stampante 3d

LA TECNOLOGIA CI STA UCCIDENDO - LA NUOVA VITA DELLE STAMPANTI 3D E’ NELLA REALIZZAZIONE DI PRODOTTI FINITI PER L’INDUSTRIA AERONAUTICA E ENERGETICA - GIÀ L’11% DEI BIG DELLA MANIFATTURA GLOBALE HA AFFIDATO PARTE DELLA PRODUZIONE ALLA STAMPA 3D - MORALE DELLA FAVA? ALTRI POSTI DI LAVORO ANDRANNO IN FUMO

Massimiliano Del Barba per il “Corriere della Sera”

 

STAMPANTE 3DSTAMPANTE 3D

A Cameri, meno di venti minuti di auto a nord di Novara, raccontano che, da quando hanno introdotto in linea di produzione le stampanti 3D, un pezzo che tradizionalmente era formato da 800 parti assemblate ora lo si monta utilizzando meno di quindici componenti.

Lo stabilimento piemontese della Avio Aero, società controllata dall' americana General Electric, produce eliche per le turbine dei motori degli aerei.

 

Qui è dalla fine del 2013 che si utilizza l'additive manufacturing : «Stampiamo eliche in alluminio di titanio - spiega l' ad di GE Italia Sandro De Poli - con performance termodinamiche equivalenti a quelle dei materiali convenzionali, ma con un peso ridotto della metà, tagliando di conseguenza il consumo di carburante e le emissioni dei velivoli».

STAMPANTE 3D STAMPANTE 3D

 

I PLAYER IN CAMPO

Lo scorso novembre GE ha annunciato l'apertura a Pittsburgh di una nuova divisione dedicata proprio alla stampa 3D con l' obiettivo di generare risparmi per 5 miliardi di dollari nel prossimo decennio.

 

Ma la multinazionale statunitense non è l' unico player che sta puntando su questa tecnologia. La lista è articolata e, dal punto di vista settoriale, trasversale: da Lockheed Martin a Boeing, da Invisalign (salute) a Google fino all' olandese Luxexcel (ottica), sono in tanti a vedere nella manifattura additiva non solo una scorciatoia per la prototipazione rapida ma la più naturale evoluzione della fonderia novecentesca.

LA CRESCITA DEL MERCATO DELLE STAMPANTI 3DLA CRESCITA DEL MERCATO DELLE STAMPANTI 3D

 

GLI INVESTIMENTI

Uno studio di PwC segnala come già l' 11% dei big della manifattura globale abbia affidato parte della produzione alla stampa 3D. «Presto per parlare di rivoluzione - avvertono gli analisti della società di consulenza Gartner - dato che una tecnologia può definirsi mainstream solo quando il tasso di adozione raggiunge il 20%», eppure il fatto che dal 2014 a oggi un terzo degli investimenti in automazione e robotica effettuati dalle aziende statunitensi sia andato in additive manufacturing la dice lunga sul trend che stiamo vivendo.

 

«Essendo stata inventata quarant' anni fa, la stampa 3D non è certo una novità, inoltre startup e maker hanno contribuito ad aumentare la confusione in un settore sul quale si sono concentrate molte aspettative - ragiona Lucio Ferranti, general manager della bolognese Energy Group, specializzata nella vendita di questi sistemi -. Diciamo che c' è ancora molta strada da fare, soprattutto sui materiali e sulle dimensioni».

stampante 3dstampante 3d

 

EVOLUZIONE TECNOLOGICA

A oggi, infatti, una stampante industriale può produrre pezzi di massimo 40 centimetri per lato. «Solo due anni fa eravamo a 30 - ricorda De Poli - e le prospettive sono di arrivare al metro cubo nel 2019». Stesso sforzo profuso sulle polveri, la vera materia prima dei sistemi additivi.

 

Carbonio, resine, ceramica, metallo, materiali compositi: il campo alle sperimentazioni è oggi più che mai aperto, come dimostra l' attenzione per eventi come Technology Hub, la fiera dedicata ai materiali innovativi che si terrà a Milano dal 20 al 22 aprile. «In particolare - aggiunge Ferranti - si sta lavorando molto per migliorare i tempi di stampa, che per quanto riguarda i metalli sono ancora lenti. Difficilmente, comunque, la manifattura additiva potrà sostituire completamente i processi produttivi tradizionali, è una questione di costi».

ROBOT STAMPANTE 3DROBOT STAMPANTE 3D

 

Tema su cui sembra concordare anche il manager GE: «Non guideremo auto prodotte al 100% in additive. Al momento è difficile vederne una giustificazione economica. Certo, potrei essere smentito: d' altra parte, cosa dicevamo quarant' anni fa dei computer?».

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO