MA NON E’ MEGLIO CAMMINARE? - CON IL NUOVO CODICE DELLA STRADA SANZIONI INASPRITE DEL 30% - PREVISTO IL SEQUESTRO DELLA PATENTE A CHI SMANETTA CON LO SMARTPHONE ALLA GUIDA - TRA LE NUOVE NORME ANCHE L'OBBLIGATORIETÀ DELLA SCATOLA NERA SUI VEICOLI E LUCI ACCESE SULLE BICI

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

TELEFONO ALLA GUIDA 2TELEFONO ALLA GUIDA 2

Più di due anni fa, nell'ottobre 2014, la riforma del Codice della strada veniva approvata dalla Camera. Oggi, a distanza di tanto tempo, la questione torna all'ordine del giorno: il presidente della commissione Trasporti del Senato, Altero Matteoli, l'ha infatti calendarizzata per l'esame finale. L'intenzione è quella di accelerare l'iter alla scopo di licenziare il nuovo testo entro Natale.

 

Molte le novità previste o almeno auspicate. La lotta alla distrazione con provvedimenti ad hoc, tipo il ritiro della patente immediato (da 15 giorni fino a 2 mesi) se pescati a smanettare con lo smartphone alla guida, e il sequestro amministrativo dell'apparecchio per verificare se un incidente sia avvenuto a causa dell'utilizzo improprio del cellulare. Provvedimenti, questi, caldeggiati dal direttore del servizio di Polizia stradale, Giuseppe Bisogno (le sanzioni, in proposito, sono aumentate del 30%).

TELEFONO ALLA GUIDA 3TELEFONO ALLA GUIDA 3

 

Ma anche l'obbligatorietà della «scatola nera» a bordo dei veicoli, norma sostenuta dallo stesso presidente della commissione di Palazzo Madama. E poi c'è il capitolo relativo alla difesa degli utenti più deboli (pedoni, ciclisti e motociclisti) contenuto in uno specifico «pacchetto» voluto da Paolo Gandolfi, membro della commissione Trasporti della Camera e relatore, in aula, del testo di riforma.

 

Il nuovo Codice della strada dovrà inoltre tenere conto dell'evoluzione tecnologica che il settore dell'automobile sta affrontando e, in parte, con risultati già tangibili. Si tratta della guida autonoma e delle tecnologie capaci di garantire una maggiore sicurezza a bordo. In attesa dell'auto che potrà fare a meno del pilota (chissà quanti anni ci vorranno ancora, visto lo stato di arretratezza delle infrastrutture e la necessità di perfezionare e rendere infallibili i vari sistemi), ecco che il Codice dovrà tenere conto degli attuali dispositivi di assistenza alla guida.

TELEFONO ALLA GUIDATELEFONO ALLA GUIDA

 

La loro obbligatorietà (vivavoce integrato, segnalatore di invasione della corsia opposta e di avvicinamento al margine della strada, frenata automatica di emergenza, specchietto che elimina l'angolo cieco) dovrebbe servire a ridurre drasticamente le sciagure stradali. «Sono quelle tecnologie - spiega Gandolfi - che predispongono alla guida autonoma e al dialogo tra veicolo e strada».

 

A sollecitare un maggiore controllo dei veicoli è il presidente Matteoli: «Abbiamo notato - afferma - che i controlli sulle strade italiane sono inferiori a quanto avviene in Europa. Se il problema riguarda la mancanza di mezzi o di personale delle forze dell'ordine, spetta a chi di dovere provvedere». E poi c'è l'aspetto revisioni: «Più controlli sulle auto che, sulla carta, sono state revisionate. C'è chi si fa pagare senza farle», accusa Matteoli.

smartphone guida 8smartphone guida 8

 

Nella montagna di emendamenti sul nuovo Codice si chiede, tra le altre cose, l'installazione a bordo dei mezzi che trasportano persone di sistemi «anti-sonno» (volante che vibra o altro) e di quelli «anti-abbandono» per i bambini, da inserire nel seggiolino; l'obbligo, per i ciclisti, di tenere le luci accese di sera e di avere i dispositivi catadiottrici funzionanti; più Zone 20 e Zone 30 nei contesti urbani a beneficio di ciclisti e pedoni.

 

E ancora: l'ubicazione degli Autovelox nei soli punti di reale pericolo; in prossimità dei rilevatori di velocità, inoltre, deve essere ben visibile il limite da rispettare. «Il 75% delle persone alla guida si mette a telefonare, leggere o scrivere messaggi - recita l'ultimo Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale -: moltissimi, addirittura, navigano sul web o vanno sui social. E lo stesso accade per i pedoni».

smartphone guida 9smartphone guida 9

 

Umberto Guidoni (Fondazione Ania) guarda con interesse ai nuovi sistemi, come il «Santino», che inibiscono la risposta agli sms avvisando che «non posso rispondere in quanto sto guidando». Infine, l'auspicio del relatore alla Camera, Gandolfi: «Occorre dare il via a un'Agenzia sulla sicurezza stradale, un'Authority che riunisca e metta d'accordo i vari attori per il bene di tutti».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")