francesco paolo figliuolo vaccino vaccini. coronavirus anziani anziano

“BASTA ANNUNCI NON CONCORDATI” – NUOVA STRIGLIATA DEL COMMISSARIO ALL’EMERGENZA FIGLIUOLO ALLE REGIONI, CHE TRA OPEN DAY E LISTE APERTE A TUTTI SE NE STANNO FREGANDO DELLE PRIORITÀ DATE DA ROMA – CI SONO ANCORA 4,7 MILIONI DI ANZIANI NON VACCINATI E DA ALMENO UNA SETTIMANA LE IMMUNIZZAZIONI DELLA DECADE 60-69 ANNI STANNO RALLENTANDO…

1 - FIGLIUOLO STRIGLIA I GOVERNATORI «BASTA ANNUNCI NON CONCORDATI»

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

francesco paolo figliuolo

L' attenzione «persa un po' di vista». Il focus smarrito sui «più fragili, le classi di età over 60 e i cittadini» con patologie. Categorie, in molti casi, «non ancora messe in sicurezza». Il commissario all' emergenza Francesco Figliuolo striglia le Regioni. Lo fa con una lettera indirizzata alla conferenza che le rappresenta guidata dal presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Pur riscontrando «il raggiungimento di risultati assolutamente positivi» e rilevando «un comportamento virtuoso di tutte le realtà regionali» Figliuolo ravvisa negli ultimi giorni «annunci non coordinati con la struttura commissariale» da parte di alcune Regioni.

CORONAVIRUS - VACCINAZIONI A ROMA

 

Con il rischio di «confondere l' opinione pubblica e di minare lo spirito di coesione».

I dati parlano chiaro. Pur essendosi elevata ai massimi la capacità somministrativa delle Regioni - con l' eccezione della Sardegna che ha usato l' 83% delle dosi disponibili, ultima in classifica - c' è da fare l' ultimo scatto. Coprire uno per uno, casa per casa, le persone più a rischio.

 

vaccinazione in italia

Ora c' è da mettere in campo un sistema di sorveglianza attiva in cui i medici di base hanno un ruolo fondamentale. Ci sono 472 mila over 80 non ancora vaccinati.

Nell' ultima settimana hanno accelerato su questa fascia soprattutto Abruzzo e Calabria, che erano più indietro. Ma occorre fare di più convincendo chiunque, tra i fragili, della necessità di vaccinarsi. Per questo l' annuncio di alcune Regioni, in testa il Lazio, di coprire i maturandi, ha destato in Figliuolo qualche perplessità. Perché rischia di confondere sulle priorità della campagna.

francesco paolo figliuolo si vaccina

 

L' apertura a tutte le fasce d' età, secondo alcune proiezioni, può davvero partire attorno a metà giugno. Nell' attesa sarebbe necessario intercettare quasi 4,7 milioni di over 60 non ancora vaccinati.

 

vaccino astrazeneca

Tra questi c' è una buona fetta di prenotati, ma sugli over 80 le nuove adesioni alla campagna sono troppo basse. Diffidenza, disinteresse, attesa per l' immunità di gregge: sono tante le variabili in gioco. Ma è chiaro che occorrerebbe spingere di più. A giugno si apre anche il canale delle farmacie, in prevalenza con il preparato J&J. Per ora è sottoutilizzato in attesa di questa nuova rete distributiva.

 

estate covid

Con 20 milioni di dosi in arrivo a giugno (e 94 milioni previste tra luglio e settembre) in teoria sarebbe possibile anche vaccinare i turisti stranieri. Sarebbe una politica industriale per ravvivare il turismo, rilevano alcuni governatori come Luca Zaia in Veneto. In attesa della costruzione di una filiera italiana del vaccino Covid. Sono diverse «le aziende che hanno dato la disponibilità soprattutto nella produzione del "bulk", il principio attivo», ha detto ieri il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi. Ma realisticamente non partirà prima del 2022.

vaccinazioni in italia

 

2 - ANCORA SCOPERTI 4,7 MILIONI DI ANZIANI MA SOPRA I 60 ANNI LE INIEZIONI RALLENTANO

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

Tre curve che stanno flettendo troppo velocemente rispetto alle previsioni. E che costringono la struttura commissariale guidata dal generale Francesco Figliuolo a richiamare le Regioni perché non mollino la presa sugli over 60 aprendo in maniera indiscriminata alle vaccinazioni per altre fasce d' età.

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

 

Guardando i grafici si nota da almeno una settimana un' inversione di tendenza sulle somministrazioni per chi ha tra i 60 e i 69 anni. Questi dovrebbero essere i giorni della massima copertura di questa decade. Pur restando certo la fascia prevalente nelle inoculazioni, siamo scesi dal picco delle 161 mila punture riservate ai sessantenni del 12 maggio. Ora siamo a circa 146 mila al giorno, tra prima e seconda dose, su una media quotidiana di 500 mila. Significa che negli hub vaccinali al momento meno di un terzo delle somministrazioni vengono riservate a questa fascia.

 

Troppo poco considerato che solo il 61% della platea ha ricevuto almeno una dose e appena il 18% ha completato il ciclo. In questa decade sono coinvolti quasi 7,5 milioni di italiani. Il 40% ancora non coperto significa quasi 3 milioni di persone non ancora vaccinate, in una fascia in cui il rischio letalità da Covid - seppur più contenuto rispetto agli over 70 e over 80 - non è irrilevante. Anche su queste due decadi la curva delle somministrazioni è in flessione.

 

VACCINAZIONE ANZIANI4

Era previsto che in questa fase scendesse, parallelamente alla copertura vaccinale della popolazione. I numeri sugli over 80, però, destano ancora qualche timore. Che il commissario Figliuolo ha sentito di dover esplicitare alle Regioni che stanno organizzando open day in tutta Italia in una corsa a immunizzare i più giovani motivata dalla necessità di riprendere le attività sociali ed economiche. Sugli over 80 abbiamo una media di 20 mila punture al giorno, di cui quasi il 90% richiami. Significa che solo il 10% delle somministrazioni quotidiane è destinata ad ottantenni non ancora coperti.

 

estate covid 3

Ci sono ancora 472 mila over 80 che non hanno ricevuto una dose. Considerato che il tasso medio di letalità Covid in quella fascia è all' 8%, il rischio è che se i numeri dei vaccinandi non si riducono progressivamente a zero non è azzardato ipotizzare una ripresa delle ospedalizzazioni a ottobre quando le temperature scenderanno e la vita all' aria aperta si ridimensionerà. Anche tra i 70 e i 79 anni mancano all' appello in molti: qui si viaggia attorno alle 90 mila punture quotidiane, meno di un quinto del totale. Oltre il 78% di italiani in questa fascia ha avuto almeno una dose. Ma il restante 22% significa circa 1,2 milioni di persone. Non così poche.

VACCINAZIONE ANZIANI1VACCINAZIONE ANZIANI3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO