stefano mele mostro di firenze

NON SOLO GARLASCO: IL DNA PUÒ RISCRIVERE ANCHE LA STORIA DEL MOSTRO DI FIRENZE?  SI RIAPRE LA “PISTA SARDA” NEL CASO DEL SERIAL KILLER: IL TEST DEL DNA HA SVELATO CHE NATALINO MELE, IL BAMBINO DI 6 ANNI SOPRAVVISSUTO NEL 1968 ALL’UCCISIONE DELLA MADRE BARBARA LOCCI E DELL’AMANTE ANTONIO LO BIANCO, È IN REALTA’ FIGLIO DI GIOVANNI VINCI, FRATELLO DI FRANCESCO E SALVATORE, ENTRAMBI AMANTI DELLA DONNA, CHE APPARTENEVANO AL “CLAN SARDO” – IL COLPO DI SCENA GRAZIE AL GENETISTA UGO RICCI, LO STESSO COINVOLTO ANCHE NELLE INDAGINI SUL DELITTO DI CHIARA POGGI...

Estratto dell’articolo di Antonella Mollica per il “Corriere della Sera”

 

natalino mele

Un nuovo tassello si aggiunge nell’inchiesta infinita sul Mostro di Firenze. Il test del Dna ha svelato che Natalino Mele, il bambino di 6 anni sopravvissuto, nell’estate 1968, alla pistola con cui il serial killer uccise nelle campagne toscane la madre Barbara Locci e l’amante Antonio Lo Bianco, non è figlio di Stefano Mele, ma di Giovanni Vinci, sardo appena sfiorato dall’inchiesta sul Mostro, a differenza dei suoi fratelli, Francesco e Salvatore, entrambi amanti della donna, entrambi indagati più volte ma sempre scagionati.

 

L’accertamento era stato disposto dalle pm Ornella Galeotti e Beatrice Giunti, titolari dell’ultima inchiesta sul serial killer che ha massacrato tra il 1968 e il 1985 otto coppie.

 

Chi ha ucciso a Signa nel lontano 1968 sapeva chi era quel bambino? Agì da solo o,come si è sempre sospettato, c’era qualcun altro? Per provare a dare un volto all’inafferrabile Mostro gli inquirenti dovranno ripartire dai complici, mai individuati, di quel primo duplice delitto, ritornando indietro di quasi sessant’anni.

 

ANTONIO LO BIANCO E BARBARA LOCCI

Perché tutto inizia da Lastra a Signa, quando vennero uccisi con la Beretta calibro 22 mai ritrovata, Antonio Lo Bianco, 31 anni, muratore siciliano, e l’amante Barbara Locci, 29, una donna che veniva definita l’ape regina per la sua capacità di attrarre uomini che diventavano uno dopo l’altro i suoi amanti.

 

Quella notte sul sedile posteriore dell’auto dormiva il figlio di Barbara, Natalino. Dopo l’omicidio qualcuno lo prese in braccio e lo lasciò davanti alla porta di una casa, a due chilometri di distanza. «Ho il babbo ammalato a letto, c’è la mi mamma e lo zio morti in macchina», le parole del bambino.

 

NATALINO MELE

Per quel delitto fu condannato a 16 anni il marito della donna, Stefano Mele, 49 anni, quello che ha dato il nome al piccolo Natalino ma che solo oggi si scopre non essere il vero padre. Lui prima negò di essere l’assassino, poi chiamò in causa gli amanti della moglie, i fratelli Vinci, infine ammise di essere l’assassino e di avere buttato via la pistola mai ritrovata, per ritrattare anni dopo la confessione.

 

È morto, portando con sé tutti i segreti, compreso quello più grande di tutta questa storia: il passaggio di mano - sempre se vi fu - della pistola dopo il primo delitto. Perché l’unica certezza è che a sparare dal 1968 al 1985, fu sempre la stessa pistola.

 

NATALINO MELE

La pista sarda prende il via dopo il quarto duplice omicidio della serie, quando si scopre che è la stessa pistola che ha ucciso nel ‘68. È il 19 giugno 1982 quando a Baccaiano, Montespertoli, vengono uccisi Paolo Mainardi, operaio di 22 anni e Antonella Migliorini, 19 anni, dipendente in una ditta di confezioni. Sarà una lettera anonima a far ritornare gli inquirenti a scavare nel fascicolo [...]

 

Stefano Mele punta nuovamente il dito contro i due amanti della moglie, Francesco Vinci, il più geloso e il fratello Salvatore ma anni dopo verrà condannato per calunnia. Mai sfiorato dalle indagini il terzo fratello Giovanni, il maggiore dei tre, il primo ad arrivare in Toscana da Villacidro, Cagliari, nel 1952, che oggi si scopre essere il vero padre di Natalino.

 

La rilettura del vecchio processo porta gli inquirenti a sospettare che Francesco Vinci sia il serial killer. Ma quando viene arrestato per maltrattamenti nei confronti della moglie, il 9 settembre 1983, il Mostro uccide ancora. Lo fa a Giogoli, vittime due turisti tedeschi.

 

STEFANO MELE

Così per Vinci cade ogni accusa. Finiranno in carcere il fratello e il cognato di Stefano Mele, Giovanni Mele e Piero Mucciarini: saranno scagionati di lì a poco da un nuovo delitto, quello del luglio 1984 a Vicchio dove vennero uccisi Pia Rontini e Claudio Stefanacci.

NATALINO MELE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)