tse chi lop

PAESE CHE VAI, NARCOBOSS CHE TROVI - TSE CHI LOP È IL CRIMINALE PIÙ RICERCATO D’ASIA - CINESE, 55 ANNI, COMANDA UN CARTELLO DI TRAFFICANTI LEGATO A CINQUE TRIADI - NEL 2018 HA GUADAGNATO TRA GLI 8 E I 17 MILIARDI DI DOLLARI - A BANGKOK, ERA PROTETTO DA UNA SQUADRA DI KICKBOXER THAILANDESI - A MACAO, IN UNA NOTTE HA PERSO 66 MILIONI DI DOLLARI AL CASINÒ, VOLA SU UN JET PRIVATO - ARRESTATO NEL 1998 A NEW YORK SFUGGÌ ALL’ERGASTOLO SOSTENENDO CHE…

Guido Olimpio e Guido Santevecchi per www.corriere.it

 

El Chapo messicano è rinchiuso in una prigione Usa e i suoi non lo hanno dimenticato. Manovrano, si agitano. La battaglia di Culiacan in difesa di uno dei figli del boss ne è la prova. Sono, a loro modo, ben visibili. L’opposto del padrino della droga che ha costruito il suo impero sull’altro lato dell’Oceano Pacifico e non solo. Il suo nome è Tse Chi Lop.

Tse Chi Lop

 

Cinese di 55 anni, passaporto canadese, è il criminale più ricercato dell’Asia. Comanda un «cartello» di trafficanti legato a cinque Triadi. Nel 2018 ha guadagnato tra gli 8 e i 17 miliardi di dollari, secondo stime dell’Unodoc, l’agenzia Onu che si occupa di droga e crimine. «Tse Chi Lop è la versione asiatica del suo “collega” messicano e del colombiano Pablo Escobar», dice Jeremy Douglas, direttore Unodoc per la regione orientale.

 

Segnalato a Bangkok, dove sarebbe protetto da una squadra di kickboxer thailandesi, a Macao, dove in una notte ha perso 66 milioni di dollari al casinò, Tse vola su un jet privato. La caccia è guidata dalla polizia australiana, in collaborazione con investigatori di altri venti Paesi. La storia di questo venditore di morte è stata ricostruita dalla Reuters, in un’inchiesta durata più di un anno e pubblicata ieri.

 

L’«Azienda», come la chiamano gli adepti, è specializzata in metamfetamine, eroina e ketamina, spedite a tonnellate in una dozzina di Paesi, dal Giappone alla Nuova Zelanda. Una struttura tentacolare con dimensioni globali. La polizia taiwanese, infatti, descrive Tse come l’«amministratore delegato di una multinazionale».

Tse Chi Lop

 

Alla rete del «most wanted» la polizia ha dato il nome Sam Gor, che in cantonese significa «Fratello numero tre» ed è anche uno degli alias di Tse. E nella regione di Canton comincia la storia del narcotrafficante: subito dopo la Rivoluzione culturale maoista un gruppo di Guardie Rosse cadute in disgrazia costituì una banda criminale chiamata Grande Cerchio, simile a una triade. Il giovane Tse aderì e come altri banditi si trasferì a Hong Kong, poi si rifugiò in Canada nel 1988.

 

Era diventato un trafficante di eroina di medio livello. Lo ritroviamo arrestato a New York nel 1998. Sfuggì all’ergastolo sostenendo di avere i genitori in fin di vita, bisognosi di cure continue, anche il figlio sarebbe stato malato ai polmoni. La storia lacrimevole fu creduta e la corte americana gli diede solo nove anni. Scontata la pena nel 2006 tornò in Canada e scoprì le metamfetamine. Dice ancora il dossier della polizia australiana: diversamente da El Chapo e Pablo Escobar, che conducevano vite esagerate, il cinese si mimetizza e soprattutto ha dato al suo «cartello» un’organizzazione estremamente disciplinata, degna di un’agenzia di intelligence.

Tse Chi Lop

 

Niente sparatorie e rese dei conti spettacolari, come in Messico, dove tutto è più cruento. Solo lunedì, in Michoacan, hanno sterminato 13 agenti in un’imboscata, attacco rivendicato dai sicari di Jalisco, fazione che «tratta» anche il fentanyl, potente stupefacente che arriva spesso dalla Cina a conferma di una realtà transnazionale. La sostanza è micidiale ed è spesso contrabbandata in direzione degli Stati Uniti insieme all’eroina. Le notizie di massacri fanno da sfondo alle mosse dei parenti de El Chapo più famoso, il messicano Joaquin Guzman.

 

Loro provano a rifarsi un’immagine. La mamma del bandito, Maria Consuelo, ha offerto del denaro per costruire un’università a Badiriguato, la località da dove proviene il gangster. Una delle tante iniziative attuate nella speranza che il governo messicano si mobiliti per far rientrare il padrino dalla prigione di Supermax: in cambio – dicono – il clan sarebbe pronto a investire nel sociale usando un po’ dei suoi fondi. Non gli mancano certo i liquidi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO