infradito

LA SCUOLA NON E' LA SPIAGGIA: NO A CANOTTE, SANDALI E INFRADITO -  NON TUTTI I RAGAZZI SONO CONTRO LE REGOLE DEL DRESS CODE A SCUOLA PUR CHIEDENDO UN PO' DI FLESSIBILITÀ (SOPRATTUTTO CON IL RITORNO DEL CALDO E I CONDIZIONATORI SPENTI) - 4 SU 10 SONO D'ACCORDO CON UNA REGOLAMENTAZIONE - NEI REGOLAMENTI DI ISTITUTO SI PARLA DI VESTIARIO CONSONO ALL'AMBIENTE E NON CI SONO INDICAZIONI DETTAGLIATE DEI CAPI DI ABBIGLIAMENTO...

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

DRESS CODE SCUOLA

 

Canottiere, minigonne e calzoncini, scarpe aperte, sandali e infradito: il caldo si fa sentire ma vestiti così, in classe, non si può andare. Nelle scuole va rispettato il dress code ma sono tanti gli studenti che, in questi giorni, si scoprono con le alte temperature. C'è chi viola il regolamento scolastico e chi viene invitato a mantenere un abbigliamento consono. 

 

Mancano pochi giorni alla fine della scuola e lo stesso problema, tra qualche settimana, si ripresenterà agli esami di maturità. La questione è spinosa, di quelle che negli ultimi tempi hanno provocato non poche polemiche, e per i dirigenti scolastici va trattata con il buon senso: la libertà nell'abbigliamento va mantenuta ma non si va a scuola come se si stesse in spiaggia.

DRESS CODE SCUOLA

 

I REGOLAMENTI 

Nei regolamenti di istituto si parla infatti di vestiario consono all'ambiente, non ci sono indicazioni dettagliate dei capi di abbigliamento vietati ma un appello sottinteso a non esagerare. All'istituto Matteucci di Roma, ad esempio, nel regolamento viene posto il divieto per pantaloni corti o gonne e magliette succinte ma anche per l'abbigliamento eccessivamente trasandato, anche se trendy, così come per cappelli e cappucci. 

 

DRESS CODE SCUOLA

In tante scuole, come al liceo Mamiani o all'Amaldi, si fa appello al buon senso, evitando quindi outfit adatti ad una festa o alla spiaggia. «In alcune scuole ci sono circolari sul dress code spiega Cristina Costarelli, preside del liceo Newton e presidente dell'Associazione nazionale dei presidi del Lazio si tratta comunque di suggerimenti e consigli: il principio è che non si va a scuola vestiti come si andrebbe al mare».

 

Porre divieti perentori non è semplice anche perché significherebbe non far entrare a scuola uno studente vestito in maniera inadeguata e non sarebbe possibile. Ma i ragazzi sanno bene quali sono le regole: secondo un sondaggio di Skuola.net, infatti, per il 60% degli studenti sono banditi shorts, minigonne, bermuda e calzoncini. 

 

DRESS CODE SCUOLA

Il 51% sa di non poter indossare canottiere e quasi il 70% non può portare ciabatte o infradito. C'è anche chi, pur sapendo di non rispettare le indicazioni, infrange comunque le regole: un ragazzo su 5 va a scuola scoprendo spalle, pancia e schiena, oltre uno su 10 indossa comunque pantaloni corti e gonne, in barba alle indicazioni della scuola di appartenenza.

 

Ma non tutti i ragazzi si schierano contro le regole del dress code, c'è anche chi invece ritiene necessaria l'esistenza di qualche regola. Il 13% degli intervistati da Skuola.net è assolutamente contrario ma il 35%, pur schierandosi contro i divieti, chiede comunque ai compagni di collaborare per evitare sanzioni e interventi dall'alto. Ben 4 ragazzi su 10 sono invece d'accordo con una regolamentazione anche se chiedono un po' di flessibilità da parte di docenti e dirigenti scolastici, soprattutto quando, come in questi giorni, fa molto caldo.

 

DRESS CODE SCUOLA

E c'è chi, circa il 12%, in controtendenza ritiene assolutamente opportune le restrizioni. Il 28% degli studenti peraltro assicura che, con il caldo, anche i docenti hanno iniziato a scoprirsi di più adottando un abbigliamento inadeguato.

 

Certo nelle aule, in questa fase di fine anno, fa decisamente caldo. «Ma il buon senso è indipendente dal clima obietta Roberto Romito, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi della Puglia la scuola insegna a studiare ma anche a vivere: non con i divieti o con interventi duri ma con consigli appropriati. 

 

STUDENTESSA CON I JEANS RATTOPPATI CON LO SCOTCH

L'abbigliamento deve essere adatto al luogo in cui ci troviamo: vale per l'aula ma anche, soprattutto, per un esame. Pensiamo alla maturità: a luglio farà sicuramente caldo ma consiglio ai ragazzi di mantenere una linea adatta alla prova che si sta sostenendo».

 

L'esame di Stato rappresenta, per i ragazzi e per la scuola, un momento importante: «Gli esami si svolgono in estate e il caldo si fa sentire spiega Mauro Zeni, preside del liceo Tenca di Milano e presidente dell'Assopresidi di Milano è giusto che i ragazzi adottino un abbigliamento fresco, ma ordinato. Evitate gli eccessi. Qualche anno fa molti ragazzi indossavano pantaloni a vita bassa: era una moda ma in diversi casi i dirigenti sono dovuti intervenire parlando con i singoli studenti. La comunicazioni è importante, per evitare scontri e arrivare a risolvere il problema».

 

GLI SCONTRI 

studenti 2

Lo scontro esplode quando si usano interventi inappropriati, nel giudicare l'abbigliamento di un adolescente: tra i casi più recenti ci sono quello del professore di Genova che, riferendosi ad una studentessa di Roma sempre per un caso di dress code, commenta sui social «avrà quel che si merita quella zoccoletta». 

 

L'inverno scorso fu la volta della professoressa del liceo Righi che, rivolgendosi a una ragazza con la pancia scoperta, le disse «Non stai sulla Salaria». Al Socrate, lo scorso anno, una professoressa parlando con le studentesse consigliò di non indossare minigonne troppo corte «Altrimenti poi al prof casca l'occhio».

studenti 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....