new york case lusso

LA GRANDE MELA (D’ORO) - A NEW YORK E’ BOOM DI CASE DI LUSSO: LA SPECULAZIONE IMMOBILIARE HA FATTO SALIRE GLI AFFITTI ALLE STELLE - PER IL NUOVO PENTHOUSE TARGATO NORMAN FOSTER CHIESTI 150 MILIONI DI DOLLARI – E COSI’ NEGOZI E GRANDI STORE, STRANGOLATI DA PREZZI FUORI MERCATO E DALLA CONCORRENZA DELLO SHOPPING ONLINE, CHIUDONO PER FARE POSTO A CONDOMINI DA MILIONARI 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

upper east side new yorkupper east side new york

Manhattan sta diventando uno squallido deserto. Non parliamo del darwinismo sociale, o del gelo nei rapporti personali in questa metropoli governata dall' interesse, ma delle centinaia di negozi che chiudono senza essere rimpiazzati. E il paradosso sta nel fatto che questo fenomeno non nasce dalla crisi di New York, ma dal suo straordinario successo. Per notare la tendenza non serve una laurea in sociologia, basta una passeggiata. Di recente la presidentessa del Manhattan Borough, Gale Brewer, ha percorso i 244 blocchi di Broadway da Battery Park a Inwood, e ha contato ben 188 spazi commerciali vuoti al livello del marciapiede.

 

new york horizonnew york horizon

In pratica uno a ogni incrocio. Justin Levinson, un ex reporter esasperato dalla desertificazione della sua città, ha deciso di documentarla su Vacant New York, sito interattivo che aggiorna in tempo reale i negozi abbandonati. Dentro ci trovi una mappa di Manhattan che indica in rosso i locali vuoti, e ricorda l' effetto di un bombardamento alla cieca. Cliccando, puoi andare a vedere i caduti strada per strada. A morire sono soprattutto i piccoli alimentari, le librerie, i negozietti di abbigliamento o cianfrusaglie per la casa, i caffè, i ristorantini, gli antiquari. In altre parole, tutto ciò che fa il carattere di una città.

 

new york skylinenew york skyline

Sulla trafficatissima Bleecker Street del West Village, però, si sono arresi anche grandi brand della moda come Ralph Lauren, Jimmy Choo e Marc Jacobs. Dati precisi non esistono, perché finora nessuno aveva tenuto le statistiche. La media delle «vacancy» però è stimata al 3,8% in tutta Manhattan, arrivando fino al 20% nelle zone più ricercate tipo Soho. Le ragioni di questa desertificazione sono diverse. Di sicuro ha contribuito il boom del commercio online con le consegne a domicilio, che oltre a svuotare i mall, sta mandando in crisi anche gli esercizi più piccoli. Alcuni proprietari degli edifici, poi, hanno preferito chiudere i negozi che affittavano al livello della strada, usando lo spazio per costruire nuovi servizi da offrire agli inquilini, dalla palestra, al garage, alla lavanderia.

 

new york 1 new york 1

Così hanno potuto alzare l' affitto o la rata condominiale, la costosissima «maintenance», incassando più soldi sicuri. Il motivo più profondo e duraturo, però, sta nel successo di New York e nel boom edilizio in corso. Dopo la crisi del 2008 Manhattan è diventata il parco giochi dei ricchi e famosi, che vengono qui a vivere oppure a investire i loro soldi, come fanno arabi, russi, cinesi. Per soddisfare questa domanda vengono abbattuti i vecchi edifici senza grande valore storico, cioè la maggioranza in città, per rimpiazzarli con grattacieli abitativi di super lusso.

 

new york 3new york 3

Roba alla Trump, per intendersi. Basti pensare che la penthouse con piscina, disegnata dall' archistar Norman Foster in cima al condominio appena aperto davanti all' Onu, aveva un prezzo di listino di 150 milioni di dollari. E non è la più esosa. Progetti come Hudson Yards, l' enorme area sviluppata sulla West Side, stanno cambiando il volto di New York. Questi edifici fanno salire il prezzo di tutto, incluso l' affitto dei negozi. Secondo un sondaggio informale di Douglas Elliman Real Estate, nel 2016 la media era 1.800 dollari per piede quadrato all' anno. In più, colossi tipo Hudson Yards attirano gli esercizi che vogliono soddisfare le esigenze dei loro ricchi inquilini, svuotando le altre zone.

 

foto new york di dan martland  2foto new york di dan martland 2

Chi non riesce a stare al passo, accettando il raddoppio dell' affitto o anche peggio, si arrende. I negozietti famigliari sono i primi a saltare, ma patiscono anche i marchi più famosi, e i proprietari non hanno alcuna fretta a rimpiazzarli. Se non trovano il cliente giusto, disposto a garantire contratti almeno decennali con cifre esorbitanti, lasciano lo spazio vuoto per anni. Tanto se lo possono permettere, perché coprono il mancato ricavo con tutti i soldi che incassano con gli affitti residenziali o degli uffici.

 

HUDSON YARDS A MANHATTANHUDSON YARDS A MANHATTAN

Quando alla fine arrivano, i clienti giusti nella maggior parte dei casi sono grandi catene internazionali dell' abbigliamento, la ristorazione, la farmacia e la cosmetica, o le filiali delle banche. Esercizi anonimi, o standard in tutto il mondo, che fanno perdere ogni originalità a Manhattan. Il problema è grave perché ha un forte impatto economico, ma anche sociale. Justin Levinson, ad esempio, ha costruito Vacant New York per contrastare lo squallore a cui sembra condannata la sua città. Il difficile ora è trovare i rimedi. Il primo sta venendo dal mercato, che aborrisce il vuoto, come si diceva un tempo della natura.

 

L' abbondanza di offerta sta costringendo ad abbassare i prezzi, rendendo nuovamente abbordabili alcuni spazi. Gale Brewer, poi, sta pensando di adottare il tradizionale metodo del bastone e la carota. Da una parte, infatti, vorrebbe penalizzare i proprietari che lasciano i negozi vuoti troppo a lungo, e dall' altra pensa di togliere la tassa sugli affitti commerciali che si applica a chi paga più di 250.000 dollari all' anno. Jack Kerouac, accusando Los Angeles di essere «la più brutale delle città americane», difendeva così la casa dei Beat: «New York può essere di un freddo polare d' inverno, ma in certi angoli, in qualche strada, si ha l' impressione che esista ancora una forma di bizzarro cameratismo». La riconoscerebbe oggi? E ancora fino a quando?

VACANT NEW YORK 2VACANT NEW YORK 2VACANT NEW YORKVACANT NEW YORK

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...