nuzzi

E ANCHE VATILEAKS E’ FINITO IN CACIARA - NUZZI: “ORA USANO SESSO E GOSSIP PER DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DAL VERO SCANDALO: GLI SPRECHI DELLA CHIESA. MI SEMBRA CI SIA UN PIANO PER BLOCCARE LA COMMISSIONE COSEA CHE METTEVA IL BECCO NEL MALAFFARE. IL PAPA CI DARÀ LA GRAZIA? IO VOGLIO ESSERE PROSCIOLTO”

VIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZIVIA CRUCIS - GIANLUIGI NUZZI

Nino Materi per “il Giornale”

 

Rispetto alla prima udienza, Gianluigi Nuzzi ha cambiato cappotto (da quello color cammello è passato a un paltò grigio antracite). Ma il suo umore resta tutt' altro che nero. Sorride. Appare sereno.

 

Ieri udienza rinviata per dare la possibilità al nuovo avvocato di Francesca Chaouqui di leggere gli atti. Nuova convocazione, il 7 dicembre. Ma non si era detto che il processo si sarebbe chiuso per l' inizio del Giubileo?

«Previsione sbagliata. Devono essere ancora ascoltati imputati e testimoni. I tempi si allungano. Il verdetto non sarà prima di Natale».

 

Hai avuto finalmente accesso alle «carte» dell' accusa. Che idea ti sei fatta?

«Mi sono rafforzato nella convinzione che contro di me non c' è nulla. Ho solo fatto il mio dovere di cronista. Cosa di cui vado orgoglioso».

 

NUZZI FITTIPALDINUZZI FITTIPALDI

Nessun timore, dunque?

«Sì, forse un timore ce l'ho».

 

Quale?

«Quello che Vatileaks rischi di finire, come dicono a Roma, in caciara».

 

Ti riferisci al carteggio tra la Chaouqui e monsignor Balda pubblicato ieri integralmente su Repubblica?

«Intercettazioni che non figurano nel mio libro Via Crucis. Dove invece ho pubblicato solo fatti veri e documentati».

 

Sprechi della casta vaticana, che anche Papa Francesco dice di voler combattere.

«Trovando non poche resistenze».

 

145804103 d689eaca 2eef 486b aed3 83e37f4e027f145804103 d689eaca 2eef 486b aed3 83e37f4e027f

Quelle stesse «resistenze» che sembrano voler spostare l'attenzione mediatica su chi ha denunciato il malaffare degli intoccabili della Curia, invece di concentrarsi sulle tante mele marce smascherate dal tuo libro-inchiesta.

«Dove - tengo a ribadirlo - non ci sono violazioni di privacy né aspetti pruriginosi, ma solo l'elencazione di circostanze che indignano tutti, a cominciare da quella parte sana della Chiesa, da cui infatti ho ricevuto solidarietà e incoraggiamento».

 

FITTIPALDI E NUZZI 6FITTIPALDI E NUZZI 6

Eppure rischi, teoricamente, una condanna da 4 a 8 anni.

«Non ho rimpianti. Raccontare che i soldi destinati ai bisognosi finivano altrove non significa certo attentare alla sicurezza dello Stato Vaticano, ma svolgere una meritoria attività giornalistica. Se avranno i coraggio di condannarmi per questo, sono disposto ad andare in galera».

 

Pericoli che, sicuramente, alcuni nostri colleghi non corrono...

«Ai giornalisti che raccontano la verità, viene ritirato l'accredito in Vaticano. È accaduto anche di recente. Per questi in molti si sono trasformati da cronisti in addetti stampa...».

 

emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi    emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi

C' è chi dice che quello che si sta celebrando è un «processo farsa», e che tu alla fine sarai graziato dal Papa.

«Ma io non voglio essere graziato. Voglio essere prosciolto al termine di un iter giudiziario che - se pur connotato da leggi anacronistiche che negano la libertà di stampa - riconosca che io ho fatto solo il mio onesto mestiere di giornalista».

 

«Per Nuzzi e Fittipaldi non ci sarà alcuna condanna». Un uomo di legge che ha letto gli addebiti mossi contro di voi dal promotore di giustizia, è sicuro di quanto dice. E, dietro garanzia dell' anonimato, ha spiegato al Giornale il senso di un' operazione «giuridicamente insussistente», che però sarebbe «funzionale a un progetto di realpolitik papale» dai contorni suggestivi.

emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi

«Cioè? Vorrei capire meglio...».

 

La nostra fonte, nella sua analisi, parte da una domanda apparentemente ingenua: come mai Papa Francesco, il più «progressista» nella storia della Chiesa, ha ordinato contro Nuzzi e Fittipaldi un processo apparentemente così «oscurantista»?

«Forse perché al Papa è stato, capziosamente, detto che i documenti che dimostrano gli scandali economici in Vaticano erano stati rubati o comunque estorti con operazioni illecite. Cosa ovviamente del tutto falsa. E che infatti non ci è mai stata contestata in sede processuale».

 

francesca chaouqui   francesca chaouqui

Ma c' è chi ipotizza che potrebbe essere «tutta una finta, un bluff opportunistico».

Anche chi conosce a fondo la «strategia d' immagine» di Papa Bergoglio non lo esclude.

«In che senso?».

 

Nell' anno del Giubileo della Misericordia, non ci sarebbe nulla di più misericordioso, agli occhi del mondo, di graziare i due giornalisti che hanno avuto il merito e la «colpa» (dipende dai punti di vista) di aver scoperchiato il marcio in Vaticano.

francesca chaouqui francesca chaouqui

«Ripeto. Io la grazia non la chiedo e non la voglio».

 

Non credi quindi a chi vede un processo decollato volutamente «cattivo» per poi atterrare «buono»?

«No, propendo piuttosto per un piano mirato a bloccare quella commissione Cosea che, per la prima volta, stava cominciando a mettere il becco nel ginepraio del malaffare al di là delle Mura leonine».

gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldigianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi

 

Eppure resta il dubbio di un' operazione che, all' interno di una raffinata tattica di «marketing comunicativo», tenda a esaltare ulteriormente la «modernità rivoluzionaria» di un Papa che dopo aver fatto la faccia truce contro due giornalisti, poi gli sorride. Come farebbe un padre con due figlioli un po' discoli.

«Mi sembra una lettura alquanto dietrologia. Io comunque a fare la statuina nel presepe non ci sto».

nuzzi e fittipaldi sul banco degli imputati in vaticano accanto a francesca chaouqui e vallejo balda nuzzi e fittipaldi sul banco degli imputati in vaticano accanto a francesca chaouqui e vallejo balda

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO