divorzi panama

PANAMA, AMORE E FANTASIA – IL PARADISO OFFSHORE NON SERVE SOLO PER SFUGGIRE AL FISCO, MA ANCHE AGLI EX CONIUGI COL DENTE AVVELENATO – ATTRAVERSO SOCIETA’ DI COMODO SI NASCONDEVANO GLI AVERI PER NON FARSI SPENNARE ALLA FINE DEL MATRIMONIO

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

MOSSACK FONSECA 3MOSSACK FONSECA 3

È il 22 giugno 2004. Dalla casella di posta elettronica del signor Dex, dipendente della sede lussemburghese di «Mossack Fonseca & Co.», parte una richiesta abbastanza esplicita. «Caro Ramsés, questa dovrebbe essere facile per te (ma non usarla per le tue cose): un olandese sposato con una connazionale che vive nei Paesi Bassi vorrebbe proteggere parte del suo patrimonio contro gli esiti spiacevoli di un divorzio (che è all’orizzonte!). Cosa consigli di fare? Sarebbe possibile o consigliabile utilizzare una vecchia fondazione per evitare che la ex moglie possa avere accesso come creditore?».

 

MOSSACK FONSECAMOSSACK FONSECA

Non è una richiesta insolita. Anzi. A leggere gli 11,5 milioni di documenti sottratti allo studio legale panamense «Mossack Fonseca» e che il Consorzio internazionale di giornalisti investigativi (Icij) sta spulciando nell’ambito del caso «Panama Papers», spesso quello che viene fuori è il tentativo di un coniuge di mettere al riparo quanto più patrimonio possibile da eventuali finali spiacevoli del proprio matrimonio.

 

MOSSACK FONSECA 5MOSSACK FONSECA 5

Nell’edizione domenicale Le Monde dedica una pagina al lato (poco) sentimentale della vicenda, riprendendo un approfondimento dell’Icij. Ci sono mariti che spostano ville e macchine di lusso da una società di comodo all’altra, che prosciugano conti, che dichiarano in alcuni casi di essere quasi nullatenenti. E, in parallelo, mogli che devono ingaggiare una battaglia legale lunga e costosa per scovare in quale angolo del mondo offshore l’ex dolce metà ha trasferito quel che spetta loro almeno secondo la legge.

 

MICHELLE YOUNGMICHELLE YOUNG

Ne sa qualcosa Michelle Young. Che è arrivata a ingaggiare in sette anni ben 8 investigatori privati — sborsando un sacco di denaro — per capire dove fossero finiti quasi 500 milioni di euro del patrimonio dell’imprenditore Scot Young, il suo ex marito (suicida nel dicembre 2014) che nel frattempo si era messo con una giovanissima.

JURGEN MOSSACK RAMON FONSECAJURGEN MOSSACK RAMON FONSECA

 

Dopo un’indagine quasi poliziesca la coniuge è arrivata a scoprire che quelle ricchezze erano state disperse — «grazie all’intervento di Mossack Fonseca» — in conti aperti in Russia, Isole Vergini e Principato di Monaco e facenti parte di un complicato sistema finanziario. Dopo quella vicenda — conclusa nel 2013 con il riconoscimento per Michelle Young di 28 milioni di euro — la donna ha aperto una fondazione che vuole aiutare chi si trova proprio in una situazione del genere.

 

Una sorte simile è toccata a Elena Rybolovleva, diventata moglie di Dmitry Yevgenyevich Rybolovlev nel 1987 dopo un colpo di fulmine nei corridoi di un’università degli Urali. Vent’anni (e due figli) più tardi, Elena presenta istanza di divorzio in Svizzera chiedendo la metà delle ricchezze — secondo la legge elvetica — della coppia.

Elena RybolovlevaElena Rybolovleva

 

Nel frattempo Dmitry era diventato il «re dei fertilizzanti», con un patrimonio enorme (secondo le stime di Bloomberg , aggiornate all’8 aprile scorso, ammontava a 8,1 miliardi di euro). Ma decidere cosa era da considerare proprietà dei coniugi e cosa no non è stato facile visto che — sostiene il Consorzio internazionale di giornalisti investigativi — l’imprenditore aveva messo su con l’aiuto dello studio legale panamense un’intricata rete di società offshore. La struttura aveva base anche a Singapore ed era titolare, tra l’altro, di quello che è stato definito un «Louvre in miniatura» per i dipinti di Picasso, Modigliani, Van Gogh, Monet, Degas.

fonsecafonseca

 

Nel 2014 una corte svizzera ha deciso che a Elena spettavano poco meno di 4 miliardi di euro, ridotti a 530 milioni in Appello. Lo scorso ottobre i due ex coniugi hanno raggiunto un accordo, ma la cifra non è stata resa pubblica.

 

«Ma anche diverse mogli hanno fatto ricorso allo stesso meccanismo», racconta il pool investigativo. È il caso di Marcela Dworzak, sposata con il generale Antonio Ibárcena Amico, ex capo delle forze navali del Perù e amico dell’ex presidente Alberto Fujimori. Dalle carte sottratte allo studio legale «Mossack Fonseca» viene fuori che nel 2004 è lei stessa ad ammettere di aver creato alcune società di comodo «per nascondere il patrimonio al marito». Che nel frattempo è diventato ex.

PANAMA MOSSACK FONSECA 1PANAMA MOSSACK FONSECA 1DIVORZIO 5DIVORZIO 5DIVORZIO 6DIVORZIO 6MOSSACK FONSECA 2MOSSACK FONSECA 2MOSSACK FONSECA 1MOSSACK FONSECA 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”