‘’WHO’’ ARE YOU? - DALL’ALCOL ALLA COCA, DALLE PULSIONI GAY ALLE CORNE CONIUGALI, A 68 ANNI PETE TOWNSHEND RACCONTA COME IL ROCK GLI HA ROVINATO LA VITA

Giuseppe Videtti per "la Repubblica"

«Sarei stato un artista e un uomo migliore in un'altra dimensione, come esperto d'arte o musicista d'avanguardia ad esempio. È questa la mia conclusione», sentenzia Pete Townshend. Il leggendario chitarrista degli Who fa il bilancio della sua vita nell'autobiografia Who I am, uscita in Inghilterra l'anno scorso e ora pubblicata in Italia da Rizzoli Controtempo (pp. 496, 20 euro).

Nel frattempo nessun ripensamento. «Per me è stato come tracciare una linea che separa due vite, quella di allora e quella di adesso», spiega. Franchezza e sincerità sono gli ingredienti di una buona autobiografia e Who I am è la migliore mai pubblicata da un rocker, insieme a quella di Keith Richards.

Townshend non lascia punti oscuri, esplora la sua infanzia, racconta le molestie subite da un amante di sua nonna, non fa mistero dell'alcolismo e del vizio della cocaina, confessa le sue inclinazioni omosessuali, svela le ripetute infedeltà coniugali e come nel 2003 finì in manette con l'accusa di pedopornografia.

Non solo sesso, droga e rock'n'roll, ma le mille difficoltà di trovare un equilibrio all'interno di una band che gli ha dato molto e tolto di più. «È un libro che doveva essere scritto per diverse ragioni», esordisce. «Quella fondamentale è che la mia infanzia e la mia adolescenza mi hanno "preparato" a puntino per una vita da rocker».

Alla fine è come andare dallo psicanalista.
«Non esattamente. In terapia è il paziente che guida la seduta. Quando scrivi un libro vuoi invece che la gente lo acquisti, lo legga e gli piaccia. Volevo solo raccontare la verità. Mi sono avvalso delle testimonianze e delle ricerche di altri biografi, inoltre sono uno che conserva tutto, documenti, lettere, testi di canzoni. Mi è servito anche nel mio lavoro di compositore. I ricordi dell'infanzia sono sempre stati molto vividi, forse perché i miei genitori tenevano un album fotografico aggiornato. Qualche volta è doloroso ricordare, ma volevo fornire il contesto esatto per ogni cosa che mi è capitata. Spero che la mia storia aiuti altri artisti pop e le arti cosiddette minori a sopportare le pressioni del marketing e i rigurgiti della celebrità».

Lei è stato un simbolo per più di una generazione. Negli anni Sessanta eravate il gruppo rock più duro e puro. Come ci si sente a essere un eroe?
«È terrificante; non era mai come volevo io, ma sempre come noi (gli Who) volevamo. Mi sono lasciato trascinare, e alla fine, dopo cinquant'anni, ci ho fatto il callo. E incomincia a piacermi».

Quali furono le motivazioni che la trascinarono dentro la band?
«Volevo scrivere canzoni per la gente di West London con la quale ero cresciuto. Eravamo una ciurma post bellica, i nostri problemi erano fuori dall'ordinario, appartenevamo a un paese uscito vittorioso dal conflitto, ma i tempi era durissimi e le esigenze dei giovani totalmente disattese».

Ha mai avuto il tempo di rallentare e riflettere sulla sua condizione di artista nei primi dieci anni di una carriera fulminante?

«Il tempo vola comunque, per tutti. Ma per me era difficile tenere il passo con tutto quello che accadeva. A malapena riuscivo a far coesistere carriera e famiglia, onorare gli impegni, rispettare gli amici. Era una vita d'inferno».

Ha avuto tutto, successo, gloria, ricchezza, eppure leggendo la sua storia è evidente che l'esperienza degli anni Sessanta è stata una delusione.
«È così. Non voglio sembrare ingrato o brontolone, la verità è che non mi sono mai sentito in sintonia con chi all'epoca mi girava intorno».

Cosa la stressava? Il peso del mito era intollerabile?
«Mai intollerabile, ma certo faticosissimo. Quando sei in una band perdi completamente il contatto con i tuoi fan; una tragedia per me che, come ho appena detto, volevo scrivere canzoni solo per loro, non per Roger Daltrey o per me stesso».

Racconta che era Daltrey quello «serio, motivato, forte» anche in quegli anni di follia; vuol dire che è stato una figura paterna o semplicemente il più noioso?
«Uno e l'altro. Era molto protettivo, non esattamente noioso ma un carattere difficilissimo.
Aveva però una straordinaria passione per la musica, maniacale direi, per questo la nostra collaborazione è stata proficua nonostante le differenze».

Vivevate come una famiglia, eppure sembra che non vi conosceste affatto. Ci sono cose dei suoi compagni che ha scoperto decenni dopo - ad esempio che John Entwistle era massone (al suo funerale, nel 2002).
«Eravamo troppo diversi per confidarci intimamente. John era quello che conoscevo da più tempo, avevamo condiviso sogni e aspirazioni, ma poi arrivò Keith Moon, e la loro diventò un'amicizia esclusiva».

Alla fine chi era il suo migliore amico all'interno degli Who?
«Nessuno. Con Roger ho stabilito un rapporto solo in tempi più recenti».

Ha avuto amicizie più profonde con altri musicisti?
«Con Ronnie Lane più di altri. Ma anche con Eric Clapton, Paul McCartney e Elton John: in qualsiasi momento so di poterli chiamare, confidarmi per avere un consiglio sincero. Adoro Mick Jagger, ci siamo frequentati moltissimo. In America mi sento molto con Eddie Vedder, Billy Corgan e E degli Eels».

Qual è la sua più grande paura ora che ha 68 anni e la saggezza di un nonno?
«La mia paura è la sua paura, amico mio. Sono stato un "riflettore" per così tanto tempo che non ho più paure mie, mi specchio in quelle degli altri. La gente che mi circonda è terrorizzata dal futuro prossimo. Dal pianeta che va in malora, dal terrorismo, dal fanatismo religioso, dal collasso economico globale. Pensano ai figli più che a se stessi. Il mio lavoro di scrittore di canzoni è quello di metabolizzare tutto questo, dare un conforto o suggerire una soluzione. È quel che la buona musica pop e il grande rock hanno sempre fatto».

 

who i am libro di pete townshend who i am libro di pete townshend copertina originale PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...