traghetti 5

TRAGHETTI WESTERN - NONOSTANTE IL RINCARO DEI PREZZI, IMBARCARSI SU UNA NAVE E' UN'ODISSEA - MAI COME QUEST'ANNO SONO PIOVUTI ESPOSTI PER I DISSERVIZI - MOTORI CHE VANNO KO, OVERBOOKING, NAVI CHE ARRIVANO IN PORTO CON ORE DI RITARDO, ALTRE CHE VENGONO CANCELLATE DALL'OGGI AL DOMANI E PASSEGGERI TRASFERITI SU IMBARCAZIONI CHE PARTONO DA PORTI LONTANI - FEDERCONSUMATORI: "SORPRENDE CHE A FRONTE DI QUESTI PREZZI SI CONTINUINO A REGISTRARE PROBLEMI TECNICI"...

Marco Fagandini Tommaso Fregatti per “la Stampa”

 

Traghetti

L'ultimo episodio in un'estate da incubo per i traghetti è un guasto alla pompa di sentina della Excellent della Gnv, bloccata in porto a Genova martedì da un controllo prima della partenza per Palermo, con oltre 750 passeggeri già a bordo. E la compagnia di navigazione ha dovuto far arrivare un altro traghetto per riprogrammare il viaggio con ventiquattr' ore di ritardo, tra le proteste e la rabbia dei passeggeri.

 

L'ennesimo guasto in un 2021 davvero nero per i traghetti pronti a salpare da Genova, tra motori che vanno ko, overbooking, navi che arrivano in porto con ore di ritardo, altre che vengono cancellate dall'oggi al domani e passeggeri trasferiti su imbarcazioni che partono da porti lontani centinaia di chilometri. I dati sono disarmanti.

 

Traghetti 5

A Genova almeno sette traghetti sono stati soppressi dall'inizio di giugno: 5 cancellazioni per la Gnv, 2 per la Moby-Tirrenia. E 55 navi hanno accumulato ritardi significativi: 40 quelli di Gnv rispetto ai 15 della compagnia di Vincenzo Onorato. Disservizi - le due compagnie si giustificano parlando di «problemi meteomarini» o «sanificazioni dovute all'epidemia» - che hanno attirato l'attenzione delle associazioni di consumatori.

 

Traghetti 4

Con Assoutenti Liguria pronta «a dare battaglia», soprattutto per l'overbooking. «Una pratica commerciale scorretta», tuona il presidente Furio Truzzi. Protagonista di un sospetto caso di overbooking sulla Gnv un'impiegata genovese, che ha prenotato ad aprile un Genova-Palermo e ritorno con cabina per agosto: Carla F. ha ricevuto l'avviso via mail della cancellazione della nave «per sopravvenuta indisponibilità». Con il consiglio di un itinerario alternativo oppure una partenza differita di 4 giorni.

 

Traghetti 3

Ma anche a Palermo, è arrivata una nuova mail, con un'altra cancellazione. «Ma questa volta - spiega - mi hanno detto a voce che non c'era più disponibilità di cabine. Eppure l'avevo prenotata ad aprile». Maria C., anche lei genovese, doveva partire per la Sardegna il 3 agosto sulla Moby Otta e si è trovata, la sera prima di imbarcarsi, catapultata a Livorno. «Mi hanno detto che la partenza era riprogrammata dalla Toscana. L'orario era alle 9, abbiamo dovuto metterci in viaggio alle 4», attacca. Ma all'arrivo a Livorno Maria C. scopre che i passeggeri del suo traghetto sono stati accorpati a quelli dello Sharden della Tirrenia. Risultato: posti a sedere esauriti e sovraffollamento. Dalla Tirrenia fanno sapere che il 3 agosto il viaggio della Moby Otta è stato annullato per un intervento di revisione al motore disposto dal Rina, l'ente certificatore del rispetto delle norme di sicurezza.

 

Traghetti 2

Mai, come quest'anno, sono piovuti esposti alle associazioni di consumatori per i disservizi. Uno studio di Federconsumatori evidenzia un incremento dei costi per i viaggi sui traghetti per Sardegna e Sicilia, fra il 2019 e il 2021. Sono stati segnalati aumenti anche del 36 per cento. «Sorprende che a fronte di questi prezzi si continuino a registrare problemi tecnici», spiega Giovanna Capuzzo, vicepresidente della Federconsumatori.

 

Nell'estate nera c'è anche l'inchiesta di procura e Guardia di Finanza che tocca proprio le manutenzioni e le revisioni delle navi. E che il 22 luglio ha visto fermare per dieci ore a Genova l'Athara della Tirrenia, con guasti vari. Anche per questo nei giorni scorsi il pm Walter Cotugno, che coordina l'inchiesta, ha interrogato i due ispettori del Rina che avevano eseguito gli accertamenti sull'Athara. 

le file ai traghetti verso la sicilia coronavirustraghetti tra calabria e sicilia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....