E LEI PAGA! - RADDOPPIANO LE DONNE CHE PAGANO GLI ALIMENTI AGLI EX MARITI. DANNO E BEFFA: SI DEVONO PURE PRENDERE LA COLPA DELLA CRISI DI MASCOLINITÀ CHE NE DERIVA

Daniela Uva per “il Giornale”

donne con i contidonne con i conti

 

Paola è una mamma molto speciale. Si è sposata quando aveva 24 anni, ha avuto il piccolo Lorenzo a 25. Ha continuato gli studi, si è laureata in Giurisprudenza e, dopo aver sostenuto l'esame di Stato, ha cominciato a lavorare come avvocato. Dieci anni dopo si ritrova con un bambino ormai cresciuto, una carriera in rampa di lancio, un reddito decisamente invidiabile e un ex marito da mantenere. Perché lei è una delle donne - sempre meno rare in Italia – che in fase di divorzio ha dovuto accettare l'obbligo di versare un assegno di mantenimento all'ex coniuge.

 

Lui è un musicista precario, con un reddito basso. Lei una professionista affermata. E in questi casi la legge non ammette deroghe: quando esiste una netta differenza fra i guadagni percepiti dalla moglie e dal marito, la parte più benestante deve mantenere in tutto o in parte quella in difficoltà. Affinché quest'ultima possa contare sullo stile di vita assicurato dal matrimonio. È quello che Paola fa da cinque anni, versando al suo ex un assegno mensile di 900 euro.

 

IL FENOMENO

donne alimentidonne alimenti

Una mosca bianca? Non proprio, visto che nel nostro Paese il fenomeno è in costante crescita. Se fino a qualche anno fa era quasi impensabile incontrare una donna che avesse sulle spalle il peso economico della famiglia, adesso la situazione è molto diversa. Basti pensare che dal 2007 al 2013 i casi nei quali è la moglie a mantenere il marito dopo il divorzio sono saliti al quattro per cento del totale.

 

La crescita è stata del 2,8 per cento in soli otto anni, visto che nel 2006 la percentuale era ferma all'1,2 per cento. Una fotografia del fenomeno è stata scattata dall'Associazione avvocati matrimonialisti italiani, che parla di un cambiamento epocale. Ogni anno sono fra 1.300 e 1.400 le separazioni che si concludono con l'assegno di mantenimento assegnato a beneficio del marito, su un totale di circa 90mila matrimoni falliti. E in qualche caso le cifre disposte dal giudice sono tutt'altro che irrisorie.

 

Se la media oscilla fra 800 e 1.200 euro al mese, non mancano gli assegni a più zeri, che possono arrivare anche a ottomila euro mensili. Una tendenza particolarmente diffusa nei Paesi anglosassoni, specialmente negli Stati Uniti. Basta scorrere la lista di attori e vip divorziati nel Paese a stelle e strisce per rendersene conto. Recentemente, la diva Halle Berry è stata costretta a versare 16mila dollari al mese all'ex compagno Gabriel Aubry.

donne che pagano gli alimentidonne che pagano gli alimenti

 

Mentre nel recente passato la diva delle mini serie televisive Jane Seymour ha dovuto sborsare circa seimila dollari al mese e ha anche dovuto ripianare i debiti del suo ex, David Flynn. È nella più mediterranea Italia, però, che i casi fanno discutere e, in qualche caso, gridare a un nuovo orientamento della giurisprudenza. In realtà qui le norme c'entrano poco. Perché in questo settore la legge è davvero uguale per tutti.

 

LE DONNE CAMBIANO

DIVORZIO 1a97d694DIVORZIO 1a97d694

Quello che sta cambiando radicalmente sono i livelli di reddito: le donne italiane guadagnano più del passato. In qualche caso decisamente più degli uomini. Perché è vero che con la crisi la disoccupazione femminile è cresciuta a ritmi vertiginosi, soprattutto al Centro-Sud – a maggio 2014 l'Istat ha registrato un tasso pari al 13,8 per cento - ma è altrettanto vero che alcune categorie sono in controtendenza.

 

DIVORZIO REFERNDUMDIVORZIO REFERNDUM

«Sono soprattutto professioniste come avvocati, architetti, magistrati, ingegneri, notai, imprenditori e manager della pubblica amministrazione a registrare un aumento del reddito. In qualche caso queste donne guadagnano più dei colleghi maschi», conferma l'avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace. Non deve quindi stupire che, di fronte a queste cifre, i giudici favoriscano gli ex mariti più poveri.

 

Ma chi sono le capofamiglia del Ventunesimo secolo? Si tratta per lo più di signore intorno ai 55 anni, manager o imprenditrici, che hanno sposato un uomo molto più giovane che poi non è riuscito ad affermarsi. Vivono nella maggior parte dei casi al Centro-Nord, specialmente in grandi città come Roma o Milano, e hanno un reddito decisamente maggiore rispetto a quello degli ex consorti. Se il marito è completamente disoccupato lo devono mantenere integralmente, se guadagna molto di meno sono costrette a versare un assegno che compensi il divario.

party di divorzioparty di divorzio

 

«Per un uomo italiano si tratta senza dubbio di una situazione devastante», spiega lo psichiatra e autore del libro «Guarire l'amore» (edizioni San Paolo), Giacomo Dacquino. «I maschi latini ci hanno sempre tenuto a mantenere la famiglia, mentre adesso si ritrovano a ricevere un assegno dalle ex mogli. La nostra società sta cambiando di pari passo con l'aumento del reddito femminile. Basti pensare che, ormai, otto separazioni su dieci sono decise dalle donne».

 

este este

Per fortuna le conseguenze per i figli non sono necessariamente devastanti. «Tutto dipende dall'atteggiamento dei genitori. Se non ci sono discussioni o ripicche, e i papà vivono serenamente la loro condizione, nulla impedisce che i bambini possano vedere in loro quell'esempio di solidità e virilità che è fondamentale nel processo di crescita», conclude l'esperto.

 

CENTRI DI SOSTEGNO

Sfortunatamente però, non tutte le separazioni si concludono in modo pacifico. E, soprattutto, non tutte le donne riescono a far fronte alla decisione del giudice. Molte di loro, un po' come sta accadendo ormai da anni per gli uomini, finiscono con l'impoverirsi. Perché mantenere se stesse, i figli e l'ex marito diventa un peso economico eccessivo. Per questo un po' in tutta Italia si stanno moltiplicando strutture di sostegno e aiuto, che ricalcano l'esperienza ormai collaudata delle Case per i padri separati.

divorcepicdivorcepic

 

A Como recentemente è sorta Rete Interattiva, un'associazione che crea contatti e situazioni di mutuo aiuto fra le ex mogli in difficoltà. Mentre la casa La Madre, inaugurata a Trieste, offre ospitalità alle donne e mamme sole e in difficoltà. «Si pone sempre più spesso l'accento sulle difficoltà dei padri separati – conclude Bernardini de Pace –, ma ci si dimentica che le vere vittime della separazione sono le donne. Anche quelle che, pur avendone diritto, non riescono a percepire l'assegno di mantenimento disposto in loro favore dal giudice». L'altra faccia della medaglia di un fenomeno sempre più allarmante.

GABRIEL AUBRY E HALLE BERRYGABRIEL AUBRY E HALLE BERRYGABRIEL AUBREY E HALLE BERRYGABRIEL AUBREY E HALLE BERRY

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…