NON SAPPIAMO STARE A GALLA: OGNI ANNO IN ITALIA ANNEGANO PIU' DI 400 PERSONE - LA FASCIA D'ETA' CON IL NUMERO DI DECESSI PIU' ALTO E' QUELLA FRA I 15 E I 19 - NEI PRIMI ANNI '70, GLI ANNEGAMENTI ERANO QUASI 1.400 ANNUI, DALLA FINE DEGLI ANNI '90 IL NUMERO E’ SCESO A 400, MA DA LI IN POI IL NUMERO È RIMASTO INVARIATO – IL NUOTO E’ LO SPORT PIU’ PRATICATO TRA I PIU’ PICCOLI, MA CIRCA IL 30% DEGLI UNDER 18 NON SA NUOTARE - I LUOGHI PIU’ AD ALTO RISCHIO IN ITALIA…

Fernando Porcu 4

Chiara Pellegrini per "Libero quotidiano"

 

Due uomini annegati nel Po, un altro in Sardegna, un ragazzo morto affogato nelle acque dell' Isonzo mentre era con gli amici e partecipava ad un' allenamento in kajak. Sulla spiaggia di Rosolina (Rovigo) un bambino ha rischiato di annegare ed è stato salvato grazie ad massaggio cardiaco. A Torvajanica Roma un bagnino eroe ha salvato la vita ad un bambino, questa volta di appena due anni. Solamente mercoledì scorso, ad Ostia, un fatto analogo dove un bagnino ha salvato un 15enne.

annegamento

 

La stagione balneare è appena iniziata ma il panorama che si comincia a delineare secondo la Società nazionale di Salvamento (Sns) «è quello degli scorsi anni, che nel 2020 con il Covid e l' apertura in ritardo dei lidi aveva registrato un' ovvia decrescita». Secondo i dati dell' Istituto superiore di sanità in Italia ogni anno più di 400 persone muoiono in Italia per annegamento (sono 320mila nel mondo per il 90% nei paesi a basso o medio reddito). La fascia di età con il numero di decessi più alto è quella fra i 15 e i 19. Nel rapporto si evidenzia come tra il 2010 e il 2012 in Italia sono morte per annegamento 1129 persone, circa 380 all' anno: 73 (circa 25 l' anno) erano bambini con meno di 14 anni, soprattutto maschi (il 75%).

nuoto

 

Ai mondiali di nuoto e alle Olimpiadi inanelliamo medaglie: ma gli italiani sanno nuotare? No, almeno stando ad una ricerca effettuata dal pediatra Italo Farnetani, docente alla Libera Università Ludes di Malta e pubblicata da Fortune Italia. Su sette milioni e mezzo di minori da 4 a 18 anni solo 2,2 milioni, ovvero il 30%, sa nuotare bene; 2,2 mln sanno solo galleggiare e spostarsi in avanti, mentre il 10%, sa nuoticchiare solo in piscina, ma non in mare e il restante 30% non sa nuotare affatto.

NUOTO

 

COSA ACCADE IN GERMANIA

 Il nuoto resta però lo sport più praticato in Italia tra i piccoli. Secondo il rapporto Istat 2017 sulla "Pratica sportiva in Italia" tra i bambini fino a 10 anni il nuoto è lo sport più praticato (43,1%), soprattutto tra le bambine (47,7% contro 38,9%). «Ma in Italia non c' è», spiega Giorgio Pezzini dell' ufficio di presidenza della Società nazionale di salvamento (Sns) e tecnico dell' Osservatorio nazionale sugli annegamenti «l' attenzione a livello statale e scolastico che c' è in Germania, dove infatti temono, a seguito della chiusura delle piscine a causa del Covid, che possa esserci un aumento degli annegamenti».

 

bambini che nuotano

Nei land tedeschi il nuoto è inserito nel programma pedagogico delle scuole e per un semestre il nuoto sostituisce le normali lezioni di ginnastica. Ci sono alcuni Gymnasium in cui bisogna addirittura aver raggiunto un certo livello in questo sport per poter essere ammessi.

In Italia nelle piscine annegano 20-30 vittime l' anno, più della metà sono bambini piccoli che sfuggono al controllo degli adulti, un numero enorme se si pensa alla differenza tra la frequenza delle spiagge e piscine.

 

bambini che nuotano

Certo rispetto ai numeri del passato va meglio. In Italia, nei primi anni '70, gli annegamenti erano quasi 1.400 annui; alla fine degli anni '90, circa 400, e da lì sono rimasti pressoché stabili. «Tra le cause che hanno prodotto questa drastica riduzione va annoverato senza dubbio», spiega Pezzini, «l' apprendimento del nuoto e l' educazione alla sicurezza in acqua della popolazione italiana».

Secondo il rapporto stilato dall' Sns assieme all' Istituto superiore di sanità negli annegamenti dei bambini piccoli non ci sono pressoché differenze tra i sessi. Queste vengono fuori con l' adolescenza: i maschi annegano di più (anche se negli ultimi dieci anni c' è stato un recupero delle femmine) in un rapporto di 3 a 1 (quasi il 75%) .

Mare Sardegna

 

LE COSTE PIÙ PERICOLOSE

Negli ultimi due decenni è balzato in alto il numero degli annegamenti per malore di italiani e turisti stranieri dovuto ad una popolazione invecchiata e benestante che va al mare: l' età media è 60 anni anche se c' è balzo verso l' alto ai 64 anni. «Il "triangolo delle Bermude"», spiega Pezzini, «è il tratto da Gabicce a Lignano perché il fondale si presta molto bene alla deambulazione in acqua».

 

ragazza di 17 anni annega in mare a riccione 1

La mappatura degli annegamenti ha evidenziato alcuni tratti ad alto rischio sulle coste italiane. Otto zone in particolare: Liguria di ponente (da Savona a Ventimiglia),Toscana (dalla foce del Magra a Piombino), Lazio, tratti sabbiosi, Campania, (Cilento, in particolare), Puglia, parte più meridionale, Adriatico: da Pescara a Trieste, Sardegna e Sicilia in vari tratti. «I pericoli associati a questi tratti», ragiona Pezzini, «sono le correnti di ritorno naturali o artificiali, che possono raggiungere anche i 9 km/h e provocano circa 50 annegamenti per stagione».-

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO