torrone 8

NON STIAMO QUI A MENARE IL TORRONE - IL DOLCE TIPICO DEL NATALE HA ORIGINI ANTICHISSIME: SECONDO ALCUNI, È STATO INVENTATO A CREMONA NEL 1441, PER CELEBRARE IL MATRIMONIO DI BIANCA MARIA VISCONTI CON FRANCESCO SFORZA, E LA SUA FORMA VOLEVA EVOCARE IL TORRAZZO, LA TORRE SIMBOLO DELLA CITTÀ - PER ALTRI, È STATO INVENTATO MOLTO PRIMA, ADDIRITTURA AI TEMPI DEGLI ANTICHI ROMANI, A SAN MARCO DEI CAVOTI, IN PROVINCIA DI BENEVENTO, CON LE NOCCIOLE IMPORTATE DA AVELLINO…

Estratto dell'articolo di Giacomo A. Dente per “il Messaggero”

torrone 9

 

[…] Il torrone è una icona inossidabile delle prossime Feste di Natale. Ma anche molto di più, perché il ruolo di protagonista per poche sere sta molto stretto a questo dolce dalle origini molto antiche.

 

[…] A Cremona […] non hanno dubbi, l'invenzione di questo dolce ha una precisa data di nascita: il 25 ottobre del 1441 per celebrare il matrimonio di Bianca Maria Visconti con Francesco Sforza con una prelibatezza che, nella sua forma, voleva evocare il Torrazzo, la torre campanaria simbolo della città. «Senza nulla levare a Cremona, il torrone ha sicuramente origini più antiche e si è formato con molteplici variazioni regionali», sorridono a una voce Marta Boccanera e Felice Venanzi, pasticcieri strepitosi […], nel loro Gruè di Viale Regina Margherita a Roma. […]

torrone 8

 

GLI ZUCCHERI

«Semplificando al massimo», continuano i due pasticcieri, «il torrone base è fatto con miele, mandorle, albume d'uovo, zucchero e ostie. Il rapporto tra gli zuccheri e la durata della cottura determinano la consistenza del prodotto: quello duro (ma è più corretto dire friabile) può richiedere fino a 12 ore di cottura dell'impasto, mentre bastano un paio d'ore per la varietà morbida. A partire da qui, tutto il potere va alla fantasia".

torrone 7

 

Le infinite variazioni regionali, legate alla storia e alla disponibilità di prodotti locali, sono altrettante scoperte possibili nel mondo del torrone. Lo spiega bene Maria Vittoria Mazzaracchio di Buono, raffinata e sorprendente bottega del Gusto nel variegato oceano di Roma Nord. […]: "questi sono tre torroni piemontesi, uno è steso a matterello e si mangia a scaglie come il Parmigiano, tutti sono a base antica, ovvero con le tipiche nocciole delle Langhe e con un legame più moderno, ovvero il cioccolato", esordisce sciorinando meraviglie da uno scaffale all'altro.

torrone 4

 

«Questo prodotto viene invece da San Marco dei Cavoti, dal Sannio che, secondo gli storici, è la patria del cuppedo' (ghiottoneria), fin dai tempi dei romani antichi: nocciole di Avellino, la base». […]

 

Una brutta notizia per questo Natale: secondo le stime del Codacons, in un generale rincaro dei prezzi dei dolci del Natale, il torrone è quello più colpito con un più trenta per cento. Il colpevole? L'impennata del mercato del cacao.

torrone 6torrone 3torrone 2torroncinitorrone 1torrone 10torrone 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…