fiamme castelfusano

ON FIRE! DALL’OPERAIO ROMENO SOSPETTATO DI ESSERE IL BRACCIO ARMATO DEI CLAN ALL’88ENNE FERMATO CON DUE ACCENDINI, DAL PENSIONATO CHE DICEVA DI VOLER RIPULIRE I TERRENI FINO ALL’IDRAULICO “INESPERTO” CHE HA MANDATO IN CENERE LA PINETA DI CASTELFUSANO: ECCO CHI SONO I PIROMANI D' ITALIA...

PINETA CASTELFUSANOPINETA CASTELFUSANO

Alessandra Arachi per il Corriere della Sera

 

Inferni provocati dall' uomo. Mani armate di accendini che hanno ridotto in cenere patrimoni boschivi, polverizzato piante secolari. Sono 4 finora i piromani finiti nella rete della giustizia, tre arrestati e uno denunciato per tentato incendio: in provincia di Lecce i carabinieri della forestale sono riusciti a fermare la mano di un uomo di 68 anni;

 

nella pineta di Castel Fusano hanno arrestato un idraulico di 28 quando ormai aveva distrutto oltre 120 ettari; in provincia di Agrigento, a Sciacca, è entrato in azione un piromane quasi 90enne, mentre nel parco del Cilento un operaio rumeno di 24 anni voleva appiccare un incendio.

 

CASTELFUSANOCASTELFUSANO

1 - Fermato a 88 anni con due accendini sulle sterpaglie Lo hanno trovato con due accendini in mano, piegato su un mucchio di sterpaglie, in un terreno a ridosso delle terme di Sciacca. Erano le sette del mattino. L’uomo non si è opposto ai carabinieri. A ottantotto anni non aveva mai avuto a che fare con carabinieri, polizia, forze dell’ordine. Il piromane della provincia di Agrigento è incensurato.

 

Lunedì mattina aveva appena cominciato a mettere un po’ di fuoco sull’erba secca e arida per via di una siccità che in questo specchio di Sicilia persiste da troppi mesi. Sarebbero bastati pochi minuti per scatenare l’inferno. Per mettere a rischio anche la vita di tutti gli ospiti delle terme di Sciacca. 

 

Ma l’uomo quasi novantenne non ha voluto spiegare perché aveva fatto quel gesto. Durante l’interrogatorio ha opposto un ostinato e perdurante mutismo. Abita da solo in una casa non lontano dalle terme. Ai carabinieri di Agrigento è venuto il dubbio che possa essere stato lui anche l’artefice di altri due incendi in zona, a Sovareto e in contrada Pierderici. Aree boschive e di macchia mediterranea. Il piromane ha risposto solo a una domanda dei carabinieri: «No, non fumo». I due accendini sono diventati quindi immediatamente il corpo del reato.

CASTELFUSANOCASTELFUSANO

 

2 - Il 24enne appicca le fiamme nel parco I sospetti sui clan La scusa davanti ai carabinieri non ha retto nemmeno il tempo di completare la frase: non immaginavo, ho buttato soltanto una sigaretta. Il ragazzo rumeno di 24 anni aveva invece appena buttato un oggetto pieno di fuoco in mezzo al parco nazionale del Cilento, provocando un grande incendio. E adesso questo operaio dai lavori saltuari rischia una denuncia anche per via di altri 80 ettari di macchia mediterranea andati a fuoco la settimana scorsa, sempre nella zona. Si stanno facendo indagini in questo senso. 

 

Il sospetto è che il ventiquattrenne sia un braccio armato della criminalità, soggetto ideale da ingaggiare, con la sua fedina penale pulita e una gran voglia di denaro cash. Per la riforestazione dei parchi nazionali ci sono in ballo cospicui fondi della comunità europea. Per questo i carabinieri di Sala Consilina sospettano che possano essere questi fondi la torta che i criminali in zona vogliono spartirsi.

castelfusano 8castelfusano 8

 

Dopo aver lanciato il suo oggetto pieno di fuoco (fazzoletti imbevuti di benzina?), il ventiquattrenne è fuggito e si è nascosto in casa sua, non lontano dal luogo in cui ha appiccato l’incendio. Adesso è lì che è stato messo agli arresti domiciliari con obbligo di firma, insieme al padre, la madre, i suoi fratelli.

 

3 - L’idraulico scoperto con l’elicottero a Castel Fusano Ha ridotto in cenere la pineta di Castel Fusano e le fiamme stanno ancora lì, a perpetuare un disastro i cui danni sono ancora da calcolare. Ma il piromane di Ostia ai carabinieri non ha spiegato il perché. Ha 28 anni, è nato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, e fino a pochi mesi viveva e lavorava lì, almeno ufficialmente. Di sicuro poi si è spostato a Ostia questo ragazzo dall’aria timida ed enigmatica, un idraulico. 

 

Lunedì i carabinieri lo hanno trovato accucciato in mezzo alla pineta, tra le mani fazzoletti imbevuti di alcool, l’ennesimo focolaio da innescare per distruggere un patrimonio di alberi secolari, oltre 120 gli ettari divorati dalle fiamme in poche ore. Lo hanno trovato grazie a una perlustrazione in elicottero e quando da terra sono andati per fermarlo, lui non ha fatto resistenza.

 

Tra le mani i fazzoletti imbevuti, addosso solo un piccolo accendino. I pm dicono che le mani che hanno appiccato l’incendio della pineta di Castel Fusano erano «inesperte» e tendono a escludere l’intervento della criminalità organizzata. Eppure la criminalità sa bene che per far bruciare alberi secolari in un terreno provato dalla siccità non serve esperienza ed è preferibile una fedina penale pulita.

 

SCIACCA INCENDIOSCIACCA INCENDIO

4 - Il pensionato dice che voleva solo ripulire i terreni Non lo hanno arrestato perché i carabinieri del gruppo forestale sono riusciti a fermare le sue dita prima che facesse girare la rotella dell’accendino e far venir quindi fuori la fiammella. Un pensionato di sessantotto anni stava per dare fuoco al parco regionale di Rauccio, una perla nel Salento, in provincia di Lecce. 

 

Fermato, è stato denunciato per tentato incendio, ma il pensionato non ha voluto spiegare il perché di quel gesto. Ai forestali che lo hanno preso da parte per farlo parlare, però, alla fine qualcosa ha detto. Ha spiegato che era arrivato lì da Lecce perché lì vicino c’è una proprietà della moglie, pensionata anche lei, e chissà che con queste parole l’uomo stesse semplicemente tentando di giustificarsi, di spiegare che con il suo accendino non volesse fare altro se non un po’ di «pulizia» su un terreno che considerava suo: poco distante c’era una proprietà della moglie.

 

INCENDIO RAUCCIOINCENDIO RAUCCIO

Un po’ di fuoco per liberarlo da sterpaglie e erbacce, in vista dell’autunno e di una possibile semina. Si indaga per capire se questa giustificazione possa essere vera. L’uomo non lo ha ammesso esplicitamente. Ma è già capitato, in zona, che improvvisati piromani si dilettassero a fare pulizia di terreni usando il fuoco e generando disastri ambientali. 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")