BRAVISSIMI, NON HANNO MAI PIANTO'' - LA LUCE CON I CELLULARI, LA PAURA CHE TUTTO CROLLASSE ADDOSSO, I SOCCORSI CHE ARRIVANO ALLE 11 DI MATTINA E LORO LIBERATI ALLE 4 DI NOTTE, TRASCINATI PER I PIEDI

Marco Imarisio per il ''Corriere della Sera''

 

 «Mi chiamo Giorgia, e sono viva». Alle undici di venerdì mattina la vita in scatola finisce con questa frase. «Ci chiedevano chi c' era.

giorgia galassi vincenzo fortigiorgia galassi vincenzo forti

Cercavano di capire chi c' era sotto, e noi rispondevamo con i nostri nomi».

Adesso la ripete, ma sottovoce, con pudore.

 

Nel letto accanto a lei dormono donne e bambini che non sanno ancora se potranno rivedere i genitori o i fidanzati che erano con loro. «Ho perso la cognizione del tempo, e non l' ho ancora ritrovata. Credo che sia durata due giorni, forse qualcosa di più». Sono quasi 58 ore. Giorgia Galassi, studentessa universitaria, le ha trascorse in un ambiente angusto e ovattato, insieme al fidanzato Vincenzo Forti, titolare di una pizzeria sul lungomare di Giulianova, entrambi convinti di essere in qualche modo sopravvissuti a quello che loro chiamano «il terremoto devastante». Avevano deciso di partire perché non ne potevano più di quelle scosse. «Io soprattutto, mi ero convinta che sarebbe arrivata la botta definitiva. Avevo paura, insomma».

 

Alle 17.40 di venerdì sono nella hall del Rigopiano, seduti su un divano di vimini davanti al camino, bevendo una tazza di tè, in attesa che qualcuno gli dica come e quando partire. «Poi ci è crollato tutto addosso e non ci ho capito più niente». Quando si riprendono sono per terra, con qualche livido. La sala dell' albergo è diventata una cupola che contiene quattro gabbie, che comunicano tra loro dall' alto, ma sono isolate dall' esterno.

 

hotel    rigopiano  dopo la slavinahotel rigopiano dopo la slavina

«Eravamo completamente tagliati fuori e non sentivamo alcun suono. Le nostre voci rimbombavano, e Vincenzo mi spiegava che era l' effetto della neve, una specie di cassa di risonanza. Avevo proprio questa sensazione di essere chiusa in una scatola, con la neve sopra che copriva ogni rumore. Non ho sentito niente per tutto quel tempo. Solo le voci che venivano da dentro». L' urto della valanga li ha spostati di almeno una decina di metri rispetto al posto dove si trovavano. Il grande camino è l' unico punto di riferimento di un panorama interno completamente stravolto. Il freddo non è così intenso.

 

All' improvviso lo spazio è diventato ristretto, da dividere per quattro. «Avevamo la sensazione che l' impatto ci avesse fatto sprofondare per terra». È la prima cosa che si dice con gli altri ospiti di quell' ambiente. «Ci siamo trovati vicino a una ragazza che cercava il fidanzato e un altro uomo di Roma, che era stato colpito sul braccio da una trave e aveva molto male. Ma soprattutto eravamo in comunicazione con una mamma che aveva con sé il bambino, e cercava a voce alta sua figlia». La ragazza si chiama Francesca, ed era anche lei nella sala del camino, adesso è finita in uno spazio angusto. Riesce a comunicare con gli altri, ma non a toccarli. «Era buio pesto» racconta dal letto della sala di rianimazione accanto a quello di Giorgia.

 

«Abbiamo deciso di fare luce con i telefonini, azionandoli tutti insieme».

hotel rigopiano  2hotel rigopiano 2

Le prime ore trascorrono cercando di capire la collocazione delle voci. Se loro, i quattro adulti, sono nella sala del camino, vuol dire la mamma e il suo bambino, che poi sono Adriana Parete e il suo primogenito di otto anni, sono nella zona della cucina, mentre i bambini che gridano tutti insieme devono per forza essere vicini al biliardo. E tutti gli altri, che sono tanti, il resto degli ospiti che dovevano partire, sono rimasti nella sala garden, piena di piante, nell' ambiente che doveva essere il punto di ritrovo. Ma nell' oscurità nessuno vede niente.

