VE LA RICORDATE ANCORA LA “NUVOLA” DI FUKSAS? LA STRUTTURA SARÀ INAUGURATA A FINE MAGGIO, CON CINQUE ANNI DI RITARDO - MA LE OPERE COMPLEMENTARI, COMPRESO IL FOYER, SARANNO PRONTE A DICEMBRE 2016, PER POI ENTRARE IN FUNZIONE NELL’ESTATE 2017 (SALUTAME 'A SORETA!)

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

 

albergo lama di fuksas accanto alla nuvola albergo lama di fuksas accanto alla nuvola

Chiunque avesse la ventura di passare in questi giorni per l’Eur e di entrare nel cantiere infinito della Nuvola avrebbe netta l’impressione di trovarsi in una specie di circo equestre. Dove un gruppo di “trampolieri” rumeni sta montando i 15mila metri quadri di telo trasparente che rivestirà il nuovo centro congressi progettato da Massimiliano Fuksas come una gigantesca astronave sospesa nell’aria.

 

È una delle ultime tappe prima della sua inaugurazione che, dopo mille intoppi e altrettanti rinvii, ha finalmente una data certa: fine maggio 2016, con la possibilità di slittare al massimo di un paio di settimane, ovvero entro la prima decade di giugno. Alla vigilia, cioè, del primo turno delle amministrative.

 

Fuksas nuvola Fuksas nuvola

Con il risultato che a tagliare il nastro della più grande opera contemporanea del terzo millennio dopo l’Auditorium di Renzo Piano non sarà il sindaco che verrà, ma più probabilmente il presidente del consiglio Matteo Renzi, azionista di maggioranza (attraverso il ministero dell’Economia) di Eur spa, la società che gestisce tutti gli immobili del quartiere razionalista a sud della capitale. Destinato a chiudere, una volta per sempre, una delle tante ferite aperte nella business city romana.

 

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

In coincidenza con il completamento di altri due progetti ormai disincagliati e in procinto di partire: il Luneur, che tra aprile e maggio, ospiterà un parco divertimenti per bambini da 0 a 12 anni, e l’acquario ricavato sotto il laghetto. Se a questo ci aggiungiamo la ristrutturazione delle ex Torri delle Finanze firmata Telecom, che lì trasferirà il suo quartier generale, il rinascimento dell’Eur — che giusto nel 2016 compirà 80 anni — è cosa praticamente fatta.

 

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

La dimostrazione che almeno la controversa vendita dei gioielli di famiglia, quattro palazzi storici ceduti all’Inail per circa 300 milioni di euro, è servita a qualcosa. Ovvero ad accelerare e soprattutto ultimare la costruzione della Nuvola che, al momento dell’appalto, doveva essere consegnata nel 2011 e invece vedrà la luce con cinque anni di ritardo (le opere complementari, compreso il foyer, saranno pronte a dicembre 2016), per poi entrare in funzione — ovvero organizzare il primo congresso — nell’estate 2017.

 

Fuksas davanti alla NuvolaFuksas davanti alla Nuvola

Quando la capitale d’Italia, che oggi è fuori dalla top ten delle città in grado di ospitare grandi meeting, potrà finalmente competere con le altre capitali del mondo. Garantendo non solo i 1800 posti dell’auditorium racchiuso nella Nuvola e i 6mila delle sale sottostanti, ma facendo sistema con gli altri spazi del quartiere: il Palazzo dei Congressi, il Palaeur, lo Spazio 900, il Salone delle Fontane, per di più a sette fermate di metropolitana dal Colosseo.

 

In grado così di attirare il turismo forse più redditizio che c’è. Secondo le stime, infatti, ogni congressista spende in media 1.500 euro al giorno. L’indotto per la città sarebbe dunque notevolissimo: intorno ai 300 milioni l’anno. Ma solo dal giorno in cui la Nuvola entrerà a regime e sarà aperta anche la Lama, l’hotel da 16 piani e 439 camere, che però sta per essere venduta, previa selezione in corso, a un fondo di investimento immobiliare che dovrà completarla e poi gestirla in partnership con qualche grande catena alberghiera. Tempi lunghi.

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…