liliana resinovich e sebastiano visintin

“IL SUICIDIO E’ IMPROBABILE” - IL CASO DI LILIANA RESINOVICH È STATO RISCRITTO NELLE DUECENTO PAGINE DELLA SUPER PERIZIA, DEPOSITATA ALLA PROCURA DI TRIESTE, CHE SUGGERISCE APPROFONDIMENTI “NELL’OTTICA DI TERZE PERSONE” PERCHE' “LA CAUSA DELLA MORTE E’ DOVUTA AD ASFISSIA MECCANICA" –  FRA GLI ELEMENTI DI NOVITA I PELI TROVATI SUGLI ABITI E SUI SACCHETTI CHE AVVOLGEVANO LA TESTA DELLA VITTIMA – IL MARITO ACCUSA: “SOLO UNA PERSONA SAPEVA DOVE SI TROVAVA IL CORPO, CLAUDIO STERPIN, L’AMANTE”

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

Liliana Resinovich

Le lesioni trovano «una concreta e plausibile spiegazione tecnica solamente con l’avvenuto intervento di una terza persona». Quanto all’epoca della morte di Liliana Resinovich, pochi dubbi: «È da collocarsi con elevatissima probabilità nella mattinata del 14 dicembre 2021 (il giorno della scomparsa, ndr)...

 

Non è emerso alcun elemento contrastante con questa ricostruzione che invece trova conferma nelle evidenze ambientali, naturalistiche, anatomopatologiche...».

 

Secondo i periti la sessantatrenne triestina, scomparsa da casa la mattina di quel 14 dicembre e ritrovata senza vita tre settimane dopo in un vicino boschetto dentro due sacchi neri, potrebbe dunque essere stata uccisa, anche perché non sono emersi «elementi tecnico-scientifici a supporto dell’ipotesi del suicidio».

 

SEBASTIANO VISINTIN LILIANA RESINOVICH

Sono queste le conclusioni della relazione depositata la scorsa settimana alla procura di Trieste dall’anatomopatologa Cristina Cattaneo insieme con i suoi colleghi Biagio Eugenio Leone e Stefano Tambuzzi e dall’entomologo Stefano Vanin.

 

Documento che ha indotto il procuratore facente funzioni di Trieste, Federico Frezza, a rivalutare l’intera indagine dopo essere stata chiusa un anno e mezzo fa con una richiesta di archiviazione per suicidio, respinta un dal gip del capoluogo giuliano.

 

In duecento pagine di analisi è stata riscritta la storia del caso Resinovich, almeno dal punto di vista medico-legale: «La causa della morte è da ricondursi a una asfissia meccanica esterna contestuale o immediatamente successiva alle lesività (afferramenti, urti, graffi) certamente al capo, alla mano destra e molto probabilmente ad altre sedi del corpo (torace, arti)».

 

 

CASO RESINOVICH NUOVE ANALISI

Fra gli elementi di novità, alcuni peli trovati sugli abiti e sui sacchetti che avvolgevano la testa di Liliana, per cui i consulenti della Procura suggeriscono ai pm approfondimenti di carattere genetico: «Nell’ottica di terze persone».

 

(...) Per i legali della famiglia Resinovich, che da sempre sostengono con forza l’ipotesi dell’omicidio, la svolta è stata naturalmente accolta con soddisfazione e speranza: «Per affermare l’evidente abbiamo dovuto impiegare oltre tre anni ma ora inizierà un nuovo corso. Il tempo perso sarà recuperato dagli importanti professionisti della procura e presto avrà un nome e un cognome chi l’ha bestialmente aggredita».

 

(...) «Spero si arrivi finalmente a un nome — ha detto lo stesso Visintin al Piccolo, non escludendo quindi l’idea del delitto —. Anche se vedo molto difficile una messinscena del genere per simulare il suicidio con il rischio di essere visti».

 

Ma se deve proprio pensare a un omicidio, Visintin un nome ce l’ha? «No, questo no, anche se ricordo che una sola persona è andata in Questura a indicare agli inquirenti il luogo dove cercare Lilly quando ancora non si trovava». Intende Claudio Sterpin, l’amante di Liliana? «Sì».

RESINOVICH NUOVA PERIZIA SUL CORPO

liliana resinovichsergio resinovich liliana resinovich e sebastiano visintin 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO