bolzano

MA NON ERANO QUELLI CHE SE NE FREGAVANO DEL DPCM DI CONTE? DOPO IL BOOM DI CASI, L’ALTO ADIGE SI AUTODICHIARA “ZONA ROSSA” - ORA C'E' ATTESA PER LE NUOVE FASCE REGIONALI - TOTI, DOPO IL FARO ACCESO DAI PM DI GENOVA SUI PAZIENTI IN ATTESA NELLE AMBULANZE MA ANCHE SULLA VERIDICITÀ DEI DATI COMUNICATI A ROMA, E’ CONVINTO CHE LA LIGURIA "RESTERA’ GIALLA"

bolzano

Lodovica Bulian per “Il Giornale”

 

L'Alto Adige si prepara a diventare zona rossa. Anche ieri record giornaliero di casi Covid: 781 su 2.998 tamponi esaminati, il 26%. Gli ospedali sono sotto pressione. E altre Regioni ora gialle sono in bilico, attendono il monitoraggio di oggi dell' Istituto superiore di Sanità per capire se dovranno cambiare colore.

 

Diverse rischiano di passare alla fascia arancione e rossa.La Federazione degli Ordini dei Medici chiede il «lockdown totale in tutto il Paese, anche alla luce dei ricoveri nelle terapie intensive» E Walter Ricciardi, il consulente del ministro Speranza, parla di «tragedia annunciata» e chiede il lockdown immediato delle città metropolitane.

 

bolzano

Il presidente della Liguria Giovanni Toti, dopo il faro acceso dai pm di Genova sui pazienti in attesa nelle ambulanze ma anche sulla veridicità dei dati comunicati a Roma, ribadisce che anche i nuovi numeri confermano la fascia gialla per la sua regione, e che «i dati sulla base di cui sono state prese le decisioni sono precisi, accurati e confermati. È la dimostrazione che in Liguria tanti professionisti lavorano con serietà e diligenza». La regione però è stata segnalata anche dall' Iss per il ritardo nell' invio dei dati necessari.

 

ospedale bolzano

A rischio la Campania, con le situazioni più critiche a Napoli e Caserta, che hanno un Rt elevato a differenza di altre province. Anche il Veneto sarebbe sulla soglia della fascia arancione, ma il governatore Luca Zaia attacca: «Il problema esiste: nate come strumento di analisi per le Regioni, le fasce sono diventate nottetempo un sistema di classificazione dei territori. Erano un aiuto, si sono trasformate in un giudizio, con un punto debole: manca il contraddittorio tra le parti. Da lì nasce il conflitto». Sotto la lente ci sono anche il Lazio, con criticità in alcuni ospedali e la Toscana, con le province di Prato, Firenze, Pistoia e Pisa, anche se l' Rt agli ultimi dati disponibili era fermo all' 1,2. Allerta anche su Emilia Romagna, con l' Rt a 1,6 e l' Umbria con 1,45.

 

giovanni toti con gli occhiali arancioni

Oggi di nuovo la cabina di regia con le Regioni si riunisce all' Istituto di sanità. Sul tavolo dovrebbero arrivare i dati completi dell' ultimo monitoraggio su cui basare le nuove ordinanze. Intanto il Piemonte, già zona rossa, ha chiesto l' aiuto dei medici delle Ong nella gestione dell' emergenza.

 

Il governo vuole rendere pubblici i criteri più importanti alla base delle decisioni per evitare ancora polemiche: Rt, l' occupazione dei letti negli ospedali, il personale, il rapporto positivi sui tamponi. I governatori protestano e continuano la guerra dei numeri.

 

Contestano i provvedimenti automatici. Il ministro della Salute Roberto Speranza non ci sta: «Il modello dei 21 parametri che definiscono i fattori di rischio incrociati con l' Rt è un modello che esiste da 24 settimane. In questo tempo non c' è stata una Regione che ci ha detto che questo modello non andava bene. Ora questi parametri non servono solo per dire come stanno le cose, ma anche per sottolineare che se si superano questi parametri scattano delle misure che servono per aiutare le regioni».

 

toti conte

Da Palazzo Chigi si continua a vedere ancora troppe differenze tra quanto viene denunciato nei reparti e i numeri che arrivano a Roma dai territori.

 

E il viceministro dell' Interno, Matteo Mauri si rivolge alla Lombardia, «che nei giorni scorsi ha fatto qualche polemica. Ieri ha avuto undicimila e cinquecento casi sui trentanovemila complessivi, quindi il 28%. Lavorare un po' di più e fare un po' meno polemica non guasta». Sono ore di attesa per le nuove decisioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…