amanda lear

OTTANTA VOGLIA DI AMANDA – IL MISTERO SULLA DATA DI NASCITA, L’AFFINITÀ ELETTIVA CON SALVADOR DALÌ E LA RELAZIONE CON DAVID BOWIE - AMANDA LEAR COMPIE 80 ANNI (FORSE) RIMANENDO UNO DEI PERSONAGGI PIÙ AMBIGUI DEI NOSTRI TEMPI: “SENTO DIRE CHE SONO BELLA PER L’ETÀ CHE HO, NON SI PUÒ ELIMINARE QUEL RIFERIMENTO ALL’ETÀ?” – NELLA SUA VITA STRAORDINARIA C'È STATO SPAZIO PER UN SOLO GRANDE AMORE… - VIDEO

 

Sara Sirtori per "www.iodonna.it"

 

amanda lear 11

Amanda Lear compie 80 anni. Forse. Perché nella definizione di ambiguità, sul vocabolario, bisognerebbe dedicare una riga solo a lei. Mai nessuna come l’artista francese ha infatti saputo giocare con le sfumature dell’essere e del non essere. Protagonista, musa, icona fin dalla sua improvvisa comparsa sulla scena pubblica alla metà degli anni 60.

amanda lear e david bowie 1

 

Il mistero della data di nascita

Il segreto meglio custodito del Novecento è la data di nascita di Amanda Lear. Non v’è certezza nemmeno nel giorno, anche se quasi tutti concordano che sia il 18 novembre. Sull’anno, invece, le scommesse sono aperte. Wikipedia francese, per evitare di intrufolarsi in un ginepraio senza uscita, sostiene che è nata in una anno imprecisato tra il 1939 e il 1950. Se vi state chiedendo da dove arrivino tutte queste informazioni contrastanti, la risposta è nella stessa Amanda:  che a più riprese ha comunicato date di nascita diverse.

 

amanda lear e dali' 2

Secondo la Società degli autori tedesca, dove era iscritta in quanto cantante, è il 18 novembre 1939. Il suo sito personale riporta il 1950. Nelle interviste, lei ne ha ammesse almeno altre 3 diverse. «Vi autorizzo a utilizzare il carbonio 14 quando sarò morta per scoprirlo», è una battuta che fa spesso. «Quando sento dire che sono bella per l’età che ho, beh… Non si può eliminare quel riferimento all’età?! La verità è che non festeggio più il mio compleanno da una vita, sul serio, non m’interessa».

 

Tra Salvador Dalí e David Bowie

amanda lear e dali' 1

Le uniche certezza nella vita di Amanda Lear sono gli anni passati accanto a uno dei più celebrati artisti del Novecento: Salvador Dalí. Ispiratrice, compagna di giochi, amica. Non musa, quello no. «Non mi piace il termine “musa”. E mi piace ancor meno quando mi definiscono “icona”: l’icona sta al cimitero!», raccontava proprio a iODonna. In effetti la Lear è stata questo e molto di più per il padre del Surrealismo. È lui che la fa conoscere al mondo nella metà degli anni Sessanta. Amanda, che alterna con tutto ciò il lavoro di modella, si trova così nel bel bezzo della Swinging London.

 

amanda lear e alain philippe malagnac d’argens de villele

Qui conosce David Bowie. Che la spinge al canto e con il quale ha anche una relazione. Sono anni intensi, dove inizia a nascere il mito dell’ambiguità, suggeritale proprio da Bowie, che continua a circondarla. E con la quale le piace ancora giocare. «Ho fatto tutto io. Non sapevo cantare e mi serviva pubblicità. Con la mia voce particolare si poteva credere che fossi un uomo e ci ho giocato. Ha funzionato», raccontava non tanto tempo fa a Mara Venier ospite a Domenica In.

 

Amanda e Peki D’Oslo

Chi sia Amanda Lear prima del 1965 e di Dalí è un altro grandissimo mistero. Come sempre le versioni dell’artista sono discordanti. Se non completamente opposte. Pare sia nata in Oriente, a Hong Kong o in Vietnam. Che sia cresciuta a Nizza solo con la madre. Della sua famiglia non si sa altro. Una delle storie che continua a girare con insistenza in Francia è legata alla sua ambiguità sessuale. C’è chi sostiene che Amanda Lear sia nata uomo.

