sposa bambina

NON SARO' UNA SPOSA BAMBINA! - UNA 12ENNE DI PALERMO MA ORIGINARIA DEL KOSOVO SI RIBELLA ALLE NOZZE: ERA STATA PROMESSA IN MATRIMONIO A UN PARENTE IN FRANCIA – UN COMPAGNO DI SCUOLA L’HA AIUTATA A SCAPPARE, POI HA RACCONTATO TUTTO ALLA POLIZIA

Salvo Palazzolo per La Repubblica

 

M. ha 12 anni, occhi grandi colore marrone e capelli lunghi nerissimi. M. è nata a Palermo da genitori rom di origine kosovara, e a Palermo vuole studiare e vivere la sua vita. M.

sposa bambinasposa bambina

ha un sorriso travolgente, ma da qualche giorno non sorrideva più, a casa aveva avvertito una strana atmosfera attorno a lei, qualcuno progettava di darla in sposa a un parente in Francia.

 

Mercoledì sera, M. è stata mandata dalla mamma a comprare un pollo allo spiedo, ed è fuggita. Cuffietta alle orecchie e scarpe da ginnastica rosa con la zeppa. Una fuga tra le viuzze del centro storico per provare a ribellarsi a un destino che sembrava già scritto.

 

M. è arrivata di corsa in un bar di piazza Marina, fra le luci dei ristoranti pieni di turisti. E si è avvicinata timidamente al bancone, ha chiesto un' aranciata, ma non aveva soldi in tasca, il barista l' ha guardata, le ha allungato comunque una lattina.

 

E da quel momento M. è sparita. Nessuno ha saputo più nulla della piccola rom fino alle 13 di ieri, quando è stata rintracciata mentre passeggiava con un compagno di scuola.

È stata una notte frenetica per i poliziotti di Palermo, alle tre la madre della bambina piangeva mentre diceva al 113: «Mia figlia è scomparsa, forse qualcuno le ha fatto del male».

 

sposa bambinasposa bambina

E fino alle 10 del mattino tutte le ipotesi sono rimaste in piedi nella stanza del capo della squadra mobile Rodolfo Ruperti. Anche le più terribili, dal sequestro di persona alla violenza.

 

Poi, la migliore amica di M. ha rotto il muro di silenzio che sembrava avvolgere questa vicenda. E poco a poco è emersa la storia di questa dodicenne: vive in una casa diroccata del centro storico che i suoi giovani genitori hanno occupato, il padre si arrangia con piccoli lavori, la madre a 26 anni ha già partorito sei figli ed nuovamente incinta.

 

Appena M. arriva nell' atrio della squadra mobile scortata dagli agenti corre ad abbracciare la sua amica del cuore. Un abbraccio intenso, fra le lacrime.

Le due bambine si dicono qualcosa all' orecchio. Poi, M. saluta in modo sbrigativo i genitori, mentre si allontana per essere ascoltata dagli investigatori.

 

«Ho una gran fame», dice. La funzionaria dei "Falchi", Carla Marino, le porge un pacco di biscotti e un succo di frutta. E finalmente M. si sente sollevata.

E può iniziare il suo lungo racconto.

SPOSA BAMBINASPOSA BAMBINA

 

Un compagno di scuola l' ha aiutata a fuggire. «È solo un amico», precisa lei. Un altro bambino cresciuto in fretta fra i vicoli del centro storico di Palermo. Anche lui ha dodici anni, ma ne dimostra molti di più.

 

Aspettava l' amica a piazza Marina, davanti al bar dell' aranciata. Insieme hanno vagato per tutta la notte, hanno dormito appena un' ora nell' atrio di un vecchio palazzo abbandonato.

 

In fuga dai genitori, in fuga dai tuguri dove vivono, in fuga dalle peggiori tradizioni. I genitori del bambino non hanno neanche segnalato l' allontanamento del figlio da casa. Qualcuno in famiglia ha problemi con la giustizia, e per un' altra tradizione, tutta siciliana, non si chiamano mai gli "sbirri". Ma a Palermo è arrivata la notte in cui i bambini hanno rotto le cattive tradizioni. E i genitori si sono presi una sonora ramanzina.

 

Anche la mamma della migliore amica di M., palermitana della città vecchia (in tutti i sensi) è stata rimproverata, perché ieri mattina non voleva che la figlia parlasse con la polizia, aveva addirittura fornito una falsa pista per proteggere i genitori kosovari.

 

Ora, tutta questa storia che racconta di un grande disagio sociale è stata segnalata alla procura per i minorenni. Intanto, però, i bambini che hanno rotto le cattive tradizioni nella notte di Palermo sono tornati a casa.

SPOSA BAMBINASPOSA BAMBINA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO