stefano mele mostro di firenze

NON SOLO GARLASCO: IL DNA PUÒ RISCRIVERE ANCHE LA STORIA DEL MOSTRO DI FIRENZE?  SI RIAPRE LA “PISTA SARDA” NEL CASO DEL SERIAL KILLER: IL TEST DEL DNA HA SVELATO CHE NATALINO MELE, IL BAMBINO DI 6 ANNI SOPRAVVISSUTO NEL 1968 ALL’UCCISIONE DELLA MADRE BARBARA LOCCI E DELL’AMANTE ANTONIO LO BIANCO, È IN REALTA’ FIGLIO DI GIOVANNI VINCI, FRATELLO DI FRANCESCO E SALVATORE, ENTRAMBI AMANTI DELLA DONNA, CHE APPARTENEVANO AL “CLAN SARDO” – IL COLPO DI SCENA GRAZIE AL GENETISTA UGO RICCI, LO STESSO COINVOLTO ANCHE NELLE INDAGINI SUL DELITTO DI CHIARA POGGI...

Estratto dell’articolo di Antonella Mollica per il “Corriere della Sera”

 

natalino mele

Un nuovo tassello si aggiunge nell’inchiesta infinita sul Mostro di Firenze. Il test del Dna ha svelato che Natalino Mele, il bambino di 6 anni sopravvissuto, nell’estate 1968, alla pistola con cui il serial killer uccise nelle campagne toscane la madre Barbara Locci e l’amante Antonio Lo Bianco, non è figlio di Stefano Mele, ma di Giovanni Vinci, sardo appena sfiorato dall’inchiesta sul Mostro, a differenza dei suoi fratelli, Francesco e Salvatore, entrambi amanti della donna, entrambi indagati più volte ma sempre scagionati.

 

L’accertamento era stato disposto dalle pm Ornella Galeotti e Beatrice Giunti, titolari dell’ultima inchiesta sul serial killer che ha massacrato tra il 1968 e il 1985 otto coppie.

 

Chi ha ucciso a Signa nel lontano 1968 sapeva chi era quel bambino? Agì da solo o,come si è sempre sospettato, c’era qualcun altro? Per provare a dare un volto all’inafferrabile Mostro gli inquirenti dovranno ripartire dai complici, mai individuati, di quel primo duplice delitto, ritornando indietro di quasi sessant’anni.

 

ANTONIO LO BIANCO E BARBARA LOCCI

Perché tutto inizia da Lastra a Signa, quando vennero uccisi con la Beretta calibro 22 mai ritrovata, Antonio Lo Bianco, 31 anni, muratore siciliano, e l’amante Barbara Locci, 29, una donna che veniva definita l’ape regina per la sua capacità di attrarre uomini che diventavano uno dopo l’altro i suoi amanti.

 

Quella notte sul sedile posteriore dell’auto dormiva il figlio di Barbara, Natalino. Dopo l’omicidio qualcuno lo prese in braccio e lo lasciò davanti alla porta di una casa, a due chilometri di distanza. «Ho il babbo ammalato a letto, c’è la mi mamma e lo zio morti in macchina», le parole del bambino.

 

NATALINO MELE

Per quel delitto fu condannato a 16 anni il marito della donna, Stefano Mele, 49 anni, quello che ha dato il nome al piccolo Natalino ma che solo oggi si scopre non essere il vero padre. Lui prima negò di essere l’assassino, poi chiamò in causa gli amanti della moglie, i fratelli Vinci, infine ammise di essere l’assassino e di avere buttato via la pistola mai ritrovata, per ritrattare anni dopo la confessione.

 

È morto, portando con sé tutti i segreti, compreso quello più grande di tutta questa storia: il passaggio di mano - sempre se vi fu - della pistola dopo il primo delitto. Perché l’unica certezza è che a sparare dal 1968 al 1985, fu sempre la stessa pistola.

 

NATALINO MELE

La pista sarda prende il via dopo il quarto duplice omicidio della serie, quando si scopre che è la stessa pistola che ha ucciso nel ‘68. È il 19 giugno 1982 quando a Baccaiano, Montespertoli, vengono uccisi Paolo Mainardi, operaio di 22 anni e Antonella Migliorini, 19 anni, dipendente in una ditta di confezioni. Sarà una lettera anonima a far ritornare gli inquirenti a scavare nel fascicolo [...]

 

Stefano Mele punta nuovamente il dito contro i due amanti della moglie, Francesco Vinci, il più geloso e il fratello Salvatore ma anni dopo verrà condannato per calunnia. Mai sfiorato dalle indagini il terzo fratello Giovanni, il maggiore dei tre, il primo ad arrivare in Toscana da Villacidro, Cagliari, nel 1952, che oggi si scopre essere il vero padre di Natalino.

 

La rilettura del vecchio processo porta gli inquirenti a sospettare che Francesco Vinci sia il serial killer. Ma quando viene arrestato per maltrattamenti nei confronti della moglie, il 9 settembre 1983, il Mostro uccide ancora. Lo fa a Giogoli, vittime due turisti tedeschi.

 

STEFANO MELE

Così per Vinci cade ogni accusa. Finiranno in carcere il fratello e il cognato di Stefano Mele, Giovanni Mele e Piero Mucciarini: saranno scagionati di lì a poco da un nuovo delitto, quello del luglio 1984 a Vicchio dove vennero uccisi Pia Rontini e Claudio Stefanacci.

NATALINO MELE

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...