L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - 50 ANNI DALL’ASSASSINIO DI JFK? CHE PALLE, SAPPIAMO GIA’ TUTTO – I MORO, INVECE, LI ABBIAMO DIMENTICATI

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Vorrei liberarmi di un'ossessione: i Kennedy. Ho il terrore di questo novembre 2013: 50 anni dall'assassinio di Dallas e già immagino i chilometri di carta e i fiumi di parole che stanno per essere profusi nell'ennesima rappresentazione della leggenda universale più diffusa al mondo. Un anniversario terribile. Mi perdonino in anticipo Walter Veltroni e Furio Colombo, amici di una vita, più ancora dei loro poemi temo il codazzo di finti americanisti imitatori dei suddetti. Mi scusino i fanatici del complotto eterno. Non sappiamo ancora chi abbia tolto di mezzo prima Jfk e poi Bob. Certo, non capita spesso un doppio attentato: a distanza di cinque anni, due fratelli uccisi valgono una celebrazione mondiale.

D'accordo, ma di qui al tormento quotidiano ce ne corre. Sembra ieri, eppure eravamo alle elementari, la tv cambiò programmazione... da allora, sono pronta a scommettere che non sia passata una settimana senza un Kennedy fra i piedi. Più che una telenovela, un incubo (probabilmente anche per loro e le loro famiglie). Volgarmente: che palle, non se ne può più. Il loro album di famiglia, sfogliato e consumato fino all'impossibile, ci è familiare più dell'Ave Maria. Chi erano, questi tizi, per meritare tanti file da occupare nella memoria di tutti noi?

L'Italia intera ha trasformato una dinastia politica in un totem da omaggiare, senza discussioni. Abbiamo accettato e perdonato le loro debolezze, la loro sfortuna, i misteriosi traffici di famiglia all'origine di una ricchezza immaginaria che forse non esiste (ancora pochi giorni fa, una figlia di Bob, Kerry, è venuta a Roma a chiedere fondi per le sue iniziative, boh).

Tutta colpa del nostro provincialismo? Certo, i Savoia non erano adatti come reali nazionali. Non belli, non simpatici, e poi un'altezza reale non si fidanza con un Maurizio Arena, attore bullo di Roma sud. Abbiamo provato a idolatrare gli Agnelli, ma anche loro ci hanno sfiancato, esaurito: troppe liti, poche gioie, troppa cassa integrazione e poche auto decenti. I Moro, nonostante l'assassinio molto più efferato di quello di Dallas, non li abbiamo mai degnati di un fotoservizio, abbiamo dimenticato i loro volti e le loro fisionomie (secondo me, un'atrocità assoluta: dovremmo avere loro nel cuore molto più degli americani).

Dei Kennedy abbiamo copiato lo stile, gli abiti, le scrivanie, le cravatte svolazzanti, le meditazioni al tramonto in spiaggia (Sabaudia meglio di Hyannis Port e Martha's Vineyard, Giovanni Malagò meglio di Bob ma le immagini potresti sovrapporle, cani compresi). Mario d'Urso, l'unico che passeggiava a Central Park con Jackie - fuggita dal clan con l'orrendo Onassis su un'isola deserta, della serie se li conosci i Kennedy li eviti - fra poche ore sarà assediato. I suoi ricordi e le sue testimonianze - mitica la gita in costiera amalfitana inizio Sessanta che impose il look della first lady americana a tutte le nostre mamme - saranno sviscerati in ogni dove. Prepariamoci, anche se non abbiamo niente da imparare. Sappiamo già tutto. Ci faranno ripassare. Sono preparata al peggio. Conosco più i Kennedy dei Palombelli. Non credo sia un bene.

 

palombelli forumjohn e bob kennedyMarilyn Monroe And John Kennedy Robert KennedyKerry Kennedy e Emmanuele Emanuele Aldo MoroAldo Moro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....