VE LA RICORDATE ANCORA LA “NUVOLA” DI FUKSAS? LA STRUTTURA SARÀ INAUGURATA A FINE MAGGIO, CON CINQUE ANNI DI RITARDO - MA LE OPERE COMPLEMENTARI, COMPRESO IL FOYER, SARANNO PRONTE A DICEMBRE 2016, PER POI ENTRARE IN FUNZIONE NELL’ESTATE 2017 (SALUTAME 'A SORETA!)

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

 

albergo lama di fuksas accanto alla nuvola albergo lama di fuksas accanto alla nuvola

Chiunque avesse la ventura di passare in questi giorni per l’Eur e di entrare nel cantiere infinito della Nuvola avrebbe netta l’impressione di trovarsi in una specie di circo equestre. Dove un gruppo di “trampolieri” rumeni sta montando i 15mila metri quadri di telo trasparente che rivestirà il nuovo centro congressi progettato da Massimiliano Fuksas come una gigantesca astronave sospesa nell’aria.

 

È una delle ultime tappe prima della sua inaugurazione che, dopo mille intoppi e altrettanti rinvii, ha finalmente una data certa: fine maggio 2016, con la possibilità di slittare al massimo di un paio di settimane, ovvero entro la prima decade di giugno. Alla vigilia, cioè, del primo turno delle amministrative.

 

Fuksas nuvola Fuksas nuvola

Con il risultato che a tagliare il nastro della più grande opera contemporanea del terzo millennio dopo l’Auditorium di Renzo Piano non sarà il sindaco che verrà, ma più probabilmente il presidente del consiglio Matteo Renzi, azionista di maggioranza (attraverso il ministero dell’Economia) di Eur spa, la società che gestisce tutti gli immobili del quartiere razionalista a sud della capitale. Destinato a chiudere, una volta per sempre, una delle tante ferite aperte nella business city romana.

 

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

In coincidenza con il completamento di altri due progetti ormai disincagliati e in procinto di partire: il Luneur, che tra aprile e maggio, ospiterà un parco divertimenti per bambini da 0 a 12 anni, e l’acquario ricavato sotto il laghetto. Se a questo ci aggiungiamo la ristrutturazione delle ex Torri delle Finanze firmata Telecom, che lì trasferirà il suo quartier generale, il rinascimento dell’Eur — che giusto nel 2016 compirà 80 anni — è cosa praticamente fatta.

 

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

La dimostrazione che almeno la controversa vendita dei gioielli di famiglia, quattro palazzi storici ceduti all’Inail per circa 300 milioni di euro, è servita a qualcosa. Ovvero ad accelerare e soprattutto ultimare la costruzione della Nuvola che, al momento dell’appalto, doveva essere consegnata nel 2011 e invece vedrà la luce con cinque anni di ritardo (le opere complementari, compreso il foyer, saranno pronte a dicembre 2016), per poi entrare in funzione — ovvero organizzare il primo congresso — nell’estate 2017.

 

Fuksas davanti alla NuvolaFuksas davanti alla Nuvola

Quando la capitale d’Italia, che oggi è fuori dalla top ten delle città in grado di ospitare grandi meeting, potrà finalmente competere con le altre capitali del mondo. Garantendo non solo i 1800 posti dell’auditorium racchiuso nella Nuvola e i 6mila delle sale sottostanti, ma facendo sistema con gli altri spazi del quartiere: il Palazzo dei Congressi, il Palaeur, lo Spazio 900, il Salone delle Fontane, per di più a sette fermate di metropolitana dal Colosseo.

 

In grado così di attirare il turismo forse più redditizio che c’è. Secondo le stime, infatti, ogni congressista spende in media 1.500 euro al giorno. L’indotto per la città sarebbe dunque notevolissimo: intorno ai 300 milioni l’anno. Ma solo dal giorno in cui la Nuvola entrerà a regime e sarà aperta anche la Lama, l’hotel da 16 piani e 439 camere, che però sta per essere venduta, previa selezione in corso, a un fondo di investimento immobiliare che dovrà completarla e poi gestirla in partnership con qualche grande catena alberghiera. Tempi lunghi.

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”