marche du film di cannes

CON L’USATO SICURO NON SI SBAGLIA MAI (FORSE) – IL CINEMA PER SOPRAVVIVERE PUNTA TUTTO SU PREQUEL, SEQUEL, PROGETTI COSTRUITI SU NOMI CHE, ALMENO SULLA CARTA, OFFRONO GARANZIE - AL MARCHÉ DU FILM DI CANNES IL TITOLO PIÙ CALDO È STATO IL PREQUEL DI “HUNGER GAMES: THE BALLAD OF SONGBIRDS AND SNAKES”. TUFFO NEL PASSATO ANCHE CON IL REMAKE DI “THE CROW, IL CORVO” E IL SEQUEL DI “DIRTY DANCING”. TRA I PROGETTI PIÙ CARI, “PAIN HUSTLERS”, COMPRATO DA NETFLIX PER 50 MILIONI DI DOLLARI: UN FILM ALLA WOLF OF WALL STREET CHE… - VIDEO

 

Stefania Ulivi per www.corriere.it

 

hunger games 2

Il mercato si è chiuso in bellezza, mercoledì, con i saluti e la masterclass dello storico direttore, Jerome Paillard, alla guida del Marché du Film di Cannes per 27 anni e il passaggio di consegne al suo successore, Guillaume Esmiol. Dopo l’edizione saltata del 2020 causa pandemia, e quella virtuale dello scorso anno, è tornato a essere la gamba meno visibile — tra gli stand sotto il Palais, alcune sale cittadine, hotel e ristoranti — ma più consistente del festival. Sono tornati gli affari e le grandi cifre: si è prodotto molto durante la pandemia e i protocolli Covid hanno fatto lievitare i costi. A un primo sguardo, almeno per quanto riguarda i titoli più contesi, prevale l’usato sicuro.

 

il corvo

Prequel, sequel, progetti costruiti su nomi che, nonostante la sofferenza globale delle sale, offrono garanzie. Il titolo più caldo è stato il prequel di Hunger Games: The Ballad Of Songbirds And Snakes (uscita prevista, 17 novembre 2023). Grande frenesia anche per Here con Tom Hanks diretto da Robert Zemeckis, di nuovo insieme dopo Forrest Gump e entusiasmo per il remake di The Crow, Il corvo. Bill Skarsgård sarà Eric Draven, il personaggio ispirati al fumetto di James O’Barr, che fu tragicamente interpretato da Brandon Lee.

 

dirty dancing

Tra i sequel più venduti, quello di Dirty Dancing, con il ritorno di Jennifer Grey a più di trent’anni dal film con Patrick Swayze. In primo piano anche The Hood di Paul Greengrass con Benedict Cumberbatch nei panni dell’arciere di Sherwood in un film che racconterà la nascita del mito. Anthony Hopkins non è arrivato sulla Croisette, ma oltre essere in concorso con Armageddon time di James Gray, era al mercato perché sarà Sigmund Freud in Freud’s Last session di Matthew Brown, sugli ultimi giorni di vita del padre della psicanalisi, impegnato a discutere con l’amico scrittore C.S. Lewis sull’esistenza di Dio. Ralph Fiennes, invece, è nel cast con Stanley Tucci e Isabella Rossellini di Conclave, l’elezione di un papa raccontata come un thriller. Tra i progetti più cari, quello comprato da Netflix (per 50 millioni di dollari). Pain Hustlers di David Yates (Harry Potter) con Emily Blunt: un film alla Wolf of Wall Street, la descrizione.

emily blunt w

 

Emergenti

Come sempre il Marché è anche un ottimo punto d’osservazione sullo star system e le sue dinamiche. Nuovi divi, attori ma anche registi, crescono e fanno gola all’industria. Non stupisce perciò che gli occhi siano puntati sul nuovo film di Bon Joon-Ho (trionfatore qui nel 2019 con Parasite) con Robert Pattinson. Attenzione anche per Mads Mikkelsen (ieri qui per una masterclass) per l’imminente The Black Kaiser.

 

bon joon ho

Tra i giovanissimi che il mercato tiene d’occhio, spiccano i nomi di Margaret Qualley (la figlia di Andie McDowell lanciata da Tarantino, in gara con Stars at Noon di Claire Denis), l’attore francese Benjamin Voisin (Illusioni perdute), Anamaria Vartolomei (la protagonista del Leone d’oro), Jody Comer (qui con l’apocalittico The End We Start From). Ma, paradossalmente, hanno trovato spazio anche nomi ad alto rischio, screditati da vicende di cronaca: Johnny Depp, Alec Baldwin, James Franco. Persino Kevin Spacey. E tra gli annunci, anche un film e una serie su Putin. Il primo, The Vor in Law, del regista polacco Patryk Vega, la seconda All The Kremlin’s Men, dal libro del giornalista dissidente Mikhaïl Zygar.

emily blunt 2il corvo 4il corvo 2hunger games 3emily bluntemily blunt 4dirty dancing 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO