OPS, SI È BUCATO IL SOLE (DI NUOVO) – UN ENORME BUCO "CORONALE", DI OLTRE 1 MILIONE DI CHILOMETRI, SI È APERTO SULLA SUPERFICIE DELLA STELLA MADRE DEL SISTEMA SOLARE – È LO STESSO SQUARCIO GIÀ COMPARSO NEI MESI SCORSI, MA CON UNA FORMA DIVERSA E DI DIMENSIONI SENSIBILMENTE SUPERIORI – IL FENOMENO POTREBBE PROVOCARE, NEI PROSSIMI GIORNI, DELLE TEMPESTE GEOMAGNETICHE E LA COMPARSA DI AURORE POLARI A LATITUDINI PIÙ BASSE DEL NORMALE…

Estratto dell’articolo di Andrea Centini per www.fanpage.it

 

il buco presente sul sole

Sul Sole si è aperto un buco coronale immenso, che si estende per oltre 1 milione di chilometri e occupa larghissima parte della porzione meridionale della stella. Si tratta di una delle strutture più grandi osservate negli ultimi anni, come mostrano le spettacolari immagini catturate dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA.

 

Poiché il buco coronale è direttamente rivolto verso la Terra, come indicato dal portale specializzato in meteo spaziale spaceweather.com sono possibili tempeste geomagnetiche nei prossimi giorni, più precisamente da oggi martedì 20 maggio fino a venerdì 22. […] Fortunatamente non sono attesi fenomeni particolarmente violenti, a causa della natura lenta e non particolarmente energetica del vento solare sprigionato da queste strutture, che si aprono sulla caldissima atmosfera esterna del Sole, la corona appunto.

la rotazione del sole

 

LA ROTAZIONE DEL SOLE

[…] Ciò che stiamo vedendo oggi sul Sole è lo stesso buco coronale che aveva fatto la sua comparsa ad aprile e a marzo, anche se in una forma diversa e di dimensioni sensibilmente superiori. Se infatti nei mesi scorsi si parlava di aperture di centinaia di migliaia di chilometri pari a decine di pianeti Terra affiancati, qui siamo innanzi a un “mostro” che si estende praticamente per tutto l'emisfero meridionale del disco solare. […]

 

i tratta del medesimo buco semplicemente perché il Sole, come spiegato dalla NASA, ruota sul proprio asse una volta ogni 27 giorni circa, con le regioni equatoriali più rapide (24 giorni) di quelle polari (circa 30 giorni). Del resto parliamo di una sfera di gas e plasma – particelle cariche elettricamente – e non di un pianeta, che ruota in modo uniforme. […]

 

il vento solare sprigionato dal buco coronale

COS'È UN BUCO CORONALE

Ma cosa sono esattamente questi buchi coronali? Come spiegato a Fanpage.it dalla professoressa Valentina Penza del Gruppo Solare presso l'Università di Tor Vergata di Roma, “sono delle strutture che sembrano scure se si osserva il Sole ad alte energie, quindi raggi X e ultravioletto estremo”. “Lì il plasma è un po' più freddo e un po' meno denso”, ha evidenziato la ricercatrice. Tecnicamente, pertanto, non si tratta di veri e propri buchi, ma di aree in cui il turbolento campo magnetico del Sole è temporaneamente unipolare e dunque aperto.

 

Ciò lascia fluire liberamente il vento solare nello spazio, che è una combinazione di particelle ionizzate (plasma) e campi magnetici. […]

 

buco coronale nel sole 4

GLI EFFETTI SULLA TERRA

Anche se meno intenso, non significa che il flusso di plasma e campi magnetici espulso dai buchi coronali sia privo di conseguenze sulla Terra. Ce lo ricordano le meravigliose aurore polari alla fine di marzo comparse alle medie latitudini (ma non visibili in Italia). Si formano perché le particelle del vento solare impattano con la magnetosfera e interagiscono con gli atomi presenti nella ionosfera; questi ultimi si accendono dando vita agli spettacolari colori dei fenomeni aurorali (non solo aurore boreali e australi ma anche SAR, Steve e affini). […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…