svizzera referendum sulle grandi eredità

PANICO IN SVIZZERA: IL NUOVO REFERENDUM PROMOSSO DAI GIOVANI SOCIALISTI SULLE GRANDI EREDITA’ METTE IN FUGA I PAPERONI (E GLI EVASORI) - I MILIARDARI TEMONO UN'IMPOSTA DEL 50% SU LASCITI E DONAZIONI SENZA ESENZIONI PER I FIGLI. GLI ESPERTI LANCIANO L’ALLARME:  “DIFFICILE CHE VINCA IL SÌ MA LA REPUTAZIONE È COMPROMESSA”. LA SVIZZERA, RIFUGIO SICURO DURANTE LE CRISI GLOBALI, RISCHIA DI PERDERE TERRENO MENTRE CONCORRENTI COME ITALIA, GRECIA O DUBAI AFFINANO REGIMI PIU' FAVOREVOLI…

Fabrizio Goria per “la Stampa” - Estratti 

 

svizzera referendum sulle grandi eredità

Nelle sale delle banche private di Zurigo e nei salotti dei fiscalisti di Ginevra, il timore ha preso la forma di una cifra: 50%. È l'aliquota che un'iniziativa popolare promossa dai Giovani Socialisti propone di applicare su eredità e donazioni oltre i 50 milioni di franchi. Il referendum che scuote la Svizzera, fissato per il 30 novembre, ha già iniziato a modificare comportamenti — e indirizzi di residenza — di molti miliardari.

 

Una nuova Brexit, si mormora, per una patrimoniale che può creare più danni che benefici. 

 

La proposta introdurrebbe un'imposta federale senza esenzioni, nemmeno per coniugi o figli. Una rottura con il sistema attuale, basato su tassazione cantonale blanda e una reputazione costruita sulla stabilità. I promotori dicono che la misura finanzierà politiche climatiche. Gli oppositori parlano di rischio esistenziale per l'economia. «Il solo fatto che se ne discuta crea instabilità», ha detto Frédéric Rochat, socio della banca Lombard Odier. Alcune famiglie avrebbero già scelto di trasferirsi. 

 

Un banchiere zurighese racconta di un cliente spostato nel Liechtenstein non tanto per paura della tassa, quanto per l'incertezza che aleggia. Anche in caso di bocciatura, il timore è che il dibattito torni. E per chi gestisce patrimoni ultramilionari, la prevedibilità è un bene cruciale.

svizzera

 

Secondo Georgia Fotiou, fiscalista dello studio Staiger Law, «il danno reputazionale è stato già fatto».

 

La Svizzera, rifugio sicuro durante le crisi globali, rischia di perdere terreno mentre concorrenti come Italia, Grecia o Dubai affinano regimi favorevoli. «Il tempismo è stato pessimo — ha detto al Financial Times — molti che pensavano di lasciare il Regno Unito dopo il giro di vite sui non domiciliati hanno scelto altri Paesi». 

 

Non è difficile capire perché. L'Italia offre un regime da 100.000 euro l'anno per i nuovi residenti benestanti. Dubai e Hong Kong non tassano le successioni. Persino all'interno della Confederazione, la nuova tassa federale si sommerebbe a quelle cantonali, già contenute. Il rischio è una perdita di competitività per un paese che ha costruito la propria fortuna sulla gestione patrimoniale globale. Peter Spuhler, imprenditore ed ex politico, è stato netto: «Questa proposta è un disastro per la Svizzera». I suoi eredi, ha dichiarato, rischierebbero un'imposta fino a 2 miliardi di franchi. 

tasse

 

Una cifra che renderebbe una successione aziendale un problema di sopravvivenza. 

Ma ciò che davvero inquieta il settore bancario è la reazione dei clienti internazionali. Yamin Fouzi, esperto di pianificazione patrimoniale, avverte: «Molti scelgono la Svizzera per la prevedibilità. Anche solo parlare di tasse punitive li spinge a guardare altrove». Per alcuni, è una questione di principio: se oggi il bersaglio sono patrimoni sopra i 50 milioni, domani potrebbero esserlo famiglie con eredità molto meno clamorose.Il paradosso è che la proposta ha, secondo la maggior parte degli osservatori, poche possibilità di passare. I sondaggi lo indicano chiaramente, e la storia lo conferma: ogni tentativo analogo è stato bocciato a larga maggioranza. Philippe A. May, ceo della società di consulenza EC Holdings, ha definito l'iniziativa «estremista» e «fuori dagli standard svizzeri». E aggiunge: «Ha zero possibilità di essere approvata». 

 

Eppure, l'effetto sul clima di fiducia è reale. Alcuni consulenti parlano di una «breccia nel muro»: ora che il tabù è stato infranto, è probabile che simili proposte tornino ciclicamente, come già accade in altri Paesi europei. Le autorità federali hanno reagito con fermezza: governo, Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati raccomandano di respingerla. Ma in Svizzera la democrazia diretta non conosce scorciatoie. L'iniziativa dovrà essere approvata da una doppia maggioranza.  Dei votanti e dei cantoni. Obiettivo difficile, ma non impossibile. Per questo, molti sperano in una bocciatura netta.

 

patrimoniale

«Solo una sconfitta schiacciante potrà chiudere la questione per vent'anni», fa notare Rochat. 

 

Una vittoria risicata del no, al contrario, potrebbe lasciare aperto il fronte dell'instabilità. 

Nel mezzo dell'incertezza, la Svizzera continua ad attrarre capitali. «Stiamo assistendo a forti afflussi, soprattutto dagli Stati Uniti», evidenzia un alto dirigente di banca privata elvetica. 

 

(...)

 

Forse è così. Ma resta il fatto che qualcosa è cambiato. La Svizzera, patria della neutralità e della prevedibilità, si trova costretta a difendere questi valori anche sul piano fiscale. E se anche a novembre la proposta sarà respinta, il messaggio è già arrivato. I miliardari, più attenti alle sfumature che alle leggi scritte, hanno cominciato a scrutare nuovi orizzonti. 

patrimoniale

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...