
LA NUOVA ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: FA TUTTO LEI, MA POSSIAMO FIDARCI? – “GPT-5”, IL NUOVO MODELLO DI LINGUAGGIO DI OPENAI, È PIÙ POTENTE, PRECISO E INTELLIGENTE DI CHATGPT: HA 5 “PERSONALITÀ” DIVERSE, È IN GRADO DI PROGRAMMARE SITI E WEB APP IN POCHI SECONDI, HA MENO “ALLUCINAZIONI” DEL SUO PREDECESSORE E PUÒ ANCHE UTILIZZARE ALTRE APP, COME L’EMAIL – ATTENTI PERO’ A DARE LE CHIAVI DEI NOSTRI ACCOUNT AL “BOT”, VISTO CHE POTREBBE ACCEDERE A DATI PERSONALI E AZIENDALI ANCHE SENSIBILI…
Estratto dell’articolo di Michela Rovelli per il “Corriere della Sera”
Il nuovo modello di linguaggio lanciato da OpenAI, Gpt-5, è il cervello che d’ora in poi digerirà le nostre richieste a ChatGpt e proporrà delle risposte. Non solo: Gpt-5 rappresenta anche un osservato speciale, da cui possiamo iniziare a capire se l’entusiasmo che sta accompagnando la corsa all’intelligenza artificiale generativa sia giustificato o meno. […]
Avremo tempo e modo di capire se abbiamo — come ha dichiarato il Ceo Sam Altman — fatto un passo in più verso l’intelligenza artificiale generale (o Agi), quella che dovrebbe eguagliare l’essere umano nelle capacità di ragionamento. Intanto, abbiamo iniziato a fare qualche prova. Con un’utenza gratuita e una a pagamento (versione Plus), perché Gpt-5 è stato reso disponibile a tutti. Per gli account che non pagano, ci sono dei limiti nel numero di prompt, superati i quali si passa a un modello precedente.
Ora ChatGpt ha delle personalità, che permettono di ottenere risposte con toni diversi. Sono 5 in tutto: Predefinita, Robot, Capace di ascoltare, Nerd e cinica, […] che sembra imitare lo stile irriverente di Grok, l’AI generativa creata da Musk e integrata su X. […] Il chatbot riesce ad arrivare a livelli a volte estremi di sarcasmo, senza però sconfinare mai nei territori del dubbio gusto. Sa distinguere quando non è il caso di scherzare.
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 2
Per testare le sue capacità nella programmazione, uno degli aggiornamenti più rilevanti di questo modello, gli abbiamo chiesto di sviluppare una web app con aspetto professionale e stimolante che unisca giochi di logica, indovinelli e tetris. […] Funziona, e può essere avviato direttamente nella schermata di dialogo. Potenzialmente questo aggiornamento rende ogni utente uno sviluppatore di web app, anche se non sa niente di codici.
L’aggiornamento più importante è quello che permette al chatbot di rendersi conto di quando non è in grado di risponderci o quando sa rispondere solo in modo parziale. Ammettendolo, al posto di confezionare — spesso inventare — una risposta basata su dati o informazioni inesistenti. Questa novità dovrebbe portare a una diminuzione delle allucinazioni dell’AI.
Stando a quanto dichiarato da OpenAI, «Gpt-5 commette circa il 20% di errori fattuali in meno rispetto a Gpt-4o, mentre quando ragiona, Gpt-5 commette circa il 70% di errori fattuali in meno rispetto a OpenAI o3». […] Anche la scrittura dovrebbe essere migliorata, così come la velocità.
Una volta ci si affidava ai motori di ricerca per auto-diagnosticarsi malattie. Una abitudine fortemente sconsigliata. «Dottor Google» ci induce troppo facilmente a pensare subito al peggio. «Dottor ChatGPT» è invece meno drastico. Le risposte sono più coerenti e precise. Quando si illustra un sintomo al chatbot, questo ipotizza quale potrebbe essere la causa e, nel caso, può suggerire esercizi o tentativi di cure, senza dimenticare di invitare l’utente a rivolgersi a un medico.
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 3
ChatGpt è un chatbot ma si sta trasformando in un assistente tuttofare. Ora infatti c’è la possibilità di collegare l’AI generativa di OpenAI a diversi altri servizi: Canva, Gmail, calendario di Google, Microsoft Teams, Outlook. Permette di utilizzare un solo ambiente di lavoro, senza doversi spostare da una pagina all’altra. […] Un’arma a doppio taglio, che è bene maneggiare con cura. Quando si concede al chatbot di accedere a questi strumenti sincronizzati con i nostri account, gli diamo la possibilità di accedere a dati personali e aziendali che possono essere anche sensibili.
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 5
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 7
sam altman lancia gpt 5 chatgpt 1