salvador dali

“OGNI MATTINA, PRIMA DI ALZARMI, PROVO IL SOMMO PIACERE DI ESSERE SALVADOR DALÍ” - OTTANT'ANNI FA USCIVA LA NARCISISTICA AUTOBIOGRAFIA “LA MIA VITA SEGRETA” DI SALVADOR DALÌ: UNA PROFONDA AUTOANALISI, UN DIALOGO CHE IL PITTORE FA CON SE STESSO RIPERCORRENDO LE TAPPE FONDAMENTALI DELLA SUA ESISTENZA – GLI STRAORDINARI INCONTRI ALLA RESIDENCIA DE ESTUDIANTES DI MADRID E L’INFLUENZA DELLA SUA MUSA GALA CHE…

Gabriele Morelli per "il Giornale"

 

salvador dali e gala 8

Ottant'anni fa, nel chiudere il libro La mia vita segreta, Salvador Dalì (1904-89), guardava il suo corpo nudo davanti allo specchio della stanza dell' hotel americano «Hampton Manor», compiaciuto che i suoi capelli fossero «neri come l' ebano», i piedi privi dei segni degradanti dei calli e il corpo ancora quello dell' adolescente, salvo il ventre che «è cresciuto».

 

salvador dali 4

Dalí è ben noto durante la vita non ha fatto altro che lodare la sua opera geniale e, in questo atteggiamento narcisistico, è difficile distinguere fra gioco, sperimentazione e ricerca sistematica del nuovo. Anche la sua fine, nel 1989, sette anni dopo quella di Gala, la sua grande musa, ha avuto tutta la teatralità e l' attenzione del mondo voluta dal pittore il quale, non a caso, scrive: «Ogni mattina, prima di alzarmi, provo il sommo piacere, quello di essere Salvador Dalí».

 

salvador dali

Narcisista, megalomane eccentrico e provocatore impenitente, il pittore catalano è segnato fin dall' infanzia dalla morte del fratellino che lo precedeva, un altro Salvador. I genitori, portandolo davanti alla sua tomba, gli assicurano che lui è la sua reincarnazione.

 

Nel 1921 entra nella Scuola di Bellas Artes di Madrid, dove è presto cacciato poiché rifiuta di essere esaminato dai professori che non reputa alla sua altezza. È il momento in cui il giovane artista rompe regole e miti, consapevole, come indica il suo nome, che sarà lui a «salvare» la pittura e a diventare il suo genio. Dunque non sorprende che nelle prime pagine del libro leggiamo che, per nulla al mondo, egli si cambierebbe con qualcuno dei suoi contemporanei.

 

salvador dali e gala 9

Il libro ripercorre le tappe fondamentali della vita dell' artista, soffermandosi a descrivere il periodo trascorso nella Residencia de Estudiantes di Madrid, dove Dalí giunge nel 1922, alto e magrissimo, occhi verdi e una folta capigliatura, berretto nero fino al collo e un lungo mantello. È il segno di un disagio di fronte alla realtà quotidiana che il giovane Salvador occulta, sfoggiando vestiti romantici non più alla moda. Nella residenza madrilena avviene l' incontro con García Lorca, Buñuel e Pepín Bello. Quest' ultimo è il primo a scoprire dalla porta lasciata aperta della stanza le sue pitture cubiste; ma è la presenza di Lorca a imporsi come il fenomeno poetico capace di suscitare sentimenti di ammirazione e insieme di gelosia: «La sua opera migliore era lui», ha scritto Buñuel.

salvador dali' la mia vita segreta

 

Molte pagine sono riservate all' incontro con Gala che Dalì conosce insieme al marito, il poeta Paul Eluard, venuti a Cadaqués per salutare il pittore, già noto per il suo straordinario talento. L' autobiografia insiste sulla straordinaria relazione che lega il giovane Salvador alla musa: è lei che lo inizia all' amore, è lei che condiziona le scelte di vita, esasperando l' amico Buñuel, con cui prepara il cortometraggio Un chien andalou, da spingerlo all' insano tentativo di strozzarla con le sue mani; infine, è sempre lei che orienta le finalità economiche della sua produzione artistica, da far meritare all' artista l' anagramma Avida Dolars inventato da Breton.

 

salvador dali e gala 2

Non mancano giudizi sul suo surrealismo che distingue dalla scrittura automatica di Breton e Aragon (il «piccolo Robespierre nervoso») e che critica per la sua deriva comunista. Dalí rivendica il surrealismo come sua creatura e non ha timore di confessare, in un periodo di laicismo intellettuale, l' attrazione verso il cattolicesimo.

 

salvador dali 2

A distanza di ottant' anni l' opera biografica di Dalí - che andrebbe ripubblicata - conferma che si tratta di una profonda autoanalisi, un dialogo che il pittore fa con sé stesso, l' unico referente possibile per comprendere il suo genio.

salvador dali e gala 3salvador dali 7salvador dali 1salvador dali 6salvador dali e gala 7salvador dali 5salvador dali e gala 5salvador dali e gala 4salvador dali e gala 6salvador dali e gala 1salvador dali 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...