madagascar siccita

SIAMO A SECCO E RISCHIAMO DI RESTARE A BOCCA ASCIUTTA! - OGGI IL VERTICE DI GOVERNO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SICCITÀ – LE TEMPERATURE RECORD DI QUESTI GIORNI E LA MANCANZA DI PRECIPITAZIONI STANNO METTENDO A RISCHIO LE PRODUZIONI AGRICOLE IN TUTTA ITALIA – PREOCCUPA ANCHE L’ARRIVO DELL’ESTATE, CON UN RIALZO ULTERIORE DEI GRADI CHE POTREBBE SUPERARE I LIVELLI DEL 2003, QUANDO SI REGISTRÒ IL MESE DI GIUGNO PIÙ CALDO DELLA STORIA IN ITALIA – L’AUMENTO DELLE TEMPERATURE ACCRESCE ANCHE I RISCHI DI INCENDI E MALORI

siccita 8

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

Sole pieno. Caldo afoso. Temperature nettamente superiori alla media di mese e stagione. Fino a ieri. E da oggi, ancora più alte, non più soltanto eccezionali, ma addirittura da record. Critiche. Il Po ha raggiunto i livelli più bassi registrati da oltre settant' anni. Anche il Tevere è a livelli decisamente inferiori a quelli stagionali. Molteplici produzioni agricole potrebbero andare perdute. È emergenza siccità. 

siccita 9

 

Secondo il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, la dichiarazione di uno stato di crisi è «inevitabile». E una riunione del governo per analizzare la situazione nelle varie regioni e valutare eventuali misure per fronteggiare l'emergenza, si dovrebbe tenere già in settimana. Tra i partecipanti, Patuanelli, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, probabilmente il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio.

 

LE COLTIVAZIONI

siccita 6

 «Sono numerose le coltivazioni a rischio, a livello nazionale - commenta Lorenzo Bazzana, responsabile economico Coldiretti - Così, il mais, che è alla base dell'allevamento e quindi della produzione di latte. Si sta decidendo quali campi coltivare e quali appezzamenti tralasciare, per concentrare l'uso dell'acqua. Siamo in fase di raccolta di orzo e frumento: le quantità sono quasi dimezzate. E a rischio sono anche ortaggi, frutta, nonché vite e olivo, ossia due delle eccellenze italiane. La maggior parte della carenza idrica si registra in pianura padana, dove si produce un terzo di tutto il made in Italy agroalimentare. Pure Centro e Sud sono in sofferenza».

siccita 3

 

Le previsioni meteo, peraltro, sono chiare. E sensibilmente preoccupanti. L'estate, iniziata in anticipo di quasi un mese stando ai termometri, prenderà il via, da calendario, domani, con un ulteriore rialzo di gradi. «Da domani e, in alcune zone già da oggi, ci aspetta un ulteriore periodo di grande caldo, in tutto il Paese, con temperature superiori alla media di quattro o cinque gradi. In alcune aree, ancora di più - dice Bernardo Gozzini, climatologo, direttore Lamma-Cnr - La situazione cambierà venerdì sera, al Nord, in Toscana e nel Lazio settentrionale, non a Roma. Per quarantotto ore, le temperature saranno un poco più vicine alla normalità. Poi, ritornerà il caldo intenso».

siccita 2

 

Il drammatico primato del 2003, quando si registrò il mese di giugno più caldo della storia in Italia, potrebbe presto essere superato. «Lo abbiamo già visto in Francia, dove si sono toccati i 42 gradi e in Andalusia dove si è arrivati a 50. Ora l'anticiclone di origine nordafricana subtropicale sta per abbattersi su di noi. Sarà l'andamento degli ultimi dieci giorni del mese a farci capire se arriveremo alle temperature del 2003 o se le supereremo». 

siccita'

 

A causa delle scarse precipitazioni dei mesi scorsi, mancano adeguate riserve idriche. «La primavera, salvo aprile, è stata poco piovosa e ora si entra in estate, dove le precipitazioni saranno ancora più esigue. La situazione è critica - spiega Gozzini - Si parla già di razionare l'acqua al Nord. E ci si sta ragionando anche per il Tevere». Bazzana sottolinea: «L'agricoltura sta già razionando l'acqua, tramite i consorzi di bonifica che la distribuiscono a orari precisi. L'acqua serve all'agricoltura non per gli agricoltori ma per produrre cibo, dunque per il sistema Paese». I pericoli sono molti.

 

I RISCHI

siccita 7

 «Boschi e foreste sono in stress termico e idrico - aggiunge Gozzini - e sta salendo il rischio incendi». Alti pure i rischi per la salute. «Siamo passati bruscamente da temperature nella norma a un caldo straordinario senza il periodo intermedio per abituarsi. Ciò è particolarmente pericoloso per anziani e cardiopatici». 

 

riso e siccita

E si guarda, con preoccupazione, avanti. «In futuro - conclude Gozzini - il tema sarà come gestire le risorse d'acqua, creare nuovi invasi o usare tecnologie che ci consentano di rimpinguare le falde. In Italia, c'è una siccità ogni cinque anni dal 2000. Questo è lo scenario che ci attende».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO