migranti rotte

NON C’E’ BLOCCO CHE TENGA: TRAFFICANTI E SCAFISTI COMINCIANO A SPERIMENTARE NUOVE ROTTE CHE COINVOLGONO L’ITALIA (SOPRATTUTTO LA SICILIA) - MA ANCHE LA SPAGNA COME TESTIMONIANO I RECENTI “SFONDAMENTI” DELLA FRONTIERA NELL’ENCLAVE SPAGNOLA DI CEUTA, IN MAROCCO, DA PARTE DI CENTINAIA DI MIGRANTI 

Fabio Albanese per www.lastampa.it

LE NUOVE ROTTE DEI MIGRANTILE NUOVE ROTTE DEI MIGRANTI

 

Non sono solo i numeri del Viminale a descrivere la nuova situazione che si è creata nel Mediterraneo centrale: davanti alla Libia non c’è più nessuno; trafficanti e scafisti cominciano a sperimentare nuove rotte che coinvolgono ancora l’Italia, e sempre la Sicilia, ma anche la Spagna come testimoniano i recenti «sfondamenti» della frontiera nell’enclave spagnola di Ceuta, in Marocco, da parte di centinaia di migranti, gli ultimi appena ieri.  

 

MIGRANTI ROTTEMIGRANTI ROTTE

Il mare davanti alla Libia, ieri pomeriggio: tante petroliere, diversi mercantili, alcuni pescherecci e due sole imbarcazioni delle Ong, la Phoenix della maltese Moas, impegnata a Est di Tripoli nel doppio salvataggio di 235 persone, e la Golfo Azzurro della spagnola Pro Activa Open Arms, di fronte a Tripoli ma in navigazione verso Malta. Se solo si recupera dall’archivio una immagine della stessa area a fine aprile, quando il caso Ong esplose, il raffronto è impietoso: allora di navi delle Organizzazioni non governative ce n’erano quattro proprio davanti alla costa della Libia, nella zona di Zuwara, a Ovest di Tripoli, una delle «capitali» dei trafficanti di uomini. 

 

Ieri, tutte le altre navi delle Ong erano nei porti o stavano per entrarci: sono a Catania la Vos Prudence di Medici senza Frontiere e la Aquarius di Sos Mediterranée; nel porto della Valletta, a Malta, ci sono la Open Arms della Pro Activa Opena Arms, la Vos Hestia di Save the Children, le due imbarcazioni della tedesca Sea Watch. La nave della Sea Eye era attesa a Malta in serata. 

 

NAVI ONG MIGRANTINAVI ONG MIGRANTI

Lo scenario è cambiato e, anche se è difficile dire se sia l’effetto della risorta Guardia costiera libica che usa minacce e armi per convincere gli scettici, se per via del codice del Viminale, se per strategie dei trafficanti o chissà per cos’altro, la realtà è questa. 

 

Se ne sono accorti pure ad Agrigento dove, dall’inizio dell’estate, sulle spiagge meno frequentate compaiono barche in legno con scritte in arabo, qualche bidone d’acqua e qualche tanica di carburante a bordo, abbandonate sulla battigia o incagliate in qualche secca. Spesso sulla spiaggia si incontrano vestiti inzuppati e resti di cibo. Le ultime tre barche sono state trovate tra mercoledì e ieri: una era tra Porto Empedocle e Realmonte, nei pressi della spettacolare parete rocciosa bianca della Scala dei Turchi; testimoni dicono che erano in dieci, sono sbarcati sulla secca e poi sono andati via. A Siculiana le altre due: prima nella notte una piccola barca poi nella mattinata di ieri un peschereccio da cui sarebbero scese 40 persone, 30 bloccate dai carabineri. 

ONG E MIGRANTIONG E MIGRANTI

 

La Procura di Agrigento ha già aperto «sei o sette fascicoli», anche se il riserbo è massimo: «Questo fenomeno è comparso da un paio di mesi – dice un inquirente – le barche di solito hanno 15-20 persone a bordo e arrivano in zone poco frequentate, gli occupanti percorrono a piedi distanze anche molto impegnative prima di far perdere le loro tracce». Chi sono, da dove vengono questi migranti che al momento sfuggono a qualsiasi statistica? «Stiamo lavorando sul fatto che possano essere persone in fuga da Tunisia e Libia – spiega la fonte – gente che ha una ingente disponibilità di denaro, con un’organizzazione completamente diversa da quelle delle grandi partenze dalla Libia, e che probabilmente ha contatti a terra in Sicilia».

 

ONG MIGRANTI2ONG MIGRANTI2

Le «barche fantasma» di Agrigento, come le hanno battezzate i volontari dell’associazione Mareamico che segnala di continuo le nuove imbarcazioni abbandonate sulle spiagge, si trovano più spesso tra Realmonte e Siculiana, dove arrivano probabilmente dalla Tunisia dopo aver attraversato il Mediterraneo, superando le barriere di Frontex, le navi dell’operazione Sophia, e anche gli avvistamenti delle Ong. Arrivano su coste che non è facile vigilare, addirittura nelle aree protette, spesso non servite da strade ma al massimo da qualche sentiero: «È un fenomeno su non larga scala – confida la fonte – dire “élite” è forse una parola sbagliata, ma certo si tratta di persone che si possono permettere un viaggio più comodo e sicuro».  

ONG MIGRANTI1ONG MIGRANTI1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO