elkann de benedetti

OPERAZIONE “ALLARGO FOCHETTI” - REPUBBLICA E STAMPA PREPARANO LA LORO UNIONE CIVILE. TRA GLI ELKANN-AGNELLI E I DE BENEDETTI LE RIVALITA’ SONO PIU’ SFUMATE - POCHI GIORNI FA LA NASCITA DI UN FONDO ENERGETICO PARTECIPATO DA SORGENIA E ANDREA AGNELLI

ELKANN DE BENEDETTIELKANN DE BENEDETTI

Michele Masneri per “il Foglio”

 

Non proprio un matrimonio, forse più un' unione civile, con fecondazione lunga e molto assistita, e stepchild ideali tra zii e nipoti. Un avvicinamento tra due storiche famiglie, gli Elkann-Agnelli e i De Benedetti è il futuro forse più prossimo che attende l' editoria italiana, perché, come risulta al Foglio, le trattative per un avvicinamento tra la ItEdi, editore della Stampa, e il gruppo Espresso di Carlo De Benedetti, vedono addirittura gli avvocati al lavoro.

 

eugenio scalfari carlo de benedettieugenio scalfari carlo de benedetti

Non sarà una fusione, almeno non subito, sarà un insieme di sinergie, un' ottimizzazione dei costi, un avvicinamento strategico tra due gruppi editoriali che non si sa quando ma sono destinati a giurarsi presto amore eterno. I De Benedetti e Gli Agnelli. Se vogliamo, un' unione storica.
 

CARLO DE BENEDETTI AGNELLICARLO DE BENEDETTI AGNELLI

Nel caso specifico, a voler continuare con la metafora, trattasi di utero non esotico ma tutto torinese in questa famiglia arcobaleno, con gestazione d' epoca, almeno dei primi del Novecento, per queste dynasty che hanno segnato pil e immaginario nazionale. Anche vicini di casa, a Corso Oporto (poi Matteotti), dove oggi è rimasta la finanziaria di famiglia, Exor, nel palazzotto che Truman Capote nel 1969 su Vogue descriveva come "splendore italiano", tra "il servizio giornaliero di lavanderia, i tasti da premere per convocare all' istante il personale in livrea e le stanze invernali rivestite di velluto ma accese di fioriture estive".

 

carlo de benedetticarlo de benedetti

Ma prima, negli anni Trenta, tutto molto meno glamour, erano i beati anni del castigo di "Vestivamo alla marinara", il libro di Susanna, e i lussi morigerati degli Agnelli bambini, vestiti sempre di grigio e bullizzati dalle bambinaie cattive e dalle cameriere che osavano innamorarsi. Morigerati, ma sempre lussi, nell' indirizzo più conteso della città.
 

MARCHIONNE ELKANN 3MARCHIONNE ELKANN 3

Sotto casa Agnelli, a pigione, stava infatti il vecchio ingegner De Benedetti, padre di Carlo, grande imprenditore, aveva fondato la Compagnia Italiana Tubi Metallici e come supremo status aveva affittato un appartamento dalla casa viceregnante torinese. E i rapporti erano torinesi, su rigide distinzioni di casta e pianerottolo, tipo Downton Abbey sulla Dora Baltea.

 

Un signore esperto di quel condominio racconta di Umberto ragazzo che scendeva le scale e andava dal vecchio Ingegner De Benedetti esperto di tubi e ingranaggi a chiedergli consiglio su una moto da comprare, indeciso tra due modelli, e lì discussioni di ore dell' anziano guru: "questa ha i cilindri orizzontali e il raffreddamento ad aria, quest' altra ha una ripresa migliore, e consuma meno", e dopo ore di discussioni il piccolo Umberto usciva e se le comprava entrambe, le moto.

 

E in questa duplicità di opzioni motoristiche stava un mondo, mondo di mezzo tra le ricchezze dei De Benedetti e la regalità agnelliana. Molti anni dopo, Umberto, compagno di scuola di Cdb, fu colui che portò il compagno, nel frattempo diventato grande imprenditore in proprio, alla Fiat.

