
NON PASSA LO STRANIERO - IL DIPARTIMENTO DI STATO DEGLI STATI UNITI CHIEDERÀ UNA CAUZIONE FINO A 15MILA DOLLARI A CHI INTENDE OTTENERE UN VISTO PER AFFARI O TURISMO: LA MAZZATA NON RIGUARDERÀ TUTTI I CITTADINI DI PAESI CHE HANNO NECESSITÀ DEL VISTO PER ENTRARE NEGLI STATES, MA SOLO QUELLI CONSIDERATI “CON ALTO TASSO DI SUPERAMENTO DELLA DURATA DEL SOGGIORNO E CON SCARSI CONTROLLI INTERNI DELLA SICUREZZA DEI DOCUMENTI” - A LORO, SECONDO IL MECCANISMO DEI VISA-BOND, SARANNO RICHIESTE CAUZIONI CHE VANNO DAI 5MILA FINO AI 15MILA EURO E…
Estratto dell'articolo di www.repubblica.it
Il dipartimento di Stato chiederà a chi intende ottenere un visto per affari o turismo per entrare negli Stati Uniti di versare una cauzione che può arrivare fino a 15 mila dollari.
Secondo quanto riporta l'Associated Press, nell’avviso che sarà pubblicato oggi sul Federal Register, la pubblicazione ufficiale del governo federale degli Usa, il dipartimento di Stato annuncerà, appunto, un programma pilota di 12 mesi in base al quale le persone provenienti da Paesi considerati “con alto tasso di superamento della durata del soggiorno e con scarsi controlli interni della sicurezza dei documenti”, potrebbero essere tenute a versare cauzioni che vanno dai 5 mila, ai 10 mila, fino ai 15 mila dollari, al momento della richiesta del visto.
"Gli stranieri che richiedono visti come visitatori temporanei per affari o piacere e che sono cittadini di Paesi identificati dal dipartimento come con alti tassi di superamento della durata del visto, dove le informazioni di screening e verifica sono ritenute carenti, o che offrono la cittadinanza tramite investimento, se lo straniero ha ottenuto la cittadinanza senza requisiti di residenza, possono essere soggetti al programma pilota", si legge nel massaggio che il segretario di Stato Marco Rubio ha inviato lunedì ai propri dipendenti per spiegare come funzioneranno i “visa-bond”.
I paesi interessati saranno elencati una volta che il programma entrerà in vigore. Il vincolo non si applicherebbe ai cittadini dei Paesi iscritti al "Programma di esenzione dal visto” e potrebbe essere revocato per altri a seconda delle circostanze individuali del richiedente […]
visto per gli usa 1
visto per gli usa 2
visto per gli usa 3