 

Francesca piange, chiede del suo fidanzato, che non vede più. Adriana si stringe al figlio. Giorgia la sente che gli fa coraggio, anzi si fanno coraggio a vicenda. «Ma tutti i bambini si sono comportati davvero bene, non li ho mai sentiti piangere, almeno credo».

 

A lei viene da piangere, più di una volta. Succede soprattutto al mattino del giorno dopo.

«Quando mi sveglio all' improvviso, non vedo e non sento nessuno». Urlano, e non poco, per darsi la sveglia, per contarsi a vicenda. «Vincenzo, il mio fidanzato, invece non ha mai avuto dubbi. Ci ha tenuto su, tutti, non solo me. È stato la forza di tutto il gruppo. Ogni tanto lo sentivo che sussurrava qualche canzone, lo faceva per farci stare tranquilli». L' adrenalina chiude lo stomaco, la fame è solo un' ipotesi remota, Giorgia non mangerà neppure dopo il ricovero.

 

hotel rigopiano  3hotel rigopiano 3

«Zero cibo. L' unica cosa che abbiamo mangiato è stato il ghiaccio che avevamo intorno. Abbiamo potuto bere molto, e quella è stata la nostra forza». Adriana e il suo bambino cominciano a stare male, anche se la donna non vuole mostrarlo ai suoi compagni di disavventura. Il piccolo ha paura dei rumori. L' intera struttura sembra scricchiolare.

 

Francesca è quella che soffre di più. Non riesce neppure a stare in piedi per via di una trave che la separa dagli altri. Un paio di telefonini si scaricano. Giorgia si addormenta nelle braccia del fidanzato, ma non sa dire quanto dura il suo sonno. «Quando mi sono svegliata ero più convinta, mi sembrava che il peggio fosse passato. Vincenzo non ha mollato un secondo, e mi ha sorretto, anche se abbiamo passato la maggior parte del tempo seduti sul divano oppure sdraiati ai suoi piedi».

 

hotel rigopiano  1hotel rigopiano 1

Alle 11 di venerdì un rumore meccanico che non dura molto, e poi le voci. E la sua risposta. Sono Giorgia, e siamo vivi. «Ci spiegano tutto. Chi esce per primo, come ci verranno a prendere. Non ci mollano un attimo, si alternano a parlarci. A un certo punto glielo diciamo anche: guardate che ci fidiamo di voi, siamo tranquilli, possiamo aspettare. Fanno un lavoro incredibile, sono gente pazzesca».

 

Adriana e suo figlio escono per primi, dall' alto. Ormai il lieto fine è scritto, almeno per i due ragazzi di Giulianova, è solo questione di tempo. Li vengono a prendere da sotto, trascinandoli fuori per i piedi. Mancano pochi minuti alle 4 di notte. Giorgia e Vincenzo si ritrovano di nuovo insieme agli altri, in una stanza del reparto di rianimazione. Accanto a loro Francesca dorme e piange. Giampaolo Matrone, «il romano», è stato operato al braccio destro. Anche lui aspetta qualcuno, così come altri due bambini.

La voce di Giorgia si fa sempre più bassa. La scatola si è finalmente aperta. Ma non tutti possono vedere la luce del giorno.

i soccorsi all hotel rigopiano  9i soccorsi all hotel rigopiano 9hotel  rigopiano   2hotel rigopiano 2i soccorsi all hotel rigopiano  3i soccorsi all hotel rigopiano 3i soccorsi all hotel rigopiano  4i soccorsi all hotel rigopiano 4i soccorsi all hotel rigopiano  5i soccorsi all hotel rigopiano 5i soccorsi all hotel rigopiano  6i soccorsi all hotel rigopiano 6i soccorsi all hotel rigopiano  7i soccorsi all hotel rigopiano 7i soccorsi all hotel rigopiano  8i soccorsi all hotel rigopiano 8i soccorsi all hotel rigopiano  2i soccorsi all hotel rigopiano 2hotel    rigopiano   2hotel rigopiano 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO