spadavecchia tagliaferri pietrostefani latitanti

NON SOLO BATTISTI - CI SONO 34 LATITANTI CHE L’ITALIA NON RIESCE A RIACCHIAPPARE - EX TERRORISTI ROSSI E NERI, QUASI TUTTI CONDANNATI IN CONTUMACIA, SI SONO RIFUGIATI IN ALTRI PAESI NON VENGONO ESTRADATI, SPESSO PERCHÉ LE NOSTRE NORME SPECIALI SONO RITENUTE SFAVOREVOLI PER LA DIFESA

Grazia Longo per “la Stampa”

CESARE BATTISTI A RIO DE JANEIRO

 

Non solo Cesare Battisti. Nella black list dei terroristi italiani rifugiati all' estero ci sono altri 33 ricercati. L' Interpol e la nostra Intelligence li monitora da decenni, ma la loro l' estradizione assume ogni giorno di più i contorni di un miraggio. Non c' è colore di estremismo politico che tenga. Ex militanti del terrorismo di destra e di sinistra, agli antipodi sul versante ideologico, sono accomunati dalla fuga all' estero per non finire rinchiusi nelle prigioni italiane.

 

Giorgio Pietrostefani - Omicidio Luigi Calabresi

Molti sono i Paesi refrattari all' estradizione. Argentina, Brasile e Nicaragua, passando per il Canada, fino a Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Svezia e Giappone, forte è la resistenza a concedere il rimpatrio a chi è stato condannato nel nostro Paese.

I motivi sono vari e in parte risiedono in una diversa concezione della pena e delle nostre norme speciali adottate negli Anni di piombo.

 

Oltre che nella diversa considerazione dell' accusa di concorso morale: fuori dai nostri confini viene spesso ritenuta antidemocratica. In Brasile, ad esempio, non è previsto l' ergastolo, che viene anzi considerato tortura. Ma è anche vero che il nostro ministero della giustizia, com' è appena accaduto per il caso di Cesare Battisti, è disponibile alla commutazione della pena e a fornire tutte le garanzie affinché l' ergastolo venga trasformato in una condanna a 30 anni. Eppure non basta.

BRIGATE ROSSE ALVARO LOJACONO

 

E così, mentre imperversano discussioni e analisi politico-giudiziarie sull' opportunità dell' estradizione, 34 ex terroristi rossi e neri latitano in quelli che sono divenuti dei veri e propri paradisi penali. Tra le mete preferite c' è la Francia, dove anche una parte dell' intellighenzia di sinistra ha protetto negli anni esponenti delle Brigate Rosse. E non solo. Come dimostra la latitanza parigina di Giorgio Pietrostefani, 74 anni, ex dirigente di Lotta continua, condannato a 22 anni perché ritenuto il mandante, insieme ad Adriano Sofri, dell' omicidio del commissario Luigi Calabresi avvenuto a Milano il 17 maggio 1972.

BRIGATE ROSSE ALESSIO CASIMIRRI

 

Due ergastolani eccellenti, condannati in via definitiva per il sequestro Moro, sono gli ex brigatisti rossi Alvaro Lojacono, 62 anni, e Alessio Casimirri, 66 anni. Il primo non è estradabile perché è diventato cittadino svizzero, mentre il secondo è ormai cittadino nicaraguense dal 1988. Entrambi facevano parte del commando che il 16 marzo 1978 entrò in azione il via Fani uccidendo la scorta dell' ex presidente della Dc. Casimirri è stato condannato in contumacia a 6 ergastoli, ma si è sposato in Nicaragua e ha aperto un ristorante a Managua.

 

Hanno invece trovato riparo in Francia Sergio Tornaghi, 59 anni, legato alla colonna milanese «Walter Alasia», la cosiddetta «primula rossa» Simonetta Giorgieri, 62 anni, che apparteneva al Comitato rivoluzionario toscano, e Carla Vendetti, 59 anni, arrestata, scarcerata e poi entrata in clandestinità, nota per il ruolo apicale nelle Br-Pcc. Entrambe le donne, peraltro, sono state condannate anche perché ritenute esponenti delle nuove Br e coinvolte nei delitti Biagi e D' Antona. In Francia dal 1982 vive anche l' ex Br Enrico Villimburgo, condannato all' ergastolo nel processo Moro ter e per gli omicidi Bachelet, Minervini, Galvaligi.

Simonetta Giorgieri

 

Alla Spagna è invece stata inviata la richiesta di estradizione per Claudio Lavazza, 63 anni, compagno di battaglia di Cesare Battisti. Anche Lavazza «combatteva» in nome dei Proletari armati per il comunismo (Pac) ed è stato condannato all' ergastolo per i 4 omicidi volontari (il gioelliere Pierluigi Torregiani, il macellaio Lino Sabbadin, il maresciallo degli agenti di custodia Antonio Santoro e l' agente della Digos Andrea Campagna). Lavazza è attualmente detenuto in Spagna dal 1996 per reati commessi lì.

 

Ma ce n'è anche per l' eversione nera. Risulta infatti residente in Perù Oscar Tagliaferri, 71 anni, chiamato in causa insieme a Maurizio Baldesseroni nella strage di via Adige, a Milano il 1° dicembre 1978. Ex militante di Prima Linea, Tagliaferri è ricercato per omicidio, associazione sovversiva, partecipazione a banda armata, rapina, violazione legge sulle armi.

 

Vittorio Spadavecchia

Anche Baldesseroni era scappato in Perù ma risulta ormai ufficialmente deceduto.

Tra gli altri ex estremisti di destra spicca Vittorio Spadavecchia, 55 anni, che si è rintanato a Londra nell' agosto 1982, due mesi dopo aver assaltato con un gruppo di camerati, a Roma, la sede dell' Organizzazione per la liberazione della Palestina di cui era presidente Arafat. Ex militante in gruppi neofascisti degli Anni Settanta, Spadavecchia annovera tra i suoi amici anche Massimo Carminati, l' ex Nar ritenuto al centro dell' inchiesta di Mafia capitale.

 

Oscar Tagliaferri

Nel vuoto sono sprofondate le 7 richieste di estradizione da parte dell' Italia.

Il latitante per terrorismo più noto resta comunque Cesare Battisti. E, mentre sembra avvicinarsi il suo rientro in Italia, resta ancora un mistero la mancata estradizione dalla Francia dove ha vissuto prima di svignarsela in Brasile. Nel 2003 venne raggiunto un accordo, non scritto, tra l' allora ministro leghista della Giustizia Roberto Castelli e il suo omologo transalpino Dominique Perben.

Ma non è stato rispettato.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO