nicolas maduro

NON SERVONO LE PALLOTTOLE: IN VENEZUELA NE UCCIDE DI PIÙ IL BUIO - IL BLACKOUT DEL PAESE, IMPOSTO DA MADURO, HA GIA’ FATTO CENTO MORTI - PROBLEMI NEGLI OSPEDALI, OFFLINE IL 96% DEL PAESE - IL REGIME HA ACCUSATO DEL DISASTRO LA “GUERRA ELETTRICA” IMPOSTA DAGLI STATI UNITI E NEL FRATTEMPO PROVA A SABOTARE I SOSTENITORI DI GUAIDO'…

Paolo Manzo per “il Giornale”

 

nicolas maduro

Con il 96% del Venezuela offline, un blocco di Youtube durato 20 ore ed oltre due giorni di blackout energetico che hanno già causato la morte di 17 persone solo negli ospedali di Monagas e di almeno nove bambini nella capitale i corpi giacevano nella morgue di Belo Monte, nel centro di Caracas ieri il Sebin, il servizio d' intelligence della dittatura di Maduro, fotografava i manifestanti che cercavano di arrivare in Avenida Victoria, la zona capitolina dove era atteso Juan Guaidó che non molla di un centesimo nella sua battaglia.

 

L'obiettivo sempre lo stesso: intimidire chi aveva risposto all'ennesimo appello di marcia lanciato dal presidente ad interim il sesto in meno di due mesi questa volta all' insegna dello slogan «contro l'oscurità e contro l'usurpazione». Moltissima, ancora una volta, la gente in strada, ma non più i dieci milioni che avevano invaso tutte le città del Venezuela il 23 gennaio scorso - quando Guaidó giurò di fronte alla Costituzione da un palco a Las Mercedes.

 

intervista esclusiva di skytg24 a nicolas maduro 4

Comprensibile visto che a nessuno piace fare la fine di Alí Domínguez - giornalista dissidente chavista scomparso dopo aver partecipato ad un incontro con centinaia di ong davanti alla sede del quotidiano El Nacional allo scopo di distribuire gli aiuti umanitari che Maduro continua a bloccare alla frontier a- prima sequestrato da incappucciati e morto dopo 15 ore di agonia in un ospedale.

 

GUAIDO'

Né quella di Ángel Sequea, ingegnere di Corpoelec, la statale responsabile del disastro di questi giorni, anche lui prima desaparecido e poi ritrovato cadavere. Entrambi denunciavano i crimini di Maduro e del suo clan. Così come tanti desaparecidos meno illustri dei quartieri più poveri di Caracas che, ora che manca anche la luce, vengono eliminati nell' oscurità dai criminali che ingrossano le fila di collettivi armati e di apparati di repressione dello Stato come il Faes e l' intelligence militare del DGCIM.

 

Meno popolo e, dunque, anche meno ex chavisti «senza di loro è impossibile rovesciare Maduro» spiega a Il Giornale un fotografo venezuelano non citabile per ovvi motivi di sicurezza vista la fine fatta da Jesus Medina, torturato e da oltre sei mesi senza processo in un carcere militare, o da Cody Weddle, deportato dopo una serie di articoli tanto veritieri quanto sgraditi al dittatore.

juan guaido

 

Gli esempi sono centinaia, come già sono oltre cento i morti a causa di questo blackout dovuti alla criminale gestione di chi ha statalizzato tutto, e che dopo avere affamato un intero paese da due giorni è riuscito nell'«impresa» di spegnerlo. Il regime ha accusato del disastro la «guerra elettrica» dell' Impero yankee un po' come se quando a San Paolo del Brasile per 8 ore manca l' elettricità, è accaduto di recente, qualcuno accusasse Trump - una «post verità» propagata ieri ad arte online non solo dai suoi alleati di sempre Cuba, Nicaragua e Bolivia, ma anche da 16 deputati statunitensi tra cui la star di Twitter Alexandria Ocasio-Cortez.

 

Per la cronaca l' uso della forza ieri la dittatura lo ha esercitato anche contro Guaidó. Prima impedendo a molti venezuelani di raggiungere il punto di incontro di avenida Victoria, poi arrestando i tre autisti che all' alba dovevano trasportare il palco da montare. Alla fine Guaidó ha parlato da sopra un veicolo con un megafono perché senza elettricità. «Non invochiamo ancora l' articolo 187 della Costituzione», quello che gli consentirebbe di chiedere l' intervento umanitario ha detto nel punto più importante del suo discorso. Poi ha annunciato «nuove marce». Un Maduro sollevato ha acceso l' aria condizionata perché, sia chiaro, a Miraflores l' energia c' è.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO