MA NON E’ MEGLIO CAMMINARE? - CON IL NUOVO CODICE DELLA STRADA SANZIONI INASPRITE DEL 30% - PREVISTO IL SEQUESTRO DELLA PATENTE A CHI SMANETTA CON LO SMARTPHONE ALLA GUIDA - TRA LE NUOVE NORME ANCHE L'OBBLIGATORIETÀ DELLA SCATOLA NERA SUI VEICOLI E LUCI ACCESE SULLE BICI

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

TELEFONO ALLA GUIDA 2TELEFONO ALLA GUIDA 2

Più di due anni fa, nell'ottobre 2014, la riforma del Codice della strada veniva approvata dalla Camera. Oggi, a distanza di tanto tempo, la questione torna all'ordine del giorno: il presidente della commissione Trasporti del Senato, Altero Matteoli, l'ha infatti calendarizzata per l'esame finale. L'intenzione è quella di accelerare l'iter alla scopo di licenziare il nuovo testo entro Natale.

 

Molte le novità previste o almeno auspicate. La lotta alla distrazione con provvedimenti ad hoc, tipo il ritiro della patente immediato (da 15 giorni fino a 2 mesi) se pescati a smanettare con lo smartphone alla guida, e il sequestro amministrativo dell'apparecchio per verificare se un incidente sia avvenuto a causa dell'utilizzo improprio del cellulare. Provvedimenti, questi, caldeggiati dal direttore del servizio di Polizia stradale, Giuseppe Bisogno (le sanzioni, in proposito, sono aumentate del 30%).

TELEFONO ALLA GUIDA 3TELEFONO ALLA GUIDA 3

 

Ma anche l'obbligatorietà della «scatola nera» a bordo dei veicoli, norma sostenuta dallo stesso presidente della commissione di Palazzo Madama. E poi c'è il capitolo relativo alla difesa degli utenti più deboli (pedoni, ciclisti e motociclisti) contenuto in uno specifico «pacchetto» voluto da Paolo Gandolfi, membro della commissione Trasporti della Camera e relatore, in aula, del testo di riforma.

 

Il nuovo Codice della strada dovrà inoltre tenere conto dell'evoluzione tecnologica che il settore dell'automobile sta affrontando e, in parte, con risultati già tangibili. Si tratta della guida autonoma e delle tecnologie capaci di garantire una maggiore sicurezza a bordo. In attesa dell'auto che potrà fare a meno del pilota (chissà quanti anni ci vorranno ancora, visto lo stato di arretratezza delle infrastrutture e la necessità di perfezionare e rendere infallibili i vari sistemi), ecco che il Codice dovrà tenere conto degli attuali dispositivi di assistenza alla guida.

TELEFONO ALLA GUIDATELEFONO ALLA GUIDA

 

La loro obbligatorietà (vivavoce integrato, segnalatore di invasione della corsia opposta e di avvicinamento al margine della strada, frenata automatica di emergenza, specchietto che elimina l'angolo cieco) dovrebbe servire a ridurre drasticamente le sciagure stradali. «Sono quelle tecnologie - spiega Gandolfi - che predispongono alla guida autonoma e al dialogo tra veicolo e strada».

 

A sollecitare un maggiore controllo dei veicoli è il presidente Matteoli: «Abbiamo notato - afferma - che i controlli sulle strade italiane sono inferiori a quanto avviene in Europa. Se il problema riguarda la mancanza di mezzi o di personale delle forze dell'ordine, spetta a chi di dovere provvedere». E poi c'è l'aspetto revisioni: «Più controlli sulle auto che, sulla carta, sono state revisionate. C'è chi si fa pagare senza farle», accusa Matteoli.

smartphone guida 8smartphone guida 8

 

Nella montagna di emendamenti sul nuovo Codice si chiede, tra le altre cose, l'installazione a bordo dei mezzi che trasportano persone di sistemi «anti-sonno» (volante che vibra o altro) e di quelli «anti-abbandono» per i bambini, da inserire nel seggiolino; l'obbligo, per i ciclisti, di tenere le luci accese di sera e di avere i dispositivi catadiottrici funzionanti; più Zone 20 e Zone 30 nei contesti urbani a beneficio di ciclisti e pedoni.

 

E ancora: l'ubicazione degli Autovelox nei soli punti di reale pericolo; in prossimità dei rilevatori di velocità, inoltre, deve essere ben visibile il limite da rispettare. «Il 75% delle persone alla guida si mette a telefonare, leggere o scrivere messaggi - recita l'ultimo Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale -: moltissimi, addirittura, navigano sul web o vanno sui social. E lo stesso accade per i pedoni».

smartphone guida 9smartphone guida 9

 

Umberto Guidoni (Fondazione Ania) guarda con interesse ai nuovi sistemi, come il «Santino», che inibiscono la risposta agli sms avvisando che «non posso rispondere in quanto sto guidando». Infine, l'auspicio del relatore alla Camera, Gandolfi: «Occorre dare il via a un'Agenzia sulla sicurezza stradale, un'Authority che riunisca e metta d'accordo i vari attori per il bene di tutti».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…