roma traffico presidente angola

ROMA, UNA CITTA' ALLO SBANDO – IL TRAFFICO NEL CENTRO DELLA CAPITALE È ANDATO IN TILT PERCHÉ PIAZZA VENEZIA È STATA CHIUSA PER UNA CERIMONIA CON...IL PRESIDENTE DELL’ANGOLA E GLI AUTISTI DEI BUS NON LO SAPEVANO! – IL CAPO DEI VIGILI DEL CENTRO DI  ROMA, STEFANO NAPOLI, INVECE DI AVVERTIRE IN ANTICIPO DEL BLOCCO, RISPONDE MALE AL TELEFONO AL DIRETTORE DI “LEGGO” DAVIDE DESARIO: “DESÀ, CHE VOI DA ME? TU NDO STAI? IO STO SOTTO AR SOLE A LAVORA”  - IL RACCONTO DEL DIRETTORE: “SI È ASSISTITO AD AUTOBUS CHE IMPROVVISAVANO FERMATE IN OGNI DOVE, ALTRI CHE RIMANEVANO INCASTRATI…”

Estratto dell’articolo di Davide Desario per www.leggo.it

 

roma traffico

Il centro di Roma paralizzato per tre ore. Un infinito serpentone di lamiera che partiva dal Circo Massimo, andava sul Lungotevere rientrava a piazza Argentina e ritornava a piazza dell'Ara Coeli, per tornare indietro su via Petroselli, dividendosi in due tra piazza della Consolazione e Bocca della Verità. Con ripercussioni a catena su tutte le zone limitrofe.

 

traffico di roma

Il motivo? Non c'è stato nessun attentato e nessuna rapina per fortuna. Non è scoppiata alcuna tubatura dell'acqua o del gas. Non c'erano scioperi o flash mob. Semplicemente, come da programma, il presidente dell'Angola in visita ufficiale in Italia doveva deporre una corona all'Altare della Patria.

 

Un evento ordinario per una città che è due volte Capitale (dell'Italia e della Cristianità) e che ospita la sede della Fao e quindi ogni Paese del Mondo ha ben tre ambasciate a Roma. Eppure, ieri, l'organizzazione messa a punto dal Comune di Roma ha fatto acqua da tutte le parti. E la città è andata in tilt.

 

roma traffico

[…] Così questa mattina, alle 12,45, ha iniziato andando all’Altare della Patria per l’omaggio al Milite Ignoto. La cerimonia, per ovvii motivi di sicurezza, ha richiesto la chiusura di piazza Venezia al traffico e una modifica di viabilità. […] Peccato che non ne fossero pienamente a conoscenza alcuni autisti ma soprattutto i passeggeri.

 

Così si è assistito ad autobus che improvvisavano fermate in ogni dove per far scendere i passeggeri imbufaliti. Altri che imboccavano strade strette e complice la doppiafila selvaggia rimanevano incastrati bloccando ancora peggio la viabilità.

traffico di roma 2

 

A complicare la situazione l'operato, tutt'altro che eccellente dei vigili urbani. Bisogna dire che oggi Roma ha un numero di agenti molto al di sotto delle sue necessità (ai tempi di Rutelli erano 6.700 oggi l'organico si aggira intorno ai 5mila), forse il livello più basso mai toccato ( tanti sono andati in pensione ma non sono stati ancora adeguatamente rimpiazzati). […]

 

Eppure non era difficilissimo. Sarebbe bastato che sui pannelli a messaggio variabile sulle principali arterie all'ingresso della città fosse stato annunciata la chiusura di piazza Venezia. Sarebbe bastato che una pattuglia dotata di display a messaggio variabile con una banale scritta "PIAZZA VENEZIA CHIUSA ALLE 11 ALLE 14" si fosse posizionata all'imbocco del Circo Massimo facendo sì che gran parte del traffico andasse verso il Colosseo e via Labicana (corsie chiuse anche qui per lavori). […]

 

SERGIO MATTARELLA CON IL PRESIDENTE DELL ANGOLA

Il comandante dei vigili del Centro storico è Stefano Napoli (ex comandante generale). "A Desa' che voi da me? - risponde al telefono - Tu ndo stai? Io sto sotto ar sole a lavora'". L'assessore capitolino alla Sicurezza è Monica Lucarelli: "Mi dispiace - risponde con estrema gentilezza - la polizia municipale non dipende da me. Il sindaco non ha dato la delega. Circa un mese e mezzo fa è accaduta la stessa cosa, ne avevo parlato con il capo di gabinetto".

TRAFFICO ROMA

 

Un'altra vigilessa a piazza dell'Ara Coeli è stremata dal caldo neanche stesse a Capocotta: "Non so che dirle - spalanca le braccia - Dovevamo chiudere per 10 minuti e invece la questura ci ha fatto chiudere 3 ore. Quando finisce? Quando questo se decide ad arriva'". […]

davide desario a controcorrente 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO