mino pecorelli

UNA NUOVA PISTA SULL’OMICIDIO DI MINO PECORELLI: "LA PISTOLA CHE UCCISE IL GIORNALISTA ERA NELL'ARSENALE DI AVANGUARDIA NAZIONALE" - LO SVELA IL LIBRO DI RAFFAELLA FANELLI, “LA STRAGE CONTINUA”, CHE DOVREBBE ESSERE ACQUISITO AGLI ATTI DELL’INCHIESTA - “LA PISTOLA ERA IN MANO A DOMENICO MAGNETTA, AVANGUARDISTA ARRESTATO CON MASSIMO CARMINATI” - LA SORELLA DEL FONDATORE DI “OP”: "QUESTO E' IL FILO CONDUTTORE CHE PUO' PORTARE ALLA VERITÀ"

Da www.radiocusanocampus.it

 

pecorelli

Sviluppi in arrivo per la nuova inchiesta sull’omicidio di Mino Pecorelli, il giornalista fondatore della rivista OP (Osservatore Politico), ucciso a Roma il 20 marzo del 1979. Nuovi elementi per il magistrato della Procura di Roma Erminio Amelio titolare dell’inchiesta. Se ne è parlato a Cusano Italia TV durante la trasmissione “Crimini e Criminologia” curata e condotta da Fabio Camillacci.

 

La giornalista Raffaella Fanelli, che ha fatto riaprire il caso, ha presentato “La Strage Continua”, un libro che a breve dovrebbe essere acquisito agli atti dell’inchiesta come ha annunciato ai microfoni della tv dell’Unicusano, l’avvocato Giulio Vasaturo, legale della FNSI che si è costituita parte offesa nella nuova inchiesta: “Insieme al legale della famiglia, l’avvocato Claudio Ferrazza, chiederemo l’acquisizione agli atti dell’indagine del libro di Raffaella Fanelli perché per i contenuti può essere un fondamentale strumento conoscitivo e di rilievo giudiziario nell’ambito dell’indagine in corso”.

mino pecorelli

 

La novità rilevante emersa ultimamente, l’ha spiegata la stessa giornalista affermando: “Dopo aver intervistato Maurizio Abbatino, uno dei boss della Banda della Magliana, nel verificare una sua risposta in merito al sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, ho trovato un verbale del 1992 di Vincenzo Vinciguerra, con le parole che il neofascista di Ordine Nuovo-Avanguardia Nazionale rilasciò al giudice di Milano Guido Salvini, e in cui parla dell’omicidio di Mino Pecorelli.

 

Vinciguerra parlò di un ricatto del quale era venuto a conoscenza attraverso le dichiarazioni di Adriano Tilgher, che fu tra i fondatori di Avanguardia Nazionale con Stefano Delle Chiaie. Tilgher e Vinciguerra erano in cella insieme e Tilgher disse a Vinciguerra che la pistola che uccise Pecorelli era in mano a Domenico Magnetta, un altro avanguardista. Magnetta –ha spiegato la giornalista- in precedenza aveva fatto a Tilgher una sorta di ricatto dicendo che se non lo avessero aiutato a uscire dal carcere attraverso le loro amicizie potenti, avrebbe tirato fuori la pistola che uccise Mino Pecorelli.

Adriano Tilgher

 

Una pistola che dunque sarebbe stata conservata nell’arsenale di Avanguardia Nazionale e in particolare proprio da Domenico Magnetta; peraltro l’avanguardista arrestato con Massimo Carminati. E così, cercando nei verbali che riguardavano Magnetta ho trovato anche un verbale di sequestro di armi del 1995 dove figura una pistola dello stesso calibro di quella che uccise Pecorelli. Quando intervistai Vinciguerra nel carcere milanese di Opera, mi confermò quelle dichiarazioni.

 

Oltretutto, dopo che Vinciguerra ne parlò col giudice Salvini, qualcuno in carcere cercò di ucciderlo. Voglio precisare che Vinciguerra non è un collaboratore di giustizia, non ha mai fatto dichiarazioni in cambio di benefici o sconti di pena ed è tutt’ora dietro le sbarre. E tutte le dichiarazioni che ha rilasciato in questi anni sono state verificate dal giudice Salvini e nessuna è risultata falsa.

 

Vincenzo Vinciguerra

La pistola purtroppo non c’è –ha concluso Raffaella Fanelli- perché sembra sia andata distrutta così come non ci sono i bossoli raccolti in strada in via Orazio il 20 marzo 1979, furono sostituiti quando si indagava su Valerio Fioravanti poi prosciolto. Ma la perizia sarà fatta dalla polizia scientifica di Perugia sulle foto scattate all’epoca e quando le armi furono sequestrate. Quindi, per ulteriori sviluppi dell’inchiesta attendiamo l’esito di questa perizia”.

Raffaella Fanelli - La strage continua

 

A Cusano Italia Tv è intervenuta anche Rosita Pecorelli. La sorella del giornalista ucciso 41 anni fa ha dichiarato: “Io ritengo che questa nuova pista legata ad Avanguardia Nazionale sia il filo conduttore che può portare alla verità su mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio di mio fratello. Un filo nero legato alla ‘strategia della tensione’ che va dalla strage di Piazza Fontana alla strage di Bologna e su cui Mino ha sempre indagato. E sono contenta di essere finalmente affiancata in questa battaglia dalla Federazione nazionale della stampa italiana e per questo ringrazio il presidente Beppe Giulietti che vuole arrivare fortemente alla verità sull’uccisione di un suo collega”.

giuseppe valerio fioravanti e francesca mambro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO