"OBAMA AVEVA PAURA DI ESSERE ASSASSINATO PERCHE' PRIMO PRESIDENTE NERO" - SECONDO OLIVER STONE, L'EX PRESIDENTE NON HA MAI SFIDATO "MILITARI E AGENZIE DI INTELLIGENCE DURANTE IL SUO MANDATO" PERCHE' TEMEVA RITORSIONI - IL REGISTA, A CANNES PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO DOCUMENTARIO SULLA MORTE DI KENNEDY, HA DETTO CHE OBAMA "AVEVA PAURA DI ESSERE UCCISO PERCHE' PRIMO PRESIDENTE NERO"

 

Dagotraduzione dall’Ap

 

Barack Obama

Presentando il suo ultimo film a Cannes, il regista statunitense Oliver Stone è tornato su uno dei suoi temi preferiti: l’omicidio del presidente John F. Kennedy, secondo il regista assassinato dalla CIA per la sua opposizione all'esercito americano.

 

Stone, che al Festival ha mostrato in anteprima il suo nuovo documentario sull'omicidio, ha anche detto ai giornalisti che crede sia stata la paura di essere buttato fuori a impedire a Barack Obama di sfidare i militari e le agenzie di intelligence durante il suo mandato.

 

barack obama

«Una delle maggiori preoccupazioni di Obama quando era presidente era essere assassinato in quanto primo presidente nero», ha detto Stone ai giornalisti. «Penso che avesse delle paure. Non lo so, lo deduco solo dal suo comportamento: non offendere nessuno, sii moderato in tutto».

 

Il nuovo documentario di Stone, "JFK Revisited: Through the Looking Glass", riunisce le prove raccolte nei tre decenni successivi al suo film "JFK", in gran parte pubblicato a causa del furore suscitato da quel film.

 

Il regista di 74 anni ha detto che ora era noto «per certo» che Lee Harvey Oswald, per tutti l’assassino di Kennedy, non era presente nel deposito di libri da dove avrebbe dovuto sparare al presidente. Ha detto che Oswald era «molto coinvolto con la CIA».

 

«Sappiamo che le prove originali che la Commissione Warren ci ha presentato - i proiettili, le traiettorie, il fucile, l'autopsia - sono fraudolente», ha detto Stone.

 

JFK Revisited- Through the Looking Glass

«Il motivo era il cambiamento. Kennedy stava cambiando troppo le cose. Da Kennedy in poi, nessun presidente americano si è avvicinato a queste mosse. Ora abbiamo un settore militare che consuma il 50% del nostro budget. È oltraggioso. Non possiamo toccare il militare, non possiamo toccare le agenzie di intelligence».

 

«Le cose sono cambiate» - Kennedy «è stato l'ultimo presidente americano che ha davvero lottato per la pace nel mondo», ha aggiunto. «Siamo dove siamo per questo. Le cose sono cambiate il 22 novembre 1963».

 

JFK Revisited- Through the Looking Glass 4

Si è lamentato del fatto che i finanzieri statunitensi si siano rifiutati di sostenere il suo nuovo documentario, costringendolo a cercare finanziamenti in Europa, proprio come ha fatto quando ha realizzato "Snowden", il suo film del 2016 sull'informatore Edward Snowden.

 

«È deprimente che dobbiamo andare in Gran Bretagna per ottenere soldi per raccontare questa storia che è intrinsecamente americana», ha detto il produttore del documentario Robert Wilson. Ma non tutti erano convinti del documentario, e Variety ha offerto una lunga smentita delle sue argomentazioni. «In 'JFK Revisited', Oliver Stone ci guida attraverso lo specchio, va bene, ma la vera domanda è se ha trovato la verità o una bugia ancora più ipnoticamente spettacolare», ha scritto il giornale.

 

JFK Revisited- Through the Looking Glass 2

L'Hollywood Reporter ha detto che Stone aveva messo insieme un «bel pacchetto tecnico», ma temeva che mancasse di credibilità. «Non è un regista noto per il suo approccio equilibrato e sfumato alle questioni geopolitiche, dopotutto», ha scritto.

 

«Qualcuno può prenderlo di nuovo sul serio dopo quelle adulazioni documentaristiche con Castro e Putin?». Il regista anticonformista è stato accusato questa settimana di glorificare l'ex presidente dittatoriale del Kazakistan Nursultan Nazarbayev in un altro nuovo documentario, "Qazaq: History of the Golden Man".

 

JFK Revisited- Through the Looking Glass 3

«Chiama #Nazarbayev come vuoi: dittatore, uomo forte, tiranno, fondatore», ha twittato Stone in risposta ai suoi critici. «Lo troverai un uomo modesto che spiega la fine dell'impero #sovietico e la transizione del suo importante paese verso una nazione indipendente».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”