marche du film di cannes

CON L’USATO SICURO NON SI SBAGLIA MAI (FORSE) – IL CINEMA PER SOPRAVVIVERE PUNTA TUTTO SU PREQUEL, SEQUEL, PROGETTI COSTRUITI SU NOMI CHE, ALMENO SULLA CARTA, OFFRONO GARANZIE - AL MARCHÉ DU FILM DI CANNES IL TITOLO PIÙ CALDO È STATO IL PREQUEL DI “HUNGER GAMES: THE BALLAD OF SONGBIRDS AND SNAKES”. TUFFO NEL PASSATO ANCHE CON IL REMAKE DI “THE CROW, IL CORVO” E IL SEQUEL DI “DIRTY DANCING”. TRA I PROGETTI PIÙ CARI, “PAIN HUSTLERS”, COMPRATO DA NETFLIX PER 50 MILIONI DI DOLLARI: UN FILM ALLA WOLF OF WALL STREET CHE… - VIDEO

 

Stefania Ulivi per www.corriere.it

 

hunger games 2

Il mercato si è chiuso in bellezza, mercoledì, con i saluti e la masterclass dello storico direttore, Jerome Paillard, alla guida del Marché du Film di Cannes per 27 anni e il passaggio di consegne al suo successore, Guillaume Esmiol. Dopo l’edizione saltata del 2020 causa pandemia, e quella virtuale dello scorso anno, è tornato a essere la gamba meno visibile — tra gli stand sotto il Palais, alcune sale cittadine, hotel e ristoranti — ma più consistente del festival. Sono tornati gli affari e le grandi cifre: si è prodotto molto durante la pandemia e i protocolli Covid hanno fatto lievitare i costi. A un primo sguardo, almeno per quanto riguarda i titoli più contesi, prevale l’usato sicuro.

 

il corvo

Prequel, sequel, progetti costruiti su nomi che, nonostante la sofferenza globale delle sale, offrono garanzie. Il titolo più caldo è stato il prequel di Hunger Games: The Ballad Of Songbirds And Snakes (uscita prevista, 17 novembre 2023). Grande frenesia anche per Here con Tom Hanks diretto da Robert Zemeckis, di nuovo insieme dopo Forrest Gump e entusiasmo per il remake di The Crow, Il corvo. Bill Skarsgård sarà Eric Draven, il personaggio ispirati al fumetto di James O’Barr, che fu tragicamente interpretato da Brandon Lee.

 

dirty dancing

Tra i sequel più venduti, quello di Dirty Dancing, con il ritorno di Jennifer Grey a più di trent’anni dal film con Patrick Swayze. In primo piano anche The Hood di Paul Greengrass con Benedict Cumberbatch nei panni dell’arciere di Sherwood in un film che racconterà la nascita del mito. Anthony Hopkins non è arrivato sulla Croisette, ma oltre essere in concorso con Armageddon time di James Gray, era al mercato perché sarà Sigmund Freud in Freud’s Last session di Matthew Brown, sugli ultimi giorni di vita del padre della psicanalisi, impegnato a discutere con l’amico scrittore C.S. Lewis sull’esistenza di Dio. Ralph Fiennes, invece, è nel cast con Stanley Tucci e Isabella Rossellini di Conclave, l’elezione di un papa raccontata come un thriller. Tra i progetti più cari, quello comprato da Netflix (per 50 millioni di dollari). Pain Hustlers di David Yates (Harry Potter) con Emily Blunt: un film alla Wolf of Wall Street, la descrizione.

emily blunt w

 

Emergenti

Come sempre il Marché è anche un ottimo punto d’osservazione sullo star system e le sue dinamiche. Nuovi divi, attori ma anche registi, crescono e fanno gola all’industria. Non stupisce perciò che gli occhi siano puntati sul nuovo film di Bon Joon-Ho (trionfatore qui nel 2019 con Parasite) con Robert Pattinson. Attenzione anche per Mads Mikkelsen (ieri qui per una masterclass) per l’imminente The Black Kaiser.

 

bon joon ho

Tra i giovanissimi che il mercato tiene d’occhio, spiccano i nomi di Margaret Qualley (la figlia di Andie McDowell lanciata da Tarantino, in gara con Stars at Noon di Claire Denis), l’attore francese Benjamin Voisin (Illusioni perdute), Anamaria Vartolomei (la protagonista del Leone d’oro), Jody Comer (qui con l’apocalittico The End We Start From). Ma, paradossalmente, hanno trovato spazio anche nomi ad alto rischio, screditati da vicende di cronaca: Johnny Depp, Alec Baldwin, James Franco. Persino Kevin Spacey. E tra gli annunci, anche un film e una serie su Putin. Il primo, The Vor in Law, del regista polacco Patryk Vega, la seconda All The Kremlin’s Men, dal libro del giornalista dissidente Mikhaïl Zygar.

emily blunt 2il corvo 4il corvo 2hunger games 3emily bluntemily blunt 4dirty dancing 4

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...