frida giannini

“NON SO DOVE SIA ANDATO A FINIRE IL BUONGUSTO” – DOPO L’ADDIO A GUCCI, FRIDA GIANNINI SPARA A ZERO SULLE “CARNEVALATE” NELLA MODA: “NON SE NE PUÒ PIÙ DI LOGHI, COLLABORAZIONI, SONO SOLO FENOMENI DI MARKETING. ESATTAMENTE COME LO È SCEGLIERE UN DIRETTORE CREATIVO SOLO PER I FOLLOWER. PRIMA I PAPARAZZI FOTOGRAFAVANO LE CELEBRITY, ORA LA GENTE SI ACCONCIA SOLO PER FARSI VEDERE” - NON SARÀ MICA UNA STOCCATA AD ALESSANDRO MICHELE? AH, NON SAPERLO…

Anna Franco per “Il Messaggero”

 

frida giannini 1

Testarda, volitiva, attenta ai dettagli e incapace per natura di venire a patti con le sue convinzioni. Frida Giannini, 49 anni, è così. E, forse, anche per questo è stata il più longevo direttore creativo di Gucci. «Dieci anni è un record che nessuno ha mai raggiunto - sorride - Entrai lì nel 2001 come responsabile degli accessori. Mi volle Tom Ford». Col quale Frida litigò per introdurre il famoso motivo Flora: «Lui non lo voleva, ma fu un successo». «Una scuola pazzesca, prima, è stata Fendi, perché in quegli anni cambiò più volte proprietà. Non c'era ancora il marketing e noi creativi ci occupavamo pure dei prezzi, lavoravo con Maria Grazia Chiuri».

frida giannini 13

 

Non le mancano i riflettori?

«Il primo anno dopo l'improvviso addio a Gucci è stato difficile da gestire. Mi ero immedesimata con quell'azienda».

 

Non l'ha chiamata nessuno?

«Sto facendo collaborazioni che mi hanno ridato l'entusiasmo per questo lavoro dopo il disgusto. Mi hanno contattata in tanti, ma non mi hanno convinta. Anche i marchi silenti, che hanno un nome e che sarebbe bello far rinascere. Sto lavorando a un progetto per uno di questi. Ma un direttore creativo non può risolvere tutti i problemi: un'azienda che vuole rinnovarsi deve avere le idee chiare e la volontà di stare al passo coi tempi. Io adoro tuffarmi negli archivi e riportarli in vita, ma mi sono capitate situazioni in cui gli archivi erano proprietà di altri. O, peggio, c'era così poca organizzazione che tutti si occupavano un po' di tutto e questo, mi passi il termine, genera solo casino. E, poi, ho bisogno di sentire le farfalle nello stomaco».

 

frida giannini 19

Per chi potrebbe sentirle?

«Ho standard alti. Lo so e me lo hanno anche detto. Mi annoierei a occuparmi di un solo settore merceologico. Nella mia testa ho già una collezione e mi piacerebbe applicarla a un brand italiano da rilanciare. Abbiamo delle manifatture meravigliose, ma tanti appiccicano la targhetta del Made in Italy e poi producono chissà dove. Questa cosa mi manda in bestia, perché, allora, non sei più lusso, ma sei Zara o H&M».

 

Chi stima?

«Dolce&Gabbana, che continuano a fare un prodotto di altissimo livello e stanno puntando sempre più sul lusso. E, poi, c'è Maria Grazia da Dior, che ha rinfrescato un marchio storico e che rende le donne belle. Io quando ho un'occasione mi vesto da lei».

 

frida giannini 7

Quindi, è contro l'attuale estetica della bruttezza?

«Non è stato inventato nulla. Ne parlava già il filosofo Karl Rosenkranz a metà Ottocento. Mi spaventano questi casting dove sembra che i modelli abbiano una qualche malattia. Ma non se ne può più nemmeno delle collaborazioni, che sono solo fenomeni di marketing. Esattamente come lo è scegliere un direttore creativo solo per i follower. Un tempo fuori delle sfilate i paparazzi erano lì per le celebrity, adesso fotografano gente che si acconcia solo per farsi vedere».

 

Le piacciono gli influencer?

maria grazia chiuri (2) foto di bacco

«Credo siano necessari. Basti vedere come è balzato in borsa Tod's una volta che nel cda è entrata la Ferragni. Arrivano a tante persone e senza la comunicazione digitale non si può stare. Però, se si produce lusso si dovrebbe venderlo su piattaforme ad hoc, come Farftech o Net-a-porter, non su Alibaba, che è cheap. Bisogna scegliere dove dirigersi».

 

Ha parlato della Chiuri. C'è chi l'accusa di essere molto orientata al marketing.

«Tutti creiamo per vendere. Lei ha reso desiderabile tutto il mondo Dior. E non è facile raggiungere certe posizioni, tanto più per una donna. Nella moda ai vertici ci sono tutti uomini, si tratta di una lobby fortissima».

 

Dopo Gucci gli amici le hanno voltato le spalle?

«Quelli veri no. Ovviamente c'era chi prima gettava petali al mio passaggio e improvvisamente mi ha cancellato dalla rubrica».

alessandro michele 8

 

C'è la corsa ad accaparrarsi i millennial. Ha senso?

«Si pensa di fidelizzare un cliente fin da giovane. È una stupidaggine, perché i ragazzi sono volubili. Così le veri clienti fisse, quelle dai trent'anni in su, si ritrovano a non riconoscersi più in un brand e vanno altrove. Anche dei loghi non se ne può più. La gente ha voglia di cose belle. Adesso sembra sempre Carnevale, non so dove sia andato a finire il buongusto».

 

frida giannini 14

Altre passioni oltre alla moda?

«La musica. Ho la mia stanza in casa con tanti lp che devo assolutamente catalogare. E, poi, l'attività di beneficenza con Save the Children. Col sociale collaboro fin dal 2005. Non solo raccolgo fondi, ma controllo che tutto vada a buon fine. Quest'anno per i 100 anni della onlus ci occupiamo della dispersione scolastica in Italia, un fenomeno assai frequente nelle nostre periferie più degradate. Ogni bambino ha diritto all'istruzione. Purtroppo gli evasori, ladri che dovrebbero stare in carcere, sottraggono risorse alla scuola e alla sanità. E i meno fortunati ne pagano le conseguenze».

frida giannini 15Frida Giannini alessandro michele 7maria grazia chiurialessandro michele 6Chiara Ferragni al MarTa con Eva Degl'Innocenti e Maria Grazia Chiurifrida giannini 10maria grazia chiuri maria grazia chiuri (1) foto di baccogucci by alessandro michele 4alessandro michele 5alessandro michele 9gucci by alessandro michele 1james franco e frida gianninigucci by alessandro michele 3frida giannini 2MICHELE - BACKSTAGE DI GUCCI EPILOGUE - ALESSANDRO MICHELE - PALAZZO SACCHETTI frida gianninifrida giannini 18frida giannini 3frida giannini 11frida giannini 20frida giannini 4frida giannini 8frida giannini 16frida giannini 17frida giannini 9frida giannini 5frida giannini 6frida giannini 12

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...