filippo turetta giulia cecchettin

IL PADRE DI GIULIA CECCHETTIN DISSE AI CARABINIERI DOPO LA SCOMPARSA DELLA FIGLIA CHE TEMEVA PER LA DI LEI INCOLUMITÀ MA I MILITARI RUBRICARONO LA DENUNCIA COME “ALLONTAMENTO VOLONTARIO”: “LA PERSONA NON È IN PERICOLO DI VITA” – IL TESTIMONE CHE HA CHIAMATO IL 112 PER SEGNALARE L’AGGRESSIONE NEL PARCHEGGIO A POCHI METRI DA CASA DI GIULIA – QUELLE TRACCE DI SANGUE…

Roberta Polese per https://corrieredelveneto.corriere.it/ - Estratti

 

filippo turetta

Non c’è stato un sopralluogo dei carabinieri a Vigonovo la notte in cui un testimone chiama il 112 per segnalare l’aggressione nel parcheggio a pochi metri da casa di Giulia. Quella telefonata fatta alle 23.18, «parlava di una lite tra due persone che erano già risalite in auto e si erano allontanate» spiegano i carabinieri, con il testimone che «non era riuscito ad annotare la targa».

 

Quella notte, spiegano ancora i carabinieri «c’erano altri interventi in atto da parte delle pattuglie», inoltre non era stata presentata una denuncia di scomparsa, nessuno immaginava che dentro quella macchina ci fossero Giulia Cecchettin e Filippo Turetta.

 

Smentita la seconda chiamata

giulia cecchettin

Al momento non vi è alcuna indagine in corso della Procura volta ad accertare un possibile reato di omissione di soccorso da parte degli operatori. Del resto, visto che non c’era nè il numero di targa nè il modello dell’auto, sarebbe stato impossibile per i carabinieri rintracciarla. Spunterebbe però un nuovo testimone della seconda parte dell’aggressione a Giulia sabato sera, quella avvenuta nella zona industriale di Fossò, Comune confinante con Vigonovo. L’agenzia Lapresse riporta una telefonata giunta ai carabinieri dopo la mezzanotte tra sabato e domenica. Si tratterebbe di un vigilantes della ditta Dior che avrebbe visto le immagini del pestaggio della ragazza davanti alla ditta avvenuto alle 23.40. Una volta viste le immagini, circa mezz’ora dopo l’aggressione, sarebbe scattata la chiamata al 112, ma questa seconda telefonata viene smentita dai carabinieri.

filippo turetta giulia cecchettin

 

La denuncia (domenica) del papà

Ufficiale è invece la denuncia di scomparsa che presenta Gino Cecchettin ai carabinieri alle 13.30 di domenica 12 novembre. Una denuncia rubricata come «allontanamento volontario» e «persona non in pericolo di vita» dai militari della stazione di Vigonovo. Due particolari che stridono nettamente con tutto quello che ora sta emergendo del trascorso tra Giulia e Filippo, ossia le manie di controllo del giovane padovano, e i timori della giovane, preoccupata più per un possibile suicidio di lui che per sé stessa.

 

Quel giorno Gino aveva spiegato ai carabinieri di essere preoccupato per l’incolumità di Giulia. «Mia figlia Elena mi ha raccontato che Turetta non aveva mai perso la speranza di tornare assieme a Giulia, pertanto a volte era insistente e possessivo al punto che lei aveva deciso di troncare definitivamente — scrive Gino nella denuncia — tuttavia Giulia aveva continuato a frequentarlo perché lui era depresso ed era preoccupata per qualche suo gesto inconsulto, temo quindi per l’incolumità di mia figlia».

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA

 

 

Il sopralluogo e le tracce di sangue

Perché allora scrivere che la ragazza si era allontanata volontariamente? Forse perché al momento di uscire di casa Giulia sapeva di dover uscire con il suo ex e lo aveva comunicato al padre. Quanto al «non in pericolo di vita» probabilmente si tratta di un errore, che però non avrebbe avuto influito sulle indagini, tanto che immediatamente viene messa in moto la macchina delle ricerche. È vero però che la segnalazione del pestaggio avvenuto alle 23.15 la sera dell’11 novembre non viene messa dai carabinieri subito in connessione con la sparizione della studentessa. Tanto che il padre apprende di quella telefonata domenica pomeriggio direttamente dall’uomo che l’ha fatta, suo vicino di casa.

la ricostruzione dell aggressione di filippo turetta a giulia cecchettin

 

Quando i due eventi vengono collegati i carabinieri si mettono in allarme, e pare che proprio in quel momento parta il sopralluogo nel parcheggio poco lontano da casa di Giulia. Lì vengono rintracciate tracce di sangue e impronte di sneakers che, scriverà la Gip nell’ordinanza, sono compatibili con quelle trovate anche a Fossò e quindi attribuite a di Filippo Turetta.

RITROVATO IL CORPO DI GIULIA CECCHETTINil percorso dell auto di filippo turetta auto di filippo turetta il padre di giulia cecchettinRITROVATO IL CORPO DI GIULIA CECCHETTIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....