madagascar siccita

SIAMO A SECCO E RISCHIAMO DI RESTARE A BOCCA ASCIUTTA! - OGGI IL VERTICE DI GOVERNO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SICCITÀ – LE TEMPERATURE RECORD DI QUESTI GIORNI E LA MANCANZA DI PRECIPITAZIONI STANNO METTENDO A RISCHIO LE PRODUZIONI AGRICOLE IN TUTTA ITALIA – PREOCCUPA ANCHE L’ARRIVO DELL’ESTATE, CON UN RIALZO ULTERIORE DEI GRADI CHE POTREBBE SUPERARE I LIVELLI DEL 2003, QUANDO SI REGISTRÒ IL MESE DI GIUGNO PIÙ CALDO DELLA STORIA IN ITALIA – L’AUMENTO DELLE TEMPERATURE ACCRESCE ANCHE I RISCHI DI INCENDI E MALORI

siccita 8

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

Sole pieno. Caldo afoso. Temperature nettamente superiori alla media di mese e stagione. Fino a ieri. E da oggi, ancora più alte, non più soltanto eccezionali, ma addirittura da record. Critiche. Il Po ha raggiunto i livelli più bassi registrati da oltre settant' anni. Anche il Tevere è a livelli decisamente inferiori a quelli stagionali. Molteplici produzioni agricole potrebbero andare perdute. È emergenza siccità. 

siccita 9

 

Secondo il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, la dichiarazione di uno stato di crisi è «inevitabile». E una riunione del governo per analizzare la situazione nelle varie regioni e valutare eventuali misure per fronteggiare l'emergenza, si dovrebbe tenere già in settimana. Tra i partecipanti, Patuanelli, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, probabilmente il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio.

 

LE COLTIVAZIONI

siccita 6

 «Sono numerose le coltivazioni a rischio, a livello nazionale - commenta Lorenzo Bazzana, responsabile economico Coldiretti - Così, il mais, che è alla base dell'allevamento e quindi della produzione di latte. Si sta decidendo quali campi coltivare e quali appezzamenti tralasciare, per concentrare l'uso dell'acqua. Siamo in fase di raccolta di orzo e frumento: le quantità sono quasi dimezzate. E a rischio sono anche ortaggi, frutta, nonché vite e olivo, ossia due delle eccellenze italiane. La maggior parte della carenza idrica si registra in pianura padana, dove si produce un terzo di tutto il made in Italy agroalimentare. Pure Centro e Sud sono in sofferenza».

siccita 3

 

Le previsioni meteo, peraltro, sono chiare. E sensibilmente preoccupanti. L'estate, iniziata in anticipo di quasi un mese stando ai termometri, prenderà il via, da calendario, domani, con un ulteriore rialzo di gradi. «Da domani e, in alcune zone già da oggi, ci aspetta un ulteriore periodo di grande caldo, in tutto il Paese, con temperature superiori alla media di quattro o cinque gradi. In alcune aree, ancora di più - dice Bernardo Gozzini, climatologo, direttore Lamma-Cnr - La situazione cambierà venerdì sera, al Nord, in Toscana e nel Lazio settentrionale, non a Roma. Per quarantotto ore, le temperature saranno un poco più vicine alla normalità. Poi, ritornerà il caldo intenso».

siccita 2

 

Il drammatico primato del 2003, quando si registrò il mese di giugno più caldo della storia in Italia, potrebbe presto essere superato. «Lo abbiamo già visto in Francia, dove si sono toccati i 42 gradi e in Andalusia dove si è arrivati a 50. Ora l'anticiclone di origine nordafricana subtropicale sta per abbattersi su di noi. Sarà l'andamento degli ultimi dieci giorni del mese a farci capire se arriveremo alle temperature del 2003 o se le supereremo». 

siccita'

 

A causa delle scarse precipitazioni dei mesi scorsi, mancano adeguate riserve idriche. «La primavera, salvo aprile, è stata poco piovosa e ora si entra in estate, dove le precipitazioni saranno ancora più esigue. La situazione è critica - spiega Gozzini - Si parla già di razionare l'acqua al Nord. E ci si sta ragionando anche per il Tevere». Bazzana sottolinea: «L'agricoltura sta già razionando l'acqua, tramite i consorzi di bonifica che la distribuiscono a orari precisi. L'acqua serve all'agricoltura non per gli agricoltori ma per produrre cibo, dunque per il sistema Paese». I pericoli sono molti.

 

I RISCHI

siccita 7

 «Boschi e foreste sono in stress termico e idrico - aggiunge Gozzini - e sta salendo il rischio incendi». Alti pure i rischi per la salute. «Siamo passati bruscamente da temperature nella norma a un caldo straordinario senza il periodo intermedio per abituarsi. Ciò è particolarmente pericoloso per anziani e cardiopatici». 

 

riso e siccita

E si guarda, con preoccupazione, avanti. «In futuro - conclude Gozzini - il tema sarà come gestire le risorse d'acqua, creare nuovi invasi o usare tecnologie che ci consentano di rimpinguare le falde. In Italia, c'è una siccità ogni cinque anni dal 2000. Questo è lo scenario che ci attende».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)