 

amanda lear e andy warhol

E che si sia mantenuta a Parigi, da ragazza, esibendosi nei locali per travestiti con il nome di Peki D’Oslo. Fino all’incontro con il grande Dalì, che le ha cambiato la vita. «L’ambiguità? È quando la gente normale non riesce a capire bene cosa sei, chi sei. Io ho sempre dato l’immagine di una donna aggressiva, un po’ maschile nell’atteggiamento. E la gente pensava: “una donna non si comporta così. Non è una donna vera”».

 

amanda lear 2

Cinema, musica, tv, teatro

Donna poliedrica e poliglotta, non è mai stato possibile definire Amanda Lear nemmeno in campo lavorativo. Negli anni Settanta e Ottanta il suo successo è legato alla discomusic. E a brani come Tomorrow. Poi è arrivata la televisione, soprattutto in Italia e in Francia. Dove ha mostrato un lato di sé diverso e interessante, legato a trasmissioni come Ars Amanda del 1989.

 

Senza mai abbandonare la musica, si è data anche al cinema e, ultimamente al teatro. Un successo, quest’ultimo clamoroso. Eclettica e anche un po’ eccentrica, quando Amanda è apparsa in una serie di spot dove dichiarava che si sarebbe candidata alle elezioni presidenziali francesi, in molti le hanno creduto. In realtà era la pubblicità dello spettacolo La Candidata che stava per portare in scena.

amanda lear 1

 

Un solo grande amore

Della vita sentimentale di Amanda Lear si è detto tanto. Con Dalí è stata un’affinità elettiva, perché notoriamente il pittore era impotente. Con David Bowie la storia è durata poco, «perché lui non era innamorato di me, ma della mia fotografia». Mentre con l’aristocratico francese e produttore musicale Alain-Philippe Malagnac d’Argens de Villèle, invece, è stato un grande amore.

 

amanda lear e anthony hornez

Si sono sposati a Las Vegas nel 1979. Si sono lasciati nel 2000, quando lui è morto nell’incendio della loro casa in Provenza. «Io penso che nella vita abbiamo un solo grande amore. E per me è stato mio marito», raccontava alla Venier. Da allora ha sempre avuto fidanzati molto più giovani. Come il modello italiano Manuel Casella, nato nel 1978 e suo compagno dal 2002 al 2008. Dal 2014 al 2015, invece, ha avuto una relazione con l’attore Anthony Hornez.

 

amanda lear

Tanti auguri, Amanda

Oggi Amanda Lear si definisce single («la boutique è chiusa. Il prossimo uomo che mi vedrà nuda sarà il medico legale sul tavolo dell’obitorio»), vive a Parigi con i suoi gatti e spesso appare alle sfilate di moda dei suoi amici, come Jean-Paul Gaultier. Sempre circondata da giovani aitanti, si dedica al teatro e, soprattutto, dipinge. «Mi aiuta a scacciare via le tensioni, a rilassarmi. C’è chi si droga, chi va dallo psicoterapeuta, chi lavora all’uncinetto: io dipingo.

 

amanda lear

Mi calma, mi dà equilibrio, ci metto tutto quello che ho dentro, sfogo la rabbia, mi fa stare bene», ci ha raccontato. Anche se dice che non festeggia più il suo compleanno, se davvero è oggi, lo facciamo noi per lei. Con una carrellata di immagini per ripercorre la sua incredibile vita.

amanda learamanda lear e jean paul gaultier gene gnocchi amanda learamanda learandrea giordana e amanda lear DALi' AMANDA LEARamanda lear 9amanda learaldo busi e amanda learamanda learamanda lear ilDAVID BOWIE E AMANDA LEARamanda lear 5amanda lear 2amanda lear 1amanda lear daliAMANDA LEAR BOWIEaldo busi e amanda lear 6I DIPINTI DI AMANDA LEAR AMANDA LEAR DALI'amanda lear su playboyamanda learamanda learamanda learamanda lear 8amanda lear 6amanda lear 5amanda lear 7amanda lear 3amanda lear 10amanda lear 4amanda lear 2amanda lear 1amanda lear e manuel casellaamanda lear e gianluca de rubertisamanda lear

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?