MARCHIONNE ELKANNMARCHIONNE ELKANN

 

E lì ci fu un altro climax di questa relazione complicata, coi famosi cento giorni; quando Cdb divenne amministratore delegato, amministratore delegato coi pieni poteri e soprattutto una quota dell' azienda, quando ancora le stock option non osavano pronunciare il loro nome - entrò cedendo agli Agnelli il 60 per cento della sua Gilardini (componenti per auto) in cambio del 5 per cento del Lingotto; ma fu talmente efficiente che il suo governo durò appunto da marzo ad agosto, interrotto assai bruscamente. All' epoca gli addetti ai livori - guidati da Cesare Romiti - dissero che Cdb si era talmente innamorato dell' azienda da volerla tutta per sé, preparando in realtà una scalata rastrellando azioni di nascosto.
 

agnelli nipoti lapo john elkannagnelli nipoti lapo john elkann

Corsi e ricorsi, era esattamente quarant' anni fa, primavera 1976, proprio mentre nasceva a New York John Elkann, e paiono secoli, e chissà cosa direbbe oggi l' Avvocato di una fusione, o di un inizio di fusione, tra la sua Stampa e il "giornale cognato", la Repubblica, del principe Caracciolo e poi dell' ex inquilino Cdb. "Si rivolterebbe nella tomba", dice con un sorriso un altro torinese, perché, a parte una formalità di base, i rapporti tra Avvocato e Ingegnere son sempre stati spigolosi, con l' Ingegnere secondo qualcuno all' inseguimento anche psicologico dell' Avvocato;

 

andrea agnelli e john elkann in visita alla squadraandrea agnelli e john elkann in visita alla squadra

con un gusto surrogato per alcuni giocattoli nautici, con l' Avvocato che aveva dato l' avvio a scafi dei più bizzarri, e l' Ingegnere che inseguiva, col suo Itaska rompighiaccio (oggi da anni in vendita), su cui spesso sequestrava incolpevoli giornalisti del gruppo; o come il più recente veliero "Adesso", che troneggia in effigie nello studio megagalattico del torrione Espresso sulla via Cristoforo Colombo, verso il mare.
 

BONIPERTI JOHN ELKANN E CHRISTIAN PURSLOWBONIPERTI JOHN ELKANN E CHRISTIAN PURSLOW

"Adesso", si chiama il veliero, mentre l' Espresso (inteso come settimanale), a partire da domenica prossima uscirà come allegato domenicale della Repubblica, e quindi sostanzialmente andrà in pensione (chissà cosa avrebbe detto, l' Avvocato).

carlo de benedetti repubblicacarlo de benedetti repubblica

"Adesso" sembra peraltro un claim renziano, ma si tratta di un 35 metri disegnato da German Frers, e interni di Gae Aulenti, una delle arredatrici preferite da Gianni (fece gli interni di una casa milanese, in cui troneggiava un branco di pecore, o agnelli, a grandezza naturale, sculture di Claude e Xavier La lanne vicino a un tavolo da fabbrica originale Fiat).
 

Che ironie ineguagliate, anche nel decoro. Apparteneva a un mondo bipolare e cavalleresco, l' Avvocato, e chi sostiene oggi i rivoltamenti nella tomba non coglie forse il mutamento d' epoca, la fine non solo del Regno torinese ma anche di un mondo bipolare. "La nostra valuta circolava sotto forma di lucenti monete d' oro, assicurando così la sua immutabilità.
 

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Ognuno sapeva quanto possedeva o quanto gli spettava, che cos' era permesso e che cos' era proibito. Ogni cosa aveva una sua norma, un peso e una misura precisi", scriveva Stephan Zweig, romanziere del rimpianto austrungarico, in "Il mondo di ieri. Ricordo di un europeo", e l' età torinese degli Agnelli pareva l' Austria Felix degli Asburgo. Con duelli e codici d' onore e disonore: pare Ottocento ma era il 1988, quando Cdb tentò, senza riuscire, l' assalto alla Société Générale de Belgique, primo gruppo belga, e una leggenda nera sostiene che proprio l' Avvocato rosicando contribuì in proprio alla débâcle del conterraneo, non tollerando torinesi più ganzi di lui.
 

John Elkann John Elkann

Altri tempi, signora mia: oggi John, che pure con Cdb intrattiene rapporti assai torinesi (i due si vedono due volte l' anno, all' assemblea della Banca d' Italia e a quella di Confindustria), è diventato grande, ha l' età di suo nonno quando prese il comando dopo la supplenza di Vittorio Valletta, solo che a differenza del nonno non ha trascorso i suoi primi 40 anni in Costa Azzurra.
 

Ne ha ereditato la passione per i giornali (la passione e i contatti: siede nel board di News Corp, la società di Rupert Murdoch, è amico di Michael Bloomberg, è primo azionista dell' Economist).
 

lex sindaco di New York Michael Bloomberg lex sindaco di New York Michael Bloomberg

Soprattutto, a differenza del nonno che era editorialmente un romantico il nipote, che è Ingegnere e non Avvocato, vuole anche guadagnarci, coi giornali (in questo avendo preso più cromosomi forse da casa Caracciolo, editore "fortunato" secondo una bella biografia, ma soprattutto capace, nonostante il blasone).
 

DE BENEDETTI TRONCHETTIDE BENEDETTI TRONCHETTI

E non ha tentazioni massimaliste: se il nonno adorava usare i direttori come personali agenzie di stampa, se seguiva le primarie americane negli studi della Cbs, se sospirava "ah, se avessi potuto non costruire macchine, avrei fatto il giornalista", il non più giovane Elkann è meno madame Bovary della rotativa; i giornali se li compra e guarda soprattutto i bilanci, e da lì, dai bilanci partirebbe volentieri se davvero volesse fare questa fusione, seguirebbe forse il mo dello di successo già sperimentato col gruppo ItEdi (Italiana Editrice) fondendo La Stampa col Secolo XIX, rivedendo le concessioni della pubblicità, l' integrazione carta -web, i tagli dei costi, tutte cose che l' Avvocato ignorava o disprezzava.
 

RUPERT MURDOCH E JERRY HALLRUPERT MURDOCH E JERRY HALL

L' Elkann post -romantico il modello ItEdi l' avrebbe replicato volentieri acquistando i giornali del gruppo Riffeser (La Nazione -Il Giorno -Il Resto del Carlino), che pure era stata una tentazione, o portando la ItEdi nella pancia pencolante del Corriere - ipotesi sfumata, e non per volere del giovane Elkann, ma degli altri soci milanesi.

 

E tra le voci serpeggia anche il dubbio che questa ipotesi di unione civile tra cognati, vera o verosimile, servirebbe anche a mandare un messaggio agli amici di via Solferino, nel frattempo cartolarizzata, indirizzo dove un tempo gli Agnelli contavano senza investire e ora investono senza contare molto - attenzione, perché se usciamo noi non si sa come va a finire (e sull' uscire è ormai questione di tempi).
 

BLOOMBERG BLOOMBERG

E i tempi son cambiati, non c' è dubbio, e per quel che può valere, già Elkann e De Benedetti son tornati a coabitare, non nel vecchio palazzo torinese ma nel nuovo Fondo Italiano per l' Efficienza Energetica (Fiee), un private equity nuovo di zecca, e d' accordo, Agnelli è Andrea, erede di Umberto, e De Benedetti è Sorgenia (la società di Cdb che si occupa dell' energia, e nel fondo siede il suo amministratore delegato), e però tutto fa brodo in questo romanzone torinese d' appendice.

 

Che poi se tornasse, l' Avvocato, vedrebbe una Fiat in ottima salute e americana, una Ferrari senza Montezemolo, a capo nel frattempo di una linea aerea araba, Mondadori fusa con Rizzoli, l' Espresso senza Espresso, il Corriere in affitto. In questo mondo capovolto, una Stampa fusa con Repubblica, nell' epoca delle grandi unioni e delle grandi alleanze (avete presente Mondazzoli?) non sarebbe certo la cosa più sconvolgente.
Non si sa quando e non si sa come ma l' operazione "Allargo Fochetti" è ormai partita e per capirne qualcosa di più è solo questione di tempo, forse di giorni.

carlo de benedetticarlo de benedetti

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO