martina levato alexander boettcher

LA NUOVA VITA DI ACHILLE – IL BAMBINO TOLTO A MARTINA E ALEXANDER, LA COPPIA DELL’ACIDO, STA IN UNA CASA-FAMIGLIA SUPER PROTETTA – PER UN PO’ VEDRÀ SEMPRE LA STESSA “MAMMA” E LO STESSO “PAPÀ”, MA NELL’AMBITO DI UNA COMUNITÀ CHE LO SEGUE

Elisabetta Andreis per “Il Corriere della Sera

 

martina levato  5martina levato 5

Sta in un bellissimo posto, riparato, protetto, riservato, pieno di verde. Lontano dai riflettori e presso una famiglia che non è sola, ma organizzata in rete con altre con cui condivide percorso formativo e alcuni momenti della giornata. Insieme ad altri bimbi, nella stessa casa, forse. «Fratellini» per qualche tempo.

 

Il figlio nato a Ferragosto da Martina Levato e Alexander Boettcher è accolto in una comunità a carattere familiare adatta anche a neonati come lui, fuori Milano. Lì starà almeno fino al 30 settembre quando si chiuderà l’«indagine sociale» con cui il Tribunale per i minorenni di Milano si è ripromesso di valutare l’ipotesi di un possibile (ma improbabile) affido ai parenti naturali.

 

Da venerdì, quando i giudici hanno deciso la sua prima fetta di futuro, il piccolo Achille, 3,8 chili di peso e otto giorni di vita, si trova lì. Mentre i genitori sono a San Vittore, condannati in primo grado a 14 anni per aver sfregiato con l’acido un ex amico della madre e accusati di altre aggressioni altrettanto «premeditate e crudeli».

 

martina levato  4martina levato 4

La formula di queste comunità con famiglie di un’associazione che le sostiene e prepara «è la migliore e la più avanzata per casi di questo tipo», valuta Carlo Trionfi, psicoterapeuta che segue minori per l’Istituto Minotauro. I piccolissimi hanno «assoluto bisogno di attaccarsi a una figura stabile e costante di riferimento che faccia temporaneamente le veci materne». E se tale possibilità non viene garantita, spiega, «in pochi mesi possono crearsi danni evolutivi importanti». Ecco perché è stata scelta quella struttura.

 

«I neonati devono ritrovare nelle loro giornate sempre gli stessi ritmi, lo stesso sorriso, lo stesso odore, la stessa voce. Per loro è imprescindibile», si accorda Flavia Salteri, educatrice della cooperativa Comin che segue casi analoghi.

 

E la psicoterapeuta Michela Gardon del Cbm, Centro bambino maltrattato, aggiunge: «Solo se la valutazione sulle competenze genitoriali, anche in prospettiva, è negativa, si va verso l’adozione, sempre extrema ratio ».

martina levato  3martina levato 3

 

Sulla «coppia dell’acido» però già gravano pesanti giudizi. Ultimi in ordine di tempo quelli del Tribunale dei minorenni che nel dichiarare madre e padre «non in grado di occuparsi» del figlio, cita diversi aspetti. E non solo l’attuale stato detentivo, che per ora ha fatto decadere la patria potestà.

 

L’«assenza di pensiero e sentimento» rispetto alla vita che si stava formando nella pancia di Martina mentre — già incinta — scagliava crudelmente l’acido «sostenuta e supportata» dal compagno, ad esempio. La «preponderanza» di paurosi «aspetti inerenti la dimensione aggressiva e rivendicativa». La «subordinazione» del concepimento rispetto al piano criminale che puntava a «cancellare» o sciogliere con l’acido il viso degli ex di Martina. O ancora la «scarsa empatia» e «incapacità di immedesimarsi» nei bisogni di un altro, così essenziale quando si diventa mamme e papà.

 

Adesso il nodo da affrontare sarà definire la frequenza delle visite di questo bambino in comunità ai suoi genitori e parenti.

 

alexander boettcher  9alexander boettcher 9

Li potrà vedere ogni tanto, in queste settimane, con modalità «protette e osservate» e forse in un luogo neutro o in carcere.

 

Con la mamma (neanche vista per i suoi primi tre giorni di vita e poi, nei successivi quattro, incontrata solo mezz’ora ogni mattina), non avrà altri contatti almeno fino a lunedì. E con il padre, che non ha ancora conosciuto, ancora più a lungo. Ma i legali, sul punto, promettono battaglia.

 

Ieri Alexander, tramite avvocati, ha detto che si vuole far carico (anche economicamente) del figlio. E che si è pentito di «non aver saputo impedire e arginare iniziative di morbosa esternazione del sentimento estremo provato da Martina per lui».

 

alexander boettcher  8alexander boettcher